Ragù di carne

Una delle primissime cose che ho imparato a cucinare è proprio il ragù di carne! Negli anni ho aggiunto verdure, spezie ecc ecc ma oggi vi lascio la mia ricetta base! Quando lo preparo ne faccio un bel po' e lo congelo già in porzioni così è li pronto all'uso; per condire la pasta, come antipasto con la polenta...per il pasticcio!😋😋😋😋😋
#ilmiolibrolemiericette
Ragù di carne
Una delle primissime cose che ho imparato a cucinare è proprio il ragù di carne! Negli anni ho aggiunto verdure, spezie ecc ecc ma oggi vi lascio la mia ricetta base! Quando lo preparo ne faccio un bel po' e lo congelo già in porzioni così è li pronto all'uso; per condire la pasta, come antipasto con la polenta...per il pasticcio!😋😋😋😋😋
#ilmiolibrolemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite, lavate e tagliate a dadini il sedano e le carote. Tritate finemente lo scalogno o la cipolla bianca.
- 2
In una pentola alta versate l'olio evo e fate soffriggere lo scalogno, aggiungete il sedano e le carote e fate rosolare leggermente.
- 3
Unite il macinato e la passata di pomodoro; a me piace bello rosso quindi a volte aggiungo un po' di passata in cottura se vedo che è "troppo bianco" per i miei gusti.
- 4
Cominciate la cottura a fuoco lento; salate e pepate a vostro gusto.
- 5
Continuate la cottura a fuoco lento lento, mescolando di tanto in tanto fino a che avrà raggiunto la consistenza giusta.
- 6
Una volta freddo potrete preparare delle porzioni da congelare e utilizzare in seguito. Questa è la mia ricetta base, ogni tanto aggiungo altre verdure o spezie; come ad esempio la paprika.
- 7
Con la pasta, nel pasticcio, con la piadina e d'inverno pure con la polenta! Il ragù di carne si presta a tutto! Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ragù di carne mista Ragù di carne mista
Quando faccio il ragù di solito ne preparo una bella quantità! Per fare la "scorta" in congelatore! E voi? È vostra abitudine congelare per far scorta? Lucia Tolfo -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un condimento saporito a base di carne macinata. Ideale per la pasta.Insomma un classico della cucina italiana. Io ho voluto condire le "Tagliatelle alla zucca", tra l'altro già pubblicata come ricetta.Ora non vi resta che scoprire anche questa squisita ricetta. maryincucina -
Ragù di lenticchie e manzo Ragù di lenticchie e manzo
Cercando una ricetta per l'ultimo dell'anno #innovativo sbirciando su internet mi sono fatta un po' ispirare ed ho provato a fare questo ragù!A mio gusto ho aggiunto il sugo di pomodoro!Si può usare come condimento per la pasta o accompagnato da polenta come secondo.Gusto nuovo ed alternativo! Approvato!Questa inoltre è la mia ultima ricetta dell'anno e partecipa ovviamente a #onerecipenoetree Lucia Tolfo -
Ragu alla calabrese con carne e salsiccia Ragu alla calabrese con carne e salsiccia
Con questo ragù preparerete un sugo per la pasta molto saporito con il quale potrete condire la pasta tipo "ziti" o le tagliatelle.Io, questa volta, ho scelto le tagliatelle rustiche.#tagliatelle #tagliatellerustiche#ragù #pasta #carne #salsiccia #primi #primipiatti #sughi #calabrese #calabria #italianfood #ilmiolibrolemiericette Alessandra MaisonRomantique -
Ragù di carote Ragù di carote
La prima volta che ho assaggiato questo ragù è stato a casa di mia suocera. Non amando molto la carne potete ben immaginare quanto lo abbia gradito. È diventata così una ricetta della mia cucina#carote Mimma Ciccarese -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Oggi ho provato per la prima volta la passata Petti dal gusto corposo e prodotta totalmente con pomodoro toscano... Ho preparato un ragù alla bolognese... Squisito 😋😋🍅🍅 Rosannafoschi -
Ragù della Nonna (di carne) Ragù della Nonna (di carne)
Esistono infiniti modi di fare il ragù. Io ho imparato a farlo con mia nonna, da piccola stavo spesso in casa con lei ed è la che è nato il mio amore per la cucina! Lei mi ha tramandato infinite ricette, tra quelle che amo di più c'è proprio il ragù che io faccio spesso. Oggi ho deciso di dedicargli proprio il suo spazio perché spesso mi capita di condividere altre ricette che lo richiedono e così potrete trovarlo facilmente. Spero tanto che vi piaccia! Veronica Girgenti -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ed è diventato famoso in tutto il mondo. Proprio per questo ci sono tantissime varianti della ricetta che spesso, in verità, viene completamente stravolta dagli chef internazionali tanto da essere definita la ricetta italiana più straziata nel mondo.Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua piccola variante. C’è chi mette il lardo, chi la pancetta, chi la mortadella, la salsiccia.In realtà esiste la ricetta originale depositata alla Camera di Commercio di Bologna dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina il 17 ottobre 1982, allo scopo di tramandare ai posteri la “ricetta vera e autentica, classica e tradizionale del Ragù Classico bolognese”.Io vi propongo la ricetta che mi ha tramandato mia nonna e che si cucina nella mia famiglia. Di solito la uso per condire le tagliatelle o per preparare la lasagna con aggiunta di besciamella e fior di latte.#ricettedinfanzia#pranzodelladomenica#bolognese Millegrammi di Donatella De Lella -
Strozzapreti integrali freschi al ragù Strozzapreti integrali freschi al ragù
Stasera avevo desiderio di un buon ragù fatto in casa, naturalmente abbondante per poter chiudere con una buona scarpetta 😉 Airon_2k19 Instagram -
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
Mi ricordano tanto l'infanzia....l'odore del ragù alla domenica....lo sentivo dalla strada appena arrivavo dalla nonna dopo la chiesa... CUCINARE SERENAMENTE -
Involtini Primavera di Carne, cotti in Airfryer Involtini Primavera di Carne, cotti in Airfryer
Croccanti e saporiti gli Involtini di Carne con verdure cotti in Airfryer. Per la confezione degli involtini ho utilizzato dei dischi di carta di riso pre ammollati. Dolce per Amore -
Crostone di polenta con ragù di coniglio e olive taggiasche Crostone di polenta con ragù di coniglio e olive taggiasche
Per cena ho preparato il crostone di polenta con il ragù di coniglio e unito il suo fegatinoPer il crostone ho utilizzato la polenta bianca avanzata da un'altra preparazione, affettata grigliata e farcita con il ragù#nonsibuttavianiente Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti