Ragù alla bolognese

Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ed è diventato famoso in tutto il mondo. Proprio per questo ci sono tantissime varianti della ricetta che spesso, in verità, viene completamente stravolta dagli chef internazionali tanto da essere definita la ricetta italiana più straziata nel mondo.
Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua piccola variante. C’è chi mette il lardo, chi la pancetta, chi la mortadella, la salsiccia.
In realtà esiste la ricetta originale depositata alla Camera di Commercio di Bologna dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina il 17 ottobre 1982, allo scopo di tramandare ai posteri la “ricetta vera e autentica, classica e tradizionale del Ragù Classico bolognese”.
Io vi propongo la ricetta che mi ha tramandato mia nonna e che si cucina nella mia famiglia. Di solito la uso per condire le tagliatelle o per preparare la lasagna con aggiunta di besciamella e fior di latte.
#ricettedinfanzia
#pranzodelladomenica
#bolognese
Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ed è diventato famoso in tutto il mondo. Proprio per questo ci sono tantissime varianti della ricetta che spesso, in verità, viene completamente stravolta dagli chef internazionali tanto da essere definita la ricetta italiana più straziata nel mondo.
Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua piccola variante. C’è chi mette il lardo, chi la pancetta, chi la mortadella, la salsiccia.
In realtà esiste la ricetta originale depositata alla Camera di Commercio di Bologna dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina il 17 ottobre 1982, allo scopo di tramandare ai posteri la “ricetta vera e autentica, classica e tradizionale del Ragù Classico bolognese”.
Io vi propongo la ricetta che mi ha tramandato mia nonna e che si cucina nella mia famiglia. Di solito la uso per condire le tagliatelle o per preparare la lasagna con aggiunta di besciamella e fior di latte.
#ricettedinfanzia
#pranzodelladomenica
#bolognese
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare il ragù alla bolognese iniziate tritando grossolanamente sedano, carota e cipolla.
Versate in una casseruola, olio extravergine d’oliva e un pezzetto di burro, unite carote, sedano e cipolla e fate soffriggere.
- 2
Aggiungete al soffritto la carne tritata grossolanamente e fate rosolare bene. Unite un bicchiere di vino, rosso o bianco, e fate sfumare.
A questo punto incorporate il concentrato di pomodoro e mescolate bene per scioglierlo.
- 3
Infine versate qualche mestolo di brodo o acqua tiepida, mettete il coperchio lasciando un piccolo spiraglio e fate cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore.
- 4
Mescolate di tanto in tanto, e se dovesse asciugarsi troppo aggiungete ancora un po’ di acqua calda o brodo. Aggiustate di sale e pepe.
- 5
Il ragù alla bolognese è pronto. Io ho condito le tagliatelle ma potete usarlo anche per altri formati di pasta o per condire lasagne, cannelloni e pasta al forno.
Buon appetito!
- 6
Consigli:
Il ragù alla bolognese si conserva in frigorifero per tre giorni. Si può utilizzare per condire il formato di pasta che più vi piace. Ottimo con le tagliatelle ma anche per una lasagna o una pasta da fare al forno con aggiunta di besciamella.Se preferite potete aumentare di un pochino il concentrato di pomodoro per rendere il sugo più rosso.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un condimento saporito a base di carne macinata. Ideale per la pasta.Insomma un classico della cucina italiana. Io ho voluto condire le "Tagliatelle alla zucca", tra l'altro già pubblicata come ricetta.Ora non vi resta che scoprire anche questa squisita ricetta. maryincucina -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Tipico emiliano, il ragù alla bolognese è uno dei piatti italiani più conosciuti e amati.#calendarionovembre #La CucinaDiMimi# -
Ragù alla Bolognese Ragù alla Bolognese
Il Ragù alla Bolognese è un grande classico della tradizione emiliana ed italiana, ottimo per condire paste ruvide, in particolare le paste all'uovo come le tipiche tagliatelle, ma non solo... è perfetto anche per gnocchi di patate, maccheroni al pettine, per le lasagne, per i rigatoni...... Solo mi raccomando NON con gli spaghetti!!!!Claudio Rossi
-
Ragù alla Bolognese Ragù alla Bolognese
#carnevaleincucina #sughi #condimenti #ragù ##ragùallaBolognese Alessandra MaisonRomantique -
Crostata di tagliatelle Crostata di tagliatelle
La crostata di tagliatelle è uno dei primi piatti che preferisco. Io adoro tutti i tipi di pasta al forno ma questa quando la assaggi pensi: "ok voglio il bis".La farcisco con ragù alla bolognese, piselli, fior di latte e besciamella e spolvero tutto con parmigiano grattugiato.La preparazione è un po' lunga, per questo in genere inizio uno o due giorni prima cucinando il ragù e i piselli e lascio per ultima la besciamella.E' un piatto che si presta ad essere servito in diverse occasioni: un pranzo in famiglia, una cena tra amici e, solitamente, io lo cucino per il pranzo di Natale, proprio perchè è sontuoso come questa festa.Impossibile descriverne la bontà. Dovete assaggiarla!#ricettedinatale#pranzodelladomenica#tagliatelle#pasta Millegrammi di Donatella De Lella -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Ricetta da Il Giallo Zafferanohttps://www.google.com/amp/s/ricette.giallozafferano.it/Ragu-alla-bolognese.html%3fgoogle-amp=1 Vivien Owabor -
Ragù Ragù
Il profumo della domenica in famiglia in Italia sicuramente è il ragù. Ogni regione, ogni città, paese e famiglia ha la sua ricetta ma di sicuro è di una bontà assoluta.Questa mia versione ha come risultato un piatto unico, ricco e succulento#calendarioaprile #ragu Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Tagliatelle con ragù alla Bolognese Tagliatelle con ragù alla Bolognese
Per la preparazione delle #tagliatelle vai alla mia ricetta che trovi sul mio profilo cookpad a questo link https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13244667-pasta-fresca-per-pappardelle-o-tagliatelle#pasta #pastafresca #sugo #ragù #ragùallabolognese Alessandra MaisonRomantique -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Oggi ho provato per la prima volta la passata Petti dal gusto corposo e prodotta totalmente con pomodoro toscano... Ho preparato un ragù alla bolognese... Squisito 😋😋🍅🍅 Rosannafoschi -
Testaroli della Lunigiana con ragù alla bolognese Testaroli della Lunigiana con ragù alla bolognese
Un amico di ritorno da un viaggio, mi ha regalato questa pasta, che è tipica della regione Toscana, solitamente viene condita con del pesto, ma io ho voluto provarla con ragù alla bolognese ed è me ra vi glio sa😋buonissima Rosannafoschi -
Lasagne al ragù di carne 🥩 Lasagne al ragù di carne 🥩
Gustose e saporite, un classico della cucina italiana! Ricche di ragù di carne e tanta besciamella! Ricetta della nonna 👵🏻 Nico_93 -
Lasagna classica al ragù 😋 Lasagna classica al ragù 😋
Grazie a Raffaella Locatelli per la ricetta ☺️Un grande classico della cucina delle feste: la lasagna. Ce ne sono mille versioni, di carne, pesce, verdure, ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, ma noi la facciamo nella versione classica al ragù ☺️#classicidinatale#stellepadelle Maria Rosa Stancampiano
Altre ricette consigliate
Commenti