Ragù della Nonna (di carne)

Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
Sicilia

Esistono infiniti modi di fare il ragù. Io ho imparato a farlo con mia nonna, da piccola stavo spesso in casa con lei ed è la che è nato il mio amore per la cucina! Lei mi ha tramandato infinite ricette, tra quelle che amo di più c'è proprio il ragù che io faccio spesso. Oggi ho deciso di dedicargli proprio il suo spazio perché spesso mi capita di condividere altre ricette che lo richiedono e così potrete trovarlo facilmente. Spero tanto che vi piaccia!

Ragù della Nonna (di carne)

Esistono infiniti modi di fare il ragù. Io ho imparato a farlo con mia nonna, da piccola stavo spesso in casa con lei ed è la che è nato il mio amore per la cucina! Lei mi ha tramandato infinite ricette, tra quelle che amo di più c'è proprio il ragù che io faccio spesso. Oggi ho deciso di dedicargli proprio il suo spazio perché spesso mi capita di condividere altre ricette che lo richiedono e così potrete trovarlo facilmente. Spero tanto che vi piaccia!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
  1. 600 gtritato misto (vitello e maiale)
  2. 1cipolla
  3. 1carota
  4. 1sedano
  5. Olio evo
  6. 150 gpisellini surgelati
  7. 1,5 lpassata di pomodoro (2 bottiglie)
  8. Sale e Pepe
  9. 2 cucchiaizucchero
  10. Mezzo bicchiere di vino bianco

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Tagliare le verdure a tocchetti piccolissimi e cuocerli per 5 minuti con un filo d'olio d'oliva a fiamma lenta.

  2. 2

    Sfumate ora con del vino bianco (se lo preferite potete usare quello rosso) e fate cuocere per altri 5 minuti.

  3. 3

    Adesso aggiungete il tritato, sale e pepe e fatelo cuocere per 10 minuti abbondanti girandolo di tanto in tanto

  4. 4

    Quando tutta la carne avrà preso colore aggiungete i piselli, mettete il coperchio e fate cuocere per altri 5 minuti.

  5. 5

    Infine aggiungete la passata e lo zucchero. (Versate un po' d'acqua nelle bottoglie della passata così potete raccoglierla tutta e poi buttatela in pentola, andrà ad allungare il nostro sugo). Cucinate a fiamma bassa per 1 ora e mezza almeno. (Fin quando il ragù si asciuga e lo vedrete corposo)

  6. 6

    Ecco il mio Ragù ❤

  7. 7

    Adesso sbizzarritevi a preparare qualsiasi meraviglia in cucina!

  8. 8

    Appunti: Questa è la dose che io faccio per una teglia di lasagne da 12 e me ne resta un po'. Se voi dovete farlo solo per condire la pasta per 5/6 persone dimezzate semplicemente tutti gli ingredienti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
il
Sicilia
Mi chiamo Veronica, la mia passione per la cucina nasce da piccola nella meraviglia dei giorni passati insieme a mia nonna, la osservavo cucinare e crescendo ho custodito i segreti delle sue ricette; Insieme a lei, la mia ispirazione in cucina è mia mamma, molte delle mie ricette infatti non sono altro che una rivisitazione dei suoi meravigliosi piatti. Sfogliando la mia pagina infatti troverete ricette semplici, che raccontanto i miei gusti, le mie preferenze, ricette che sanno proprio di casa ❤ Il mio ricettario è molto vario ma predominano senza dubbio i primi piatti, perché io amo la Pasta, non riesco a farne a meno, per me "Un giorno senza pasta è un giorno perso!". Da quando ho una casa mia, nel mio piccolo, mi piace provare, fare, inventare, rivisitare qualsiasi piatto della nostra cucina tradizionale italiana ma soprattutto quella della mia amata Sicilia e amo farlo soprattutto per la mia famiglia e per i miei amici!..Potete trovarmi anche suInstagram come @veronicag_incucinaconlapicciFacebook come Incucinaconlapicci
Leggi di più

Commenti (2)

Mycooking06
Mycooking06 @mycooking06
Posso garantirne la bontà 😍
Ospite

Ricette simili