Ragù della Nonna (di carne)

Esistono infiniti modi di fare il ragù. Io ho imparato a farlo con mia nonna, da piccola stavo spesso in casa con lei ed è la che è nato il mio amore per la cucina! Lei mi ha tramandato infinite ricette, tra quelle che amo di più c'è proprio il ragù che io faccio spesso. Oggi ho deciso di dedicargli proprio il suo spazio perché spesso mi capita di condividere altre ricette che lo richiedono e così potrete trovarlo facilmente. Spero tanto che vi piaccia!
Ragù della Nonna (di carne)
Esistono infiniti modi di fare il ragù. Io ho imparato a farlo con mia nonna, da piccola stavo spesso in casa con lei ed è la che è nato il mio amore per la cucina! Lei mi ha tramandato infinite ricette, tra quelle che amo di più c'è proprio il ragù che io faccio spesso. Oggi ho deciso di dedicargli proprio il suo spazio perché spesso mi capita di condividere altre ricette che lo richiedono e così potrete trovarlo facilmente. Spero tanto che vi piaccia!
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare le verdure a tocchetti piccolissimi e cuocerli per 5 minuti con un filo d'olio d'oliva a fiamma lenta.
- 2
Sfumate ora con del vino bianco (se lo preferite potete usare quello rosso) e fate cuocere per altri 5 minuti.
- 3
Adesso aggiungete il tritato, sale e pepe e fatelo cuocere per 10 minuti abbondanti girandolo di tanto in tanto
- 4
Quando tutta la carne avrà preso colore aggiungete i piselli, mettete il coperchio e fate cuocere per altri 5 minuti.
- 5
Infine aggiungete la passata e lo zucchero. (Versate un po' d'acqua nelle bottoglie della passata così potete raccoglierla tutta e poi buttatela in pentola, andrà ad allungare il nostro sugo). Cucinate a fiamma bassa per 1 ora e mezza almeno. (Fin quando il ragù si asciuga e lo vedrete corposo)
- 6
Ecco il mio Ragù ❤
- 7
Adesso sbizzarritevi a preparare qualsiasi meraviglia in cucina!
- 8
Appunti: Questa è la dose che io faccio per una teglia di lasagne da 12 e me ne resta un po'. Se voi dovete farlo solo per condire la pasta per 5/6 persone dimezzate semplicemente tutti gli ingredienti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lo spezzatino della nonna Lo spezzatino della nonna
#nataletradizionaleQuesto è un piatto che sa di condivisione, spesso me lo sono trovato in tavola al pranzo di Natale, ma anche di domenica a volte. A seconda del periodo cambiava il tipo di carne usato, spesso mia nonna lo usa fare con la carne "minuta" , l'ideale è cuocerlo con calma, su una stufa a legna magari. Il risultato è una carne tenerissima, e un sugo denso che grazie alle parti delle patate che inevitabilmente possono sfaldarsi in cottura danno vita ad un condimento corposo, che una volta tolto "il grosso" dello spezzatino, diventa un ottimo diversivo anche per il primo. È il piatto della pazienza. E anche se io ho molto da imparare su questa virtù , oggi vi porto la mia versione di questa tradizione di famiglia. Enzo Falleti -
Polpettone della Nonna Polpettone della Nonna
Tengo particolarmente a questa ricetta perché mi accompagna da quando ero bambina. Osservavo spesso mia nonna mentre preparava questo polpettone amato da tutti noi in famiglia, ecco perché lo porto nel cuore e lo preparo con tutto l'amore che ho proprio come fa lei #ilmiolibrolemiericette #menusettimanale Veronica Girgenti -
Lasagne al ragù Lasagne al ragù
Tra i piatti tipici della nostra cucina italiana non possono di certo mancare le lasagne al Ragù. Ho imparato a cucinare questo piatto insieme a mia nonna ecco perché è una delle ricette che porto nel cuore. Veronica Girgenti -
Il mio ragù Il mio ragù
io ho sempre adorato il ragù, ma nonostante io amavo la cucina di mia madre, il suo ragù non mi ha mai convinto, quindi ho incominciato dopo vari tentativi ha trovare la ricetta giusta per il MIO ragù..........per me e la mia famiglia è super , spero anche per voi................................................................... Un pizzico di cannella e curry -
Ragù bianco con zucchine Ragù bianco con zucchine
Ogni tanto mi piace variare il classico ragù. Oggi ho preparato una versione bianca con zucchine. Veronica Girgenti -
Anelletti al forno Anelletti al forno
Oggi mi accingo nella preparazione di questo piatto della cucina tradizionale siciliana ... ci sono diverse versioni a seconda della stagione: con le melanzane con le uova , con la salsiccia, ma quello che ho preparatoÈ con il ragù di macinato misto e pisellini, con parmigiano e cottura finale nel forno... con la sua forma a ciambella....voglio omaggiare il sito di ricette di Custonaci (tp) @custonaci.web dove ho visto questa ricetta.Dopo aver preparato il ragù con con macinato misto, ho lessato al dente gli anelletti (pasta specifica per questa ricetta) e l’ho condita con il sugo, e poi trasferita nello stampo spolverato con pangrattato . Ho aggiunto parmigiano e ciuffetti di burro. E dopo 30 minuti in forno ... ho finalmente assaporato questo piatto meraviglioso.#anellettialforno#raguepiselli#cottoinforno#custonaci#sicilia#ricettetradizionali#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Trofie con ragù alla bolognese Trofie con ragù alla bolognese
Questo piatto mi riporta alle domeniche autunnali di quando ero bambina e ci ritrovavamo con tutti i cugini insieme alle nostre famiglie a tavola con nonna. Il sapore della pasta fresca e il profumo del ragù aleggiava per tutta la casa, profumi e sapori indimenticabili.Spesso mi ritrovo a fare questo piatto con la differenza che per questioni di tempo la pasta fresca la compro, ma il profumo del ragù alla bolognese, quello non cambia, è identico a quello di nonna... A pensarci bene in fondo è stata proprio lei a trasmettermi il piacere di cucinare ❤❤#regalodinatale#ricettadelcuore Nunzia Marzocco -
Ragu’ Ragu’
Non sarà la ricetta del vero ragù bolognese, ma è la ricetta della mia mamma, che anche in base a cosa aveva in frigo la adattava, magari tritando qualche affettato rimasto in frigo, o mettendo del coniglio o altro.Ci ho messo anni a raggiungere il livello di rosolatura della carne a cui mio padre era abituato, poi un giorno ho capito, quando L ho assaggiato prima di metterci il vino e mi sembrava segatura😂😂. Ora lo riconosco dal colore...#morganaincucina#spigolina2018 Isadora Bartoli -
Ragù di carne Ragù di carne
Una delle primissime cose che ho imparato a cucinare è proprio il ragù di carne! Negli anni ho aggiunto verdure, spezie ecc ecc ma oggi vi lascio la mia ricetta base! Quando lo preparo ne faccio un bel po' e lo congelo già in porzioni così è li pronto all'uso; per condire la pasta, come antipasto con la polenta...per il pasticcio!😋😋😋😋😋#ilmiolibrolemiericette Lucia Tolfo -
Polentina al ragù di lampredotto Polentina al ragù di lampredotto
A volte sorge proprio quel bisogno di mangiare qualcosa di caldo che scaldi il corpo ed il cuore. I modaioli lo chiamano oggi comfort food.Polentina morbida con un ragù di lampredotto! 🔞 Serena Delfi -
Ragù di casa mia Ragù di casa mia
Nei giorni di festa si fa sempre il ragù, a volte per condire le tagliatelle, a volte per la lasagna Vilelma Zoboli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)