Gnocchi al ragù

lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana

A gran richiesta, amici e parenti mi hanno detto "perché non ci fai un ragù? come lo fai tu, con un bel piatto di gnocchi." E subito li ho accontentati😊

Gnocchi al ragù

A gran richiesta, amici e parenti mi hanno detto "perché non ci fai un ragù? come lo fai tu, con un bel piatto di gnocchi." E subito li ho accontentati😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti.
8 porzioni
  1. 1 kgfarina
  2. 500 mlacqua
  3. 1, 5 lt di salsa di pomodoro passata
  4. 2cotenne di maiale
  5. Salsicce e puntine di maiale a piacere
  6. Volendo si possono aggiungere altre carni, anche di manzo
  7. a piacereBasilico e prezzemolo
  8. a piacereOlio evo, cipolla e basilico

Istruzioni per cucinare

40 minuti.
  1. 1

    Rosolate la cipolla con l'olio, e dopo aggiungete le cotenne e il restante della carne. Sfumate con un po di vino rosso.

  2. 2

    .

  3. 3

    Una volta rosolata la carne aggiungete il sugo e lasciate cuocere il tutto a fuoco lento, quando il tutto risulta cotto e il sugo corposo spegnete.

  4. 4

    Passiamo a fare gli gnocchi. Questi sono fatti a pasta cotta. Mettere sul fuoco un pentolino con l'acqua e portare ad ebollizione.

  5. 5

    Versate l'acqua preparata in precedenza in un recipiente con la farina, ed iniziate a lavorarla, fino ad ottenere un impasto come in foto.

  6. 6

    Lasciamo riposare il composto per una decina di minuti, dopodiché iniziate a fare gli gnocchi.

  7. 7

    Pronti gli gnocchi passiamo alla cottura degli stessi portiamo l'acqua all'ebollizione e versiamo gli gnocchi in pentola senza girarli, quando tutti vengono a galla aggiungete sale girateli, scolateli e conditeli con il sugo già pronto.

  8. 8

    Servite il tutto con un bel calice di vino rosso corposo😋 buonappetito!!??

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana
il
Rivisitazione cucina napoletana secondo il mio punto di vista odori e sapori della città più bella del mondo seguitemi alla pagina instangtam @lacucinanapoletanaamodomio
Leggi di più

Ricette simili