Gnocchi al ragù

A gran richiesta, amici e parenti mi hanno detto "perché non ci fai un ragù? come lo fai tu, con un bel piatto di gnocchi." E subito li ho accontentati😊
Gnocchi al ragù
A gran richiesta, amici e parenti mi hanno detto "perché non ci fai un ragù? come lo fai tu, con un bel piatto di gnocchi." E subito li ho accontentati😊
Istruzioni per cucinare
- 1
Rosolate la cipolla con l'olio, e dopo aggiungete le cotenne e il restante della carne. Sfumate con un po di vino rosso.
- 2
.
- 3
Una volta rosolata la carne aggiungete il sugo e lasciate cuocere il tutto a fuoco lento, quando il tutto risulta cotto e il sugo corposo spegnete.
- 4
Passiamo a fare gli gnocchi. Questi sono fatti a pasta cotta. Mettere sul fuoco un pentolino con l'acqua e portare ad ebollizione.
- 5
Versate l'acqua preparata in precedenza in un recipiente con la farina, ed iniziate a lavorarla, fino ad ottenere un impasto come in foto.
- 6
Lasciamo riposare il composto per una decina di minuti, dopodiché iniziate a fare gli gnocchi.
- 7
Pronti gli gnocchi passiamo alla cottura degli stessi portiamo l'acqua all'ebollizione e versiamo gli gnocchi in pentola senza girarli, quando tutti vengono a galla aggiungete sale girateli, scolateli e conditeli con il sugo già pronto.
- 8
Servite il tutto con un bel calice di vino rosso corposo😋 buonappetito!!??
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi al ragù di soia Gnocchi al ragù di soia
E lo so che si dice....giovedì: gnocchi! Ma lo sappiamo tutti che gli gnocchi sono la soluzione perfetta per tutti i giorni perché sono velocissimi da preparare e sempre gustosi. Quindi che tu legga questa ricetta il giovedì, il lunedì o il mercoledì....infila il tuo grembiule e partiamo a preparare gli gnocchi!! #gnocchi #ragù #soia #vegan Laura Rossi -
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
"Giovedì gnocchi" sono uno dei miei piatti preferiti li amo in tutte le versioni questa è la mia preferita, gnocchi di patate con ragù magari arricchito con un po di salsiccia.#ilmiolibrolemiericette#menusettimanale Simona ChicchiDiSorriso -
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
Mi ricordano tanto l'infanzia....l'odore del ragù alla domenica....lo sentivo dalla strada appena arrivavo dalla nonna dopo la chiesa... CUCINARE SERENAMENTE -
GNOCCHI AL RAGU' GNOCCHI AL RAGU'
GNOCCHI AL RAGU', un primo piatto ricco e gustoso! L'ideale per le feste! Con un ragù di lonza di maiale e carne macinata! Buonissimi! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Gnocchi di Patate con Ragù di Coniglio Gluten Free Gnocchi di Patate con Ragù di Coniglio Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5KhUn primo piatto che metterà tutti di buon umore, semplice da preparare, goloso e saporito da gustare questo piatto tradizionale Marchigiano ci ha subito conquistati!Il coniglio, un ingrediente dal gusto delicato e molto leggero, in questo piatto trasformato in un delicato ragù che andrà a condire dei leggeri e gustosi gnocchi di patate senza glutine.In questo caso la scelta della ricetta è stata più difficoltosa di altre volte, non consociamo benissimo la cucina marchigiana e ci siamo affidati a libri e a qualche consiglio di amici.Nella ricerca ci ha molto incuriosito questa ricetta, il coniglio a noi piace molto e lo utilizziamo spesso, anche se non avevamo mai provato a fare un ragù “rosso” ma spesso abbiamo preparato il ragù bianco. Gli gnocchi da quando ho problemi con il glutine li prepariamo spesso quando abbiamo volgia di qualcosa di goloso.Un piatto che mette subito allegria e che ci fa subito sentire a casa e che ci fa subito pensare alle nostre nonne. Gli gnocchi, teneri e cremosi sono la base perfetta per accogliere il gusto intenso e deciso del ragù di coniglio, un delicato equilibrio che grazie alle note dell’alloro e al fondo di cipolle e carote rendono questo piatto perfetto, dolce e sapido allo stesso tempo.Un piatto semplice, ma che nella sua semplicità saprà conquistarvi per il suo gusto e il suo carattere!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gnocchi di zucca al ragù Gnocchi di zucca al ragù
Gnocchi super buoni e se volete farli vegetariani basterà eliminare la carne dal ragù.#ricetteatempo#pastafresca Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Ragù alla bolognese (con bucatino Pastarmando) Ragù alla bolognese (con bucatino Pastarmando)
Oggi, grazie al “RAGU’” voglio portarvi a Bologna. E’ la città dove ho frequentato Giurisprudenza e mi sono laureata (ormai tanti anni fa) e, inutile dirlo, per me resta sempre unica e magica; così, quando vado lì per altre occasioni, a costo di sacrificare qualche ora di sonno, non rinuncio a ripercorrere qualche strada, a vedere qualche scorcio che mi riempie il cuore di emozioni e, a riassaporare qualche tipicità culinaria! Come il RAGÙ alla BOLOGNESE 😉 #dispensadimarzo @pastarmando #bucatino #pasta Carla La Contessina -
Cannelloni di pasta all'uovo fresca Cannelloni di pasta all'uovo fresca
Un classico della cucina italiana, i cannelloni con le varie tipologie di ripieni sono sempre molto graditi e piacciono a tutti, grandi e piccini. Era da un po' di tempo che non li preparavo e oggi ho rispolverato la macchinetta per la sfoglia e mi sono messa all'opera. Il procedimento per tutta la ricetta è stato abbastanza lungo, ma si possono accorciare i tempi preparando sia il ragù che la sfoglia per i cannelloni il giorno prima.#pasafresca #pastafattaincasa#dicembreincucina Nunzia Marzocco -
Tagliatelle al ragù bianco Tagliatelle al ragù bianco
Come ogni ricetta originale , ci sono le varianti , questo ragù bianco ha stupito tutti grandi e piccini , di solito lo faccio solo con salsicce , foglie di alloro come dice la ricetta bolognese, ma questa volta l’ho rivisitata aggiungendo i due tipi di carne di solito usate nel ragù bolognese e ho aggiunto le salsicce fresche , vi assicuro che è andata a ruba , volendo si può raddoppiare le dosi per poterlo congelare . #regalodinatale Caterina Martinelli -
Ragù alla Bolognese Ragù alla Bolognese
Il Ragù alla Bolognese è un grande classico della tradizione emiliana ed italiana, ottimo per condire paste ruvide, in particolare le paste all'uovo come le tipiche tagliatelle, ma non solo... è perfetto anche per gnocchi di patate, maccheroni al pettine, per le lasagne, per i rigatoni...... Solo mi raccomando NON con gli spaghetti!!!!Claudio Rossi
-
Ragù alla napoletana (style) nel BBQ Ragù alla napoletana (style) nel BBQ
#GLOBALPRON2024#DISPENSADILUGLIO#CALENDARIOLUGLIO#BBQCucinare al BBQ all’aperto tra amici è sempre una festa anche per fare un ragù ….da gustare con la pasta o sopra bruschette abbrustolite nello stesso BBQ Paolobertoncin -
Pappardelle al ragù 🌷 Pappardelle al ragù 🌷
Il ragù è uno dei grandi classici della cucina italiana, ideale per condire le lasagne e le pappardelle, ma anche per altri tipi di pasta. A me personalmente piace anche sul pane.Esistono diverse varianti io lo faccio così 😊 #ragù #papardelle #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)