Involtini di pollo e speck in panatura di funghi porcini

Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
Pisa

Arrivano i funghi porcini! O forse non ancora... per ora al supermercato ho visto solo quelli importati. Poco male... per la mia voglia di autunno userò quelli secchi per fare una panatura speciale! #dispensadisettembre

Involtini di pollo e speck in panatura di funghi porcini

11 stanno pensando di prepararla

Arrivano i funghi porcini! O forse non ancora... per ora al supermercato ho visto solo quelli importati. Poco male... per la mia voglia di autunno userò quelli secchi per fare una panatura speciale! #dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. 300 gpollo a fette sottili
  2. 100 gspeck Alto Adige igp
  3. 40 gfunghi porcini secchi
  4. Qbpan grattato
  5. Qbsale
  6. Qbolio per friggere
  7. 1 mazzettoprezzemolo
  8. 1uovo

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Prendi dei funghi porcini secchi di qualità dove non ci siano tracce di terra nel prodotto. Frullali fino ad ottenere una farina grossolana. Aggiungi pan grattato a piacere... in proporzione io ho messo 1/4 pan grattato e 3/4 funghi secchi. Aggiungi prezzemolo tritato e amalgama bene.

  2. 2

    Prepara gli involtini avvolgendo il pollo sullo speck. Metti gli involtini a marinare 20 minuti nell'uovo sbattutto e salato.

  3. 3

    Passa gli involtini nella panure.

  4. 4

    A questo punto si possono friggere o fare al forno. Io li ho fatti in entrambi i modi per vedere la differenza.

  5. 5

    Se li friggete, 3-4 minuti in olio bollente.

  6. 6

    Si possono anche presentare in stile orientale, accompagnati da salsa bbq.

  7. 7

    Se li fate al forno, 20 minuti a 180 gradi in forno statico, in una pirofila unta e coperta con alluminio per trattenere i succhi.

  8. 8

    Sono buoni in entrambi i modi ma al forno conservano di più il sapore del fungo. A voi la scelta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Doctor Cooking
Doctor Cooking @doc_Cooking
il
Pisa
Mi chiamo Marco e vivo in provincia di Pisa. La cucina è una delle mie passioni. Nel 2018 ho provato per la prima volta un ristorante stellato e ho cambiato completamente la mia attitudine verso il cibo. La mia filosofia è che tutto quello che mangiamo dovrebbe sempre valere la pena di essere mangiato, essere sempre un'esperienza di gusto.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili