Risotto zucca e salsiccia in cestino di grana

Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola
Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola @cook_9354422
Civitavecchia

Un primo piatto molto gustoso presentato in un modo diverso dal solito. Facile da preparare

Risotto zucca e salsiccia in cestino di grana

2 stanno pensando di prepararla

Un primo piatto molto gustoso presentato in un modo diverso dal solito. Facile da preparare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
4 porzioni
  1. 320 gRiso
  2. 4salsicce
  3. 300 gZucca
  4. 1porro
  5. 100 gGrana
  6. q.bPrezzemolo
  7. q.bPeperoncino
  8. q.bVino bianco
  9. q.bOlio e sale
  10. Gambisedano 2(per il brodo)
  11. Carote 2 (per il brodo)
  12. Cipolle 2 (per il brodo)
  13. Acqua q.b. (per il brodo)

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    Prepariamo il brodo.
    Mettiamo in acqua fredda il sedano le carote e le cipolle.
    Facciamo bollire finche le verdure non saranno cotte.

  2. 2

    Prepariamo il cestino in grana.
    Prendiamo una padella antiaderente, mettiamoci il nostro grana cosparso su tutta la superfice.
    Fiamma bassa.

  3. 3

    Quando vediamo che il grana si scioglie, spengiamo e aiutandoci con un mestolo, stacchiamolo dalla padella per intero e adagiamolo sopra il dorso di un bicchiere da cucina o di una ciotola (decidiamo noi la forma da dare al cestino).
    Lasciamo solidificare e il gioco e’ fatto.

  4. 4

    Nel frattempo mettiamo a cuocere in una padella il porro tritato con un filo di olio.
    Prepariamo la nostra zucca a cubetti piccoli e aggiungiamo in padella.
    Lasciamo cuocere finche non si scioglie e diventa quasi una crema.

  5. 5

    Adesso prendiamo una pentola dove faremo il nostro risotto, mettiamo un po di cipolla, e la salsiccia.
    Lasciamo cuocere 5 minuti.
    A questo punto aggiungiamo il riso, facciamolo tostare e sfumiamo con il vino bianco.
    Piano piano poi aggiungiamo il brodo e lasciamo cuocere.

  6. 6

    Quando siamo a metà cottura aggiungiamo la zucca precedentemente preparata.
    Aggiungiamo il sale e il peperoncino.
    A fine cottura aggiungiamo prezzemolo tritato
    Serviamo caldo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola
il
Civitavecchia
Con mia moglie amiamo la buona cucina e vogliamo condividere con altre persone la nostra passione! Abbiamo un blog: http://blog.giallozafferano.it/aggiungiunpastoatavola/ se siete curiosi venite a trovarci
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili