Polenta bramata con accompagnamento di salsiccia e funghi

Silvia Ferry
Silvia Ferry @cook_sferry72

Con l’arrivo dell’autunno e dell’aria frizzantina, sulla tavola di casa mia, da almeno 3 generazioni, arriva la polenta! Ogni volta accompagnata in modo diverso, questa pietanza si presta a diverse varianti di accompagnamento per accontentare proprio tutti!
Quello di oggi è uno dei miei preferiti: salsiccia e funghi!
#sculalombarda
#videoscolacookpad
#ilmiolibrolemiericette
#dispensadisettembre

Polenta bramata con accompagnamento di salsiccia e funghi

2 stanno pensando di prepararla

Con l’arrivo dell’autunno e dell’aria frizzantina, sulla tavola di casa mia, da almeno 3 generazioni, arriva la polenta! Ogni volta accompagnata in modo diverso, questa pietanza si presta a diverse varianti di accompagnamento per accontentare proprio tutti!
Quello di oggi è uno dei miei preferiti: salsiccia e funghi!
#sculalombarda
#videoscolacookpad
#ilmiolibrolemiericette
#dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e mezza
4 persone
  1. 650 grsalsiccia
  2. 450 grmisto funghi congelato
  3. 500 grpolenta bramata
  4. 2 lacqua
  5. 1 cucchiaiosale grosso
  6. 1 spicchioaglio
  7. 3 cucchiainimisto soffritto
  8. 1 cucchiaioolio EVO
  9. qbSale fino
  10. 400 grpolpa di pomodoro
  11. 1 bicchiereacqua

Istruzioni per cucinare

1 ora e mezza
  1. 1

    Preparazione del sugo: fare soffriggere aglio, cipolla, sedano e carota nell’olio EVO. Una volta dorati, aggiungere la salsiccia tagliata a pepite e lasciare rosolare per 5 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.

  2. 2

    Aggiungere il mosto funghi direttamente dalla busta e lasciar cuocere per 20 minuti a fuoco basso avendo cura di mescolare qualche volta.

  3. 3

    Aggiungere la polpa di pomodoro e salare a piacimento. Aggiungere un bicchiere di acqua e mescolare bene. Continuare a cuocere a fuoco lento per 40-45 minuti. Una volta che il sugo avrà raggiunto la consistenza desiderata spegnere il fuoco.

  4. 4

    Preparazione polenta con Moulinex Companion: utilizzando l’accessorio a farfalla, verso 2 litri di acqua nel boccale e imposto manualmente la temperatura a 130 gradi per 10 minuti. Avvio. Dopo 5 minuti aggiungo un cucchiaio di sale e faccio girare a velocità 1.

  5. 5

    Imposto nuovamente: temperatura 130, tempo 20 minuti, velocità 3 e faccio partire. Dal foro sul coperchio verso la farina poco alla volta per non creare grumi. Lascio cuocere. Verso la polenta nel suo piatto di portata e la affianco con il mio sugo funghi e salsiccia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Silvia Ferry
Silvia Ferry @cook_sferry72
il

Commenti

Ospite

Ricette simili