Gnocchi di semolino in brodo di verdure

It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli
It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli @itsallaroundfood
Milano

Questa è una ricetta che mi ha sempre fatto mia mamma, pensavo fosse semplice ma invece non è così! Bisogna saper dosare le uova e il semolino in modo da poter avere una crema più fluida che densa, insomma è un vero test culinario!

Gnocchi di semolino in brodo di verdure

2 stanno pensando di prepararla

Questa è una ricetta che mi ha sempre fatto mia mamma, pensavo fosse semplice ma invece non è così! Bisogna saper dosare le uova e il semolino in modo da poter avere una crema più fluida che densa, insomma è un vero test culinario!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40min
2/3 porzioni
  1. 130 grsemolino
  2. 2uova
  3. q.bolio,sale e pepe
  4. 1patata grande
  5. 2zucchine piccole
  6. 2carote medie
  7. 1/2o 1 cipolla bianca

Istruzioni per cucinare

40min
  1. 1

    Partiamo dal brodo mettendo a bollire tutte le verdure e aggiungiendo olio,sale e pepe. Io l'avevo già pronto e l'avevo preparato con patate, carote,zucchine e cipolle ed ho aggiunto anche delle foglie di coste che avevo in frigo da far fuori!

  2. 2

    Nel frattempo ci dedichiamo all'impasto degli gnocchi: in una ciotola mettiamo 2 uova che andremo a sbattere con un pizzico di sale fino a renderle in una crema spumosa, dopodichè aggiungiamo prima 100gr di semola e mescoliamo bene e a pioggia andiamo ad aggiungere il resto del semolino. ATTENZIONE se il composto risultasse troppo denso possiamo aggiungere un goccio di latte o acqua se invece al contrario risultasse troppo liquido aggiungiamo altro semolino.

  3. 3

    Il composto dovrebbe avere una consistenza più liquida che cremosa quindi non densa come una crema spalmabile ma nemmeno troppo liquida come una bevanda, purtroppo è difficile da spiegare è una cosa che riesce solo con l'esperienza e svariate prove. A questo punto il nostro brodo stara bollendo quindi possiamo procedere a dare la forma agli gnocchi, aiutandoci con due cucchiai, andiamo a formare uno gnocco di forma allungata e lo andiamo a far scivolare nel brodo.

  4. 4

    Il tempo di cottura varia un po' a seconda della grandezza, in genere siamo tra i 10 e i 20 min. Io li ho cotti per 20 min perchè erano abbastanza grossi. Purtroppo non sono venuti morbidissimi al centro, come invece dovrebbero, di conseguenza significa che l'impasto non era abbastanza morbido ma troppo denso. Comunque avevano un buon sapore ed erano commestibili.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli
il
Milano
Figlia di due cuochi, appassionata di cucina sin da bambina, ora sento di avere un compito importante...Diffondere il verbo del buon cibo 😉😋 Seguimi su Facebook ed Instagram:https://www.facebook.com/itsallaroundfoodhttps://www.instagram.com/its.all.around.food/Ti aspetto! 🤩
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili