Gnocchi alla romana speck e gorgonzola

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Gli gnocchi alla romana sono un grande classico, ma con un po' di fantasia possono diventare un piatto veramente saporito e sorprendente. Bastano pochissimi ingredienti per aggiungere un tocco in più al piatto! La base è la classica ma faremo un rotolo da porre in congelatore, successivamente da tagliare a fette e poi cuocere al forno come nella migliore tradizione!

Gnocchi alla romana speck e gorgonzola

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Gli gnocchi alla romana sono un grande classico, ma con un po' di fantasia possono diventare un piatto veramente saporito e sorprendente. Bastano pochissimi ingredienti per aggiungere un tocco in più al piatto! La base è la classica ma faremo un rotolo da porre in congelatore, successivamente da tagliare a fette e poi cuocere al forno come nella migliore tradizione!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora+ riposo
4 persone
  1. Per gli gnocchi:
  2. 250 gsemolino
  3. 1 llatte
  4. 2tuorli
  5. 50 gburro
  6. 50 gformaggio grattugiato
  7. 1/2 cucchiainosale
  8. Per il condimento:
  9. 50 gburro
  10. 70 gparmigiano grattugiato
  11. 100 ggorgonzola
  12. 50 gspeck a fette

Istruzioni per cucinare

1 ora+ riposo
  1. 1

    Iniziamo mettendo il latte con il sale in una pentola e portiamo a bollore. Successivamente versiamo a pioggia il semolino mescolando con una frusta. Continuate la cottura per 10 minuti, spegnete il fuoco e lasciate leggermente intiepidire.

  2. 2

    Unite al composto il parmigiano grattugiato e il burro, mescolando in continuazione e i due tuorli, uno per volta.

  3. 3

    Versate il composto su uno foglio di carta forno, copritelo con un'altro e con l'aiuto di un matterello stendete il semolino allo spessore di un centimetro circa.

  4. 4

    Togliete il foglio superiore di carta forno e mettiamo al centro del rettangolo le fette di speck e il gorgonzola. Ora aiutandoci con la carta forno arrotoliamo il nostro rotolo e mettiamo in freezer a congelare. Ci vorranno circa 24 ore.

  5. 5

    Quando sarà ben ghiacciato, con un coltello affilato, lo tagliamo a fette di circa 1 cm di spessore, le posizioniamo in una teglia.

  6. 6

    Mettete dei riccioli di burro cospargete di parmigiano grattugiato.
    Infornate a 200° per in forno caldo per 30 minuti circa. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili