Gnocchi alla romana speck e gorgonzola

Gli gnocchi alla romana sono un grande classico, ma con un po' di fantasia possono diventare un piatto veramente saporito e sorprendente. Bastano pochissimi ingredienti per aggiungere un tocco in più al piatto! La base è la classica ma faremo un rotolo da porre in congelatore, successivamente da tagliare a fette e poi cuocere al forno come nella migliore tradizione!
Gnocchi alla romana speck e gorgonzola
Gli gnocchi alla romana sono un grande classico, ma con un po' di fantasia possono diventare un piatto veramente saporito e sorprendente. Bastano pochissimi ingredienti per aggiungere un tocco in più al piatto! La base è la classica ma faremo un rotolo da porre in congelatore, successivamente da tagliare a fette e poi cuocere al forno come nella migliore tradizione!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo mettendo il latte con il sale in una pentola e portiamo a bollore. Successivamente versiamo a pioggia il semolino mescolando con una frusta. Continuate la cottura per 10 minuti, spegnete il fuoco e lasciate leggermente intiepidire.
- 2
Unite al composto il parmigiano grattugiato e il burro, mescolando in continuazione e i due tuorli, uno per volta.
- 3
Versate il composto su uno foglio di carta forno, copritelo con un'altro e con l'aiuto di un matterello stendete il semolino allo spessore di un centimetro circa.
- 4
Togliete il foglio superiore di carta forno e mettiamo al centro del rettangolo le fette di speck e il gorgonzola. Ora aiutandoci con la carta forno arrotoliamo il nostro rotolo e mettiamo in freezer a congelare. Ci vorranno circa 24 ore.
- 5
Quando sarà ben ghiacciato, con un coltello affilato, lo tagliamo a fette di circa 1 cm di spessore, le posizioniamo in una teglia.
- 6
Mettete dei riccioli di burro cospargete di parmigiano grattugiato.
Infornate a 200° per in forno caldo per 30 minuti circa. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi alla romana, sono un grande classico della cucina italiana, o come meglio suggerisce il nome, della cucina romana! Buonissimi appena sfornati e con solo burro e parmigiano, ma anche con il pomodoro o altri sughi!Sono perfetti per i bambini con la loro consistenza che si scioglie in bocca, e sono buonissimi anche per noi adulti! Chemamma -
Gnocchi alla romana pancetta e taleggio Gnocchi alla romana pancetta e taleggio
Gli gnocchi alla romana con pancetta e taleggio sono stati un vero successone. Apprezzati da tutta la famiglia compresa la piccola Luce che ha anche laccato il piatto. L'idea arriva dalla video scuola di cookpad sugli #gnocchifattiincasa. Complice un taleggio che mi aspettava in frigorifero e le temperature di questi giorni, ieri ho preso anche la grandine...Non mi dilungo e vi lascio la ricetta!#cooksnap Chemamma -
Coppetta alla romana Coppetta alla romana
Gnocchi alla romana con guanciale croccante adagiati su di una cialda al parmigiano.Una rivisitazione dei classici gnocchi alla romana in onore alle innumerevoli coppette di gelato che mi sono cadute da bambino.#gnocchifattiincasa Simone -
Gnocchi gorgonzola, noci e speck Gnocchi gorgonzola, noci e speck
Per molte persone il pranzo della domenica corrisponde alle fettuccine con il ragout, per me si divide tra lasagna e gnocchi ed ora che ho iniziato a farmeli a casa mi sbizzarisco.Gli gnocchi con gorgonzola, noci e speck sono da sempre tra i miei preferiti.L'impasto per farli è lo stesso che ho già pubblicato ma lo riporto ugualmente. Patri - Rock&Food -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Eccoci alla terza lezione della videoscuola di cookpad #gnocchifattiincasa con #FlaviaGiordano @spaghettiabc .Come vuole la tradizione romana, questi rappresentano proprio il classico piatto del giovedì.Possono essere usate anche farine diverse .Oggi ho scelto di proporvi una tipica ricetta laziale: gli gnocchi alla romana, realizzati con il semolino, perfetto sia per ricette dolci che salate.Una volta preparatoIl semolino tagliare, dei dischi di 6 cm circa e poi disporli in una pirofila con burro, pecorino e parmigiano ed infornarli. Si formerà una crosticina e allora potrete servirli caldissimi. Ho aggiunto un tocco in più , alla ricetta classica...... gorgonzola e mandorle.#gnocchiallaromana#semolino#latte#pecorino#parmigiano#burro#gorgonzola#cooksnap#gnocchifattiincasa#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchi alla romana al microonde Gnocchi alla romana al microonde
Semplici gnocchi alla romana ideali per cene con la famiglia. Marco -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Viaggiare penso sia uno dei modi più belli di vivere la vita e quando non posso farlo fisicamente decido di trasformare la mia cucina nel luogo in cui avviene la magia. Preparare i piatti tipici di altre regioni o di altri paesi stranieri mi permette di fare dei viaggi meravigliosi pur rimanendo a casa. #calendariomarzo simo_sweetdays -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi di semolino sono un antico primo piatto della cucina tradizionale romana, rappresentano proprio il classico piatto del giovedì. È un primo piatto ideale da portare in tavola con ogni occasione, da una cena con gli amici al pranzo della domenica. Sono un tipico piatto laziale, creati con un impasto di semolino, latte, burro, uova e parmigiano che poi viene fatto raffreddare, tagliato a dischetti e passato al forno con burro e abbondante spolverata di pecorino.#ilmiolibrolemiericette#gnocchidisemolino#gnocchiallaromana Adriana -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale, una ricetta molto facile e allo stesso tempo economica, vi basterà avere in casa semplicemente del latte e del semolino. Infatti la caratteristica di questi gnocchi ,è che non hanno niente a che vedere con i classici gnocchi di patate che tutti conosciamo: oltre a non prevedere la farina nella loro ricetta, gli gnocchi alla romana hanno una forma del tutto diversa e prevedono una cottura insolita, eseguita nel latte con aggiunta di burro, fino ad ottenere un composto sodo, dove poi verrà aggiunto lontano dal fuoco del tuorlo d'uovo e molto parmigiano. Lasciato raffreddare il composto, per poi ottenere dei dischetti di semolino abbastanza grandi che verranno conditi con burro fuso e parecchio pecorino e cotti poi nel forno fino a formare una deliziosa crosticina dorata. Si sa che come ogni ricetta della tradizione, esistono diverse varianti, principalmente nel modo di condire gli gnocchi.#gnocchifattiincasa Laura Cicutto -
Gnocchi con gorgonzola e noci Gnocchi con gorgonzola e noci
Un piatto facile e gustoso dalla consistenza cremosa che ben contrasta con la croccantezza delle noci. Io ho fatto gli gnocchi in casa ma se non avete tempo ovviamente potete utilizzare degli gnocchi pre confezionati. Buon appetito! La Pasticcioneria di Giusy -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Giovedì gnocchi... alla romana! Un classico simbolo della cucina popolare della capitale, facili da fare, soffici e burrosi. Ecco la mia ricetta spiegata passo dopo passo per "La video-scuola di Cookpad" #gnocchiallaromana.Guarda la lezione completa qui: https://blog.cookpad.com/it/gli-gnocchi-alla-romana-gnocchifattiincasa/ Flavia Giordano -
Gnocchi di patate dolci Gnocchi di patate dolci
La patata dolce o americana è una ricchissima fonte di sali minerali, di fibre e ha un indice glicemico molto basso e anche la buccia ha le sue proprietà salutari(pare che riduca colesterolo e trigliceridi).Può essere la base per un colorato piatto di gnocchi, perché anche l'occhio vuole la sua parte😋#ricetteatempo #gnocchi MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti