La piadina che credeva di essere una tortillas

Una piadina un po' messicana, ho seguito la ricetta classica modificando la quantità di farina "0" con un terzo di fioretto di mais. È venuta molto buona!
La piadina che credeva di essere una tortillas
Una piadina un po' messicana, ho seguito la ricetta classica modificando la quantità di farina "0" con un terzo di fioretto di mais. È venuta molto buona!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e con i rebbi di una forchetta amalgamateli per bene
- 2
Poi spostate il composto su una spianatoia infarinata e continuare ad impastare
- 3
Ora dividete l'impasto in 4 pezzi e formate delle palline che lascerete riposare coperte per circa mezz'ora
- 4
Trascorso questo tempo stendete una pallina in una sfoglia il più sottile possibile e dategli forma tonda aiutandovi con un piatto
- 5
Scaldate bene una padella antiaderente e cuocetele da ambo le parti, man mano che le cuocete tenetele in caldo coprendole con un canovaccio pulito
- 6
Farcitele come volete, io le ho preparate con macinato di manzo e zucchine accompagnate con un'insalata
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Taralli friabili Taralli friabili
Dopo aver seguito la lezione in diretta di Nico Acquaviva mi è venuta subito voglia di provare la ricetta dei taralli che ci stava spiegando perché veloci da fare non avendo bisogno della bollitura prima della cottura in forno.Io ho seguito la sua ricetta alla lettera tranne che ho usato la farina 0 e un po' di sale in più.#nonsolopane Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Piadina all'olio d'oliva Piadina all'olio d'oliva
Una ricetta facilissima per avere delle piadine buonissime fatte in casa. La ricetta non richiede l'utilizzo del lievito. E anche nella farina si può variare. Negli ingredienti metterò la versione classica ma, per esempio, in foto ho usato 200 g di farina 0 e 200 g di farina tipo 2. Chemamma -
Piadina all’olio Piadina all’olio
Piadina fatta in casa,buona e soprattutto veloce !! dolce_quarantena -
La piadina homemade La piadina homemade
#nonsolopane Soddisfatta del risultato, dopo la ricetta di Raffaella ho subito pensato a come farcirla,e ho deciso di inserire la farina di farro integrale, croccante e super squisita, credo che non acquisterò più una piadina esternamente 😁 La Donatella -
Piadizza, la piadina che è anche una pizza Piadizza, la piadina che è anche una pizza
È sabato sera e siete indecisi tra le piadine e le pizze? La soluzione è la piadizza, veloce come una piadina e gustosa come una pizza! Veronica -
Cuocere la piadina sulla pietra refrattaria Cuocere la piadina sulla pietra refrattaria
La pietra refrattaria è davvero versatile e può essere usata per cuocere la pizza, il pane e anche la piadina. Ecco come ho fatto e cotto la mia piadina alla perfezione, utilizzandola.#nonsolopane Flavia Giordano -
Piadina mia Piadina mia
Ecco la mia piadina! Ho usato una farina biologica macinata a pietra di grano cappelli. L'ho farcita con prosciutto crudo, rucola, e robiola. #lavideoscuoladicookpad #nonsolopane Doctor Cooking -
Pane con farina di Mais Pane con farina di Mais
Cercavo un pane fatto in casa diverso dal solito e ho pensato di usare la farina di mais.Naturalmente, essendo priva di glutine, va necessariamente abbinata a una farina di grano, ancora meglio se ad alto contenuto glutinico (manitoba o farina americana).La farina di mais che dovrete scegliere è quella Fioretto che ha una macinatura più fine di quella Bramata, utilizzata per la polenta. Potete trovare con facilità la farina di mais Fioretto nei negozi biologici.Al mio pane ho aggiunto anche un tocco di farina di riso, per alleggerire l’impasto. Se però non l’avete niente paura: portate semplicemente la dose della farina bianca a 300 gr.Avrete un pane non particolarmente alto ma che risulterà davvero una gradevole alternativa per panini di ogni tipo!Stavolta ho utilizzato il pane di mais per gli hamburger ottenendo un panino rustico e corposo.#dispensadigennaio Elodia -
Biscotti con farina di mais e burro Biscotti con farina di mais e burro
Che bello fare colazione con questi biscotti un po’ rustici. Mentre si sgranocchiano si sentono in bocca i granellini di mais. Si, perché sono preparati con farina di mais fioretto, quella per fare la polenta ! La presenza di burro li rende buonissimi ma anche molto energetici perciò gustiamoli con parsimonia. La ricetta dei biscotti con farina di mais e burro è facilissima e in cucina sporchiamo solo una ciotola! Cosa ne pensate, provate a prepararli con me? Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
La mia piadina!! La mia piadina!!
La piadina romagnola!!! Buona e veloce, nel momento in cui la si presenta a tavola si ha sempre l'idea di golosità! La ricetta che propongo arriva da un libricino di mia mamma.. di quelli che negli anni 70 regalavano con il lievito. Curiosità: qui lievito non ne usiamo!! 😂 vai a capire le logiche del marketing..#nonsolopane #ricetteatempo Silvia Ferry -
La piadina La piadina
Per la seconda lezione della nuova video-scuola di Cookpad, dedicata alle altre forme del pane, vi presento la piadina!#nonsolopanehttps://blog.cookpad.com/it/facciamo-la-piadina-in-casa-nonsolopane/ RK -
Un torta salata che si crede una Spanakopita Un torta salata che si crede una Spanakopita
No, non sono impazzita per dare questo nome ad un tipico piatto greco ma più semplicemente non ho seguito la ricetta "ufficiale" visto che non ho usato la Feta e la doveva mangiare anche mia sorella che non ama molto i formaggi ed ho messo al suo posto della ricotta di pecora...insomma andando a stringere della vera Spanakopita ha solo gli spinaci e la pasta fillo ma è venuta ugualmente molto buona.#pastafillo #spinaci #spanakopita #tortasalata #antipasto Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti