Drip Cake

Bigmama's kitchen
Bigmama's kitchen @bigmamaskitchen
Lombardia

#babyshower
Questa torta fa un figurone in qualsiasi occasione... È golosissima e si può personalizzare con quello che più si preferisce...

Io la vorrei dedicare al nuovo arrivato in famiglia cookpad :Gabriel 👶🏼!!! La mamma Martina ti preparererà un sacco di buoni manicaretti ❤️

Drip Cake

#babyshower
Questa torta fa un figurone in qualsiasi occasione... È golosissima e si può personalizzare con quello che più si preferisce...

Io la vorrei dedicare al nuovo arrivato in famiglia cookpad :Gabriel 👶🏼!!! La mamma Martina ti preparererà un sacco di buoni manicaretti ❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

16 ore
8/10 porzioni
  1. Per il pan di Spagna al cacao :
  2. 4uova
  3. 120 grzucchero
  4. 110 grfarina
  5. 10 grcacao amaro
  6. 1cu cucchiaino di lievito per dolci
  7. 1 pizzicosale
  8. 2 cucchiainizucchero vanigliato
  9. Per il pan di Spagna bianco :
  10. 4uova
  11. 120 grzucchero
  12. 120 grfarina
  13. 2 cucchiainizucchero vanigliato
  14. 1 cucchiainolievito per dolci
  15. 1 pizzicosale
  16. Per la. Ganache al cioccolato bianco :
  17. 200 mlpanna vegetale
  18. 300 grcioccolato bianco
  19. Per la ganache al cioccolato fondente :
  20. 200 mlpanna vegetale
  21. 200 grcioccolato fondente
  22. Farcitura 1:
  23. 200 grmascarpone
  24. 3 cucchiaiNutella
  25. Farcitura 2:
  26. 200 mlpanna vegetale già zuccherata
  27. Per decorare :
  28. 1ovetto Kinder
  29. 6micado
  30. 2Kinder bueno
  31. 4kinder cioccolato
  32. 1manciata di gocce di cioccolato
  33. Bagna :
  34. 400 mllatte
  35. 2 cucchiaininesquik

Istruzioni per cucinare

16 ore
  1. 1

    Mettere la farfalla nel Bimby. Aggiungere le uova lo zucchero e lo zucchero vanigliato, avviare 6 minuti a 37 gradi velocità 4. Quando ha finito, far partire dinuovo 6 minuti a velocità 4 senza temperatura.

  2. 2

    Aggiungere la farina, il lievito, il pizzico di sale e il cacao e azionare 4 secondi velocità 3.

  3. 3

    Preriscaldare il forno a 180 gradi

  4. 4

    Imburrare e infarinare uno stampo da 20 con con cerniera. Versarvi il composto.

  5. 5

    Cuocere per circa 27 minuti.

  6. 6

    Sfornare, lasciar intiepidire 10 minuti e sformare. Appoggiare su una gratella per farla raffreddare.

  7. 7

    Fare gli stessi passaggi per il pan di Spagna bianco.

  8. 8

    Preparare il mascarpone con la Nutella. Amalgamarli insieme con le fruste elettriche.

  9. 9

    Mischiare 400ml di latte con 2 cucchiaini di nesquik.

  10. 10

    Tagliare il pan di Spagna al cacao in 3 dischi uguali, mentre quello bianco in 2.

  11. 11

    Montare 200 ml di panna e riporre in frigorifero finché servirà.

  12. 12

    Tagliare il pan di Spagna al cacao in 3 dischi e quello bianco in 2.

  13. 13

    Mettere sul piatto da portata un disco al cacao e bagnare leggermente con latte e nesquik.

  14. 14

    Spalmare mascarpone e Nutella su tutta la superficie. Appoggiare un disco chiaro, bagnare con latte e nesquik e spalmarci sopra la panna.

  15. 15

    Continuare così finché sono finiti i dischi. Dopodiché avvolgere nella pellicola e riporre in frigorifero per una notte.

  16. 16

    Il giorno dopo preparare la ganache al cioccolato bianco. Far scaldare in un pentolino 200 ml di panna vegetale già zuccherata. Arrivare quasi a bollore. Nel frattempo tagliare a pezzetti piccoli 300 gr di cioccolato bianco, con un coltello. Versare quindi il cioccolato nella panna calda e amalgamare con una frusta.

  17. 17

    Lasciar intiepidire e riporre in frigorifero per un ora.

  18. 18

    Quando sarà abbastanza compatta e fredda, spalmarla su tutta la superficie della torta aiutandosi con un taglia pasta.

  19. 19

    Riporre in frigorifero ancora mezz'ora. Nel frattempo preparare la ganache al cioccolato fondente.

  20. 20

    Scaldare 200ml di panna e aggiungere 200 gr di cioccolato fondente tagliato a pezzi piccoli. Quindi amalgamare e lasciare intiepidire una ventina di minuti.

  21. 21

    Tirare fuori la torta e, facendo attenzione, colare la ganache fondente prima sulla parte superiore centrale e poi lungo i bordi per dare l'effetto colata.

  22. 22

    Decorare infine con i cioccolatini come più vi piace.

  23. 23

    Al taglio la torta mostrerà i suoi strati alternati, super golosi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Bigmama's kitchen
Bigmama's kitchen @bigmamaskitchen
il
Lombardia
Mi chiamo Sabrina e sono mamma di 2 maschietti. Amo cucinare,ma sono eternamente a dieta,quindi cibi sani e soprattutto variegati. pubblico spesso su Instagram... seguitemi se vi va...
Leggi di più

Commenti (6)

Mara
Mara @marapastelera
Complimenti!!!! Bellissima!
Ospite

Ricette simili