Pizza a lunga lievitazione su pietra 🍕

agrodolce.nara🍷🍯👩‍🍳
agrodolce.nara🍷🍯👩‍🍳 @naraincucina

Ho inaugurato il mio nuovo fornetto per pizze e dovrò perfezionarmi, ma il risultato è stato abbastanza buono, prevedo risultati sempre migliori. La pizza è servita ed è sempre uno dei pasti più golosi e piacevoli da gustare e farla con le proprie mani è sempre una soddisfazione
#pizza

Pizza a lunga lievitazione su pietra 🍕

6 stanno pensando di prepararla

Ho inaugurato il mio nuovo fornetto per pizze e dovrò perfezionarmi, ma il risultato è stato abbastanza buono, prevedo risultati sempre migliori. La pizza è servita ed è sempre uno dei pasti più golosi e piacevoli da gustare e farla con le proprie mani è sempre una soddisfazione
#pizza

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 530 grfarina
  2. 335 gracqua
  3. 17 grsale
  4. 10 grlievito fresco oppure 0,5 gr lievito secco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere l'acqua in una ciotola capiente e sciogliervi il lievito. Dividere la farina a metà. Aggiungere circa 3 cucchiai di farina nella ciotola e mescolare con una forchetta eliminando i grumi, aggiungere altra farina a pioggia fino a finire la prima metà della farina. Mescolare per 3 minuti. A questo punto aggiungere il sale.

  2. 2

    Aggiungere l'altra farina 2/3 cucchiai per volta coprendo la superficie dell'impasto e spingendo la farina all'interno con la forchetta. Continuare così, assorbire uno strato di farina per volta prima di metterne altra. Lasciare un po' di farina per le fasi finali.

  3. 3

    Quando l'impasto sarà abbastanza omogeneo, mettere la farina rimasta sulla spianatoia e versarvi sopra l'impasto. Impastare un po' a mano e un po' con una forchetta più larga, schiacciare, fare pieghe, fare buchetti con le dita per poi richiudere l'impasto su sé stesso, tutto questo è da ripetere più volte.

  4. 4

    Arrotolare il panetto formando una palla, coprire con un panno umido per 20 minuti.

  5. 5

    Trascorso il tempo suddetto riprendere l'impasto e rilavorarlo qualche minuto facendo i classici buchetti e richiudendo l'impasto su sé stesso. Formare la palla, coprire col panno e lasciar riposare per 10 minuti. Ripetere l'operazione ma lavorare l'impasto per meno tempo e far riposare di nuovo ma stavolta per soli 5 minuti. Dividere l'impasto in 4 panetti (220 gr ognuno), formare 4 palline e chiudere in contenitori ermetici. Lasciare a temperatura ambiente per 30 minuti.

  6. 6

    Trascorso il tempo suddetto mettere i contenitori in frigo per 18 ore. Poi tirare fuori dal frigo e lasciare lievitare per 5 ore a temperatura ambiente. Ora possiamo passare alla stesura delle pizze. Quando stendete le pizze fate attenzione a non schiacciarle, ma stendete verso l'esterno lasciando il cornicione più alto.

  7. 7

    Ho cotto le pizze nel mio nuovo fornetto per pizze, e come prima volta sono venute abbastanza bene.

  8. 8

    In mancanza del fornetto si può usare la cottura in padella: scaldare bene la padella sul fuoco, nel frattempo accendere il forno al max in modalità grill, condire a piacere la pizza (senza mozzarella), mettere la pizza in padella con coperchio. Cuocere per qualche minuto, appena risulta dorata e il cornicione ben gonfio, trasferire la pizza nella parte alta del forno e cuocere per un paio di minuti, aggiungere la mozzarella, appena si scioglie la pizza è pronta.

  9. 9

    Il procedimento è un po' articolato quindi è sconsigliato se le pizze da preparare sono molte, ma il risultato è pressoché uguale alla pizzeria e dunque vi consiglio di provare 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
agrodolce.nara🍷🍯👩‍🍳
il
Agrodolce, come me, come la vita, come i miei piatti preferiti 🍯🍷Mi chiamo Nara, sposata, tre figli 🔝, adoro cucinare👩‍🍳, i miei familiari sono molto esigenti ma sono anche i miei più accaniti fans 😍... Se volete potete seguirmi anche su Instagram @bettercall_nara 😉... cucina & more...
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili