Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-ananas-in-piu-consistenze/

Il Natale si sta avvicinando e noi iniziamo a pensare ai piatti da preparare.
Abbiamo deciso di iniziare il nostro menù con un antipasto fresco e leggero. Ultimamente ci piace molto “giocare” con il tonno, l’abbiamo “riscoperto” grazie al nostro amico pescivendolo che lo ha spesso nel banco, di ottima qualità e già abbattuto….quindi da poter anche mangiare crudo!
In questa ricetta, abbiamo voluto giocare con un altro ingrediente che spesso è sulle tavole del Natale: l’ananas.
In questo piatto c’e molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un perfetto gioco di consistenze, dalla cialda di ananas croccante al chutney in crema passando per la morbidezza del tonno. Tante e complesse sfumature di gusti, il tonno leggermente acidulo e sapido, la nota “fresca e agrodolce” della cialda di ananas e il gusto agrodolce e speziato del chutney si fondono alla perfezione creano un delicato intrigante susseguirsi di emozioni!

Concludo la presentazione con una citazione di Carlo Cracco, perfetta per questo piatto:

“La cucina è istinto. Ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da ingrediente che ti ha colpito. Ma poi si sperimenta. L’obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola.”

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#nataleconcookpad

Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-ananas-in-piu-consistenze/

Il Natale si sta avvicinando e noi iniziamo a pensare ai piatti da preparare.
Abbiamo deciso di iniziare il nostro menù con un antipasto fresco e leggero. Ultimamente ci piace molto “giocare” con il tonno, l’abbiamo “riscoperto” grazie al nostro amico pescivendolo che lo ha spesso nel banco, di ottima qualità e già abbattuto….quindi da poter anche mangiare crudo!
In questa ricetta, abbiamo voluto giocare con un altro ingrediente che spesso è sulle tavole del Natale: l’ananas.
In questo piatto c’e molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un perfetto gioco di consistenze, dalla cialda di ananas croccante al chutney in crema passando per la morbidezza del tonno. Tante e complesse sfumature di gusti, il tonno leggermente acidulo e sapido, la nota “fresca e agrodolce” della cialda di ananas e il gusto agrodolce e speziato del chutney si fondono alla perfezione creano un delicato intrigante susseguirsi di emozioni!

Concludo la presentazione con una citazione di Carlo Cracco, perfetta per questo piatto:

“La cucina è istinto. Ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da ingrediente che ti ha colpito. Ma poi si sperimenta. L’obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola.”

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora più riposo
4 porzioni
  1. 500 grFiletto di Tonno (già abbattuto)
  2. 1Ananas Matura
  3. Aceto Balsamico qb (Carli)
  4. Sale Verde Bamboo Jade (Cucinantica)
  5. Pepe Malabar Affumicato (Cucinantica)
  6. Pepe Rosa
  7. 4-5 cucchiaizucchero di canna
  8. 2Lime (buccia e Succo)
  9. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

1 ora più riposo
  1. 1

    Iniziate pelando l’ananas cercando di togliere anche i puntini neri più prondondi.

    Tagliate 4 fette spesse 2 mm che serviranno per fare la cialda. Mettetele su una teglia ricoperta da cartaforno, cospargetele con dello zucchero di canna e del pepe rosa tritato grossolanamente. Infornate a 120-130*° in modalità ventilata per circa 40 minuti, girando un paio di volte sino a che si saranno asciugate. Una volta pronte togliete dal forno e fate raffreddare.

  2. 2

    Tagliate a cubetti di circa un cm di lato la restante ananas eliminando il torsolo centrale più duro. Mettete i cubetti in una padella antiaderente con un cucchiaio di Olio EVO, aggiungete la buccia di lime grattugiata, il pepe rosa tritato grossolanamente e tre cucchiai di zucchero di canna. Fate appassire a fuoco dolce. Quando l’ananas sarà morbido aggiungete tre cucchiai di aceto balsamico e fate cuocere ancora una ventina di minuti mescolando spesso. Spegnete e lasciate freddare.

  3. 3

    Nel frattempo che il chutney e le cialde cuociono dedicatevi alla preparazione della tartare di tonno.

    Prendete il filetto di tonno, riducetelo dapprima a listarelle e poi a tartare battendolo al coltello. Fate attenzione in questa fase ad eliminare eventuali venature di grasso dal tonno e a non “spappolare” troppo la vostra tartare. Non dovrete tritare ma battere al coltello in modo da mantenere la consistenza.

  4. 4

    Una volta pronta la tartare conditela con sale, pepe, bucce di lime grattugiate, il succo del lime e dell’Olio EVO, mescolate bene il tutto, coprite e lasciate riposare in frigorifero una mezz’ora in modo che si insaporisca bene.

  5. 5

    Una volta che il chutney di ananas sarà tiepido dividetelo in due parti. Prendete una parte e frullatela finemente con un mixer sino ad ottenere una crema.

  6. 6

    Non vi resta che comporre e servire il piatto. Adagiate una cialda di ananas su cui andrete a creare la vostra torretta di tartare di tonno. Guarnite con del chutney a cubetti e del chutney in crema. Finite il piatto con una riduzione di balsamico (semplicemente messo in padella e fatto restringere), delle zeste di lime e dell’altro pepe rosa!

  7. 7

    Un piatto perfetto! Gusto, consistenze diverse e colori sgargianti. Un delicato equilibrio di gusti, dall’agrodolce speziato del chutney al sapido e fresco della tartare con il pepe rosa a far da filo conduttore. Consistenze sempre diverse che rendono questo piatto interessante ad ogni boccone. E i colori…un piatto che mette allegria e appetito…anche in questo momento “difficile” per tutti noi!!!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Sfiziosissimo!!! 😋😋😋😋♥️♥️
Ospite

Ricette simili