Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-ananas-in-piu-consistenze/
Il Natale si sta avvicinando e noi iniziamo a pensare ai piatti da preparare.
Abbiamo deciso di iniziare il nostro menù con un antipasto fresco e leggero. Ultimamente ci piace molto “giocare” con il tonno, l’abbiamo “riscoperto” grazie al nostro amico pescivendolo che lo ha spesso nel banco, di ottima qualità e già abbattuto….quindi da poter anche mangiare crudo!
In questa ricetta, abbiamo voluto giocare con un altro ingrediente che spesso è sulle tavole del Natale: l’ananas.
In questo piatto c’e molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un perfetto gioco di consistenze, dalla cialda di ananas croccante al chutney in crema passando per la morbidezza del tonno. Tante e complesse sfumature di gusti, il tonno leggermente acidulo e sapido, la nota “fresca e agrodolce” della cialda di ananas e il gusto agrodolce e speziato del chutney si fondono alla perfezione creano un delicato intrigante susseguirsi di emozioni!
Concludo la presentazione con una citazione di Carlo Cracco, perfetta per questo piatto:
“La cucina è istinto. Ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da ingrediente che ti ha colpito. Ma poi si sperimenta. L’obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola.”
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-ananas-in-piu-consistenze/
Il Natale si sta avvicinando e noi iniziamo a pensare ai piatti da preparare.
Abbiamo deciso di iniziare il nostro menù con un antipasto fresco e leggero. Ultimamente ci piace molto “giocare” con il tonno, l’abbiamo “riscoperto” grazie al nostro amico pescivendolo che lo ha spesso nel banco, di ottima qualità e già abbattuto….quindi da poter anche mangiare crudo!
In questa ricetta, abbiamo voluto giocare con un altro ingrediente che spesso è sulle tavole del Natale: l’ananas.
In questo piatto c’e molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un perfetto gioco di consistenze, dalla cialda di ananas croccante al chutney in crema passando per la morbidezza del tonno. Tante e complesse sfumature di gusti, il tonno leggermente acidulo e sapido, la nota “fresca e agrodolce” della cialda di ananas e il gusto agrodolce e speziato del chutney si fondono alla perfezione creano un delicato intrigante susseguirsi di emozioni!
Concludo la presentazione con una citazione di Carlo Cracco, perfetta per questo piatto:
“La cucina è istinto. Ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da ingrediente che ti ha colpito. Ma poi si sperimenta. L’obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola.”
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate pelando l’ananas cercando di togliere anche i puntini neri più prondondi.
Tagliate 4 fette spesse 2 mm che serviranno per fare la cialda. Mettetele su una teglia ricoperta da cartaforno, cospargetele con dello zucchero di canna e del pepe rosa tritato grossolanamente. Infornate a 120-130*° in modalità ventilata per circa 40 minuti, girando un paio di volte sino a che si saranno asciugate. Una volta pronte togliete dal forno e fate raffreddare.
- 2
Tagliate a cubetti di circa un cm di lato la restante ananas eliminando il torsolo centrale più duro. Mettete i cubetti in una padella antiaderente con un cucchiaio di Olio EVO, aggiungete la buccia di lime grattugiata, il pepe rosa tritato grossolanamente e tre cucchiai di zucchero di canna. Fate appassire a fuoco dolce. Quando l’ananas sarà morbido aggiungete tre cucchiai di aceto balsamico e fate cuocere ancora una ventina di minuti mescolando spesso. Spegnete e lasciate freddare.
- 3
Nel frattempo che il chutney e le cialde cuociono dedicatevi alla preparazione della tartare di tonno.
Prendete il filetto di tonno, riducetelo dapprima a listarelle e poi a tartare battendolo al coltello. Fate attenzione in questa fase ad eliminare eventuali venature di grasso dal tonno e a non “spappolare” troppo la vostra tartare. Non dovrete tritare ma battere al coltello in modo da mantenere la consistenza.
- 4
Una volta pronta la tartare conditela con sale, pepe, bucce di lime grattugiate, il succo del lime e dell’Olio EVO, mescolate bene il tutto, coprite e lasciate riposare in frigorifero una mezz’ora in modo che si insaporisca bene.
- 5
Una volta che il chutney di ananas sarà tiepido dividetelo in due parti. Prendete una parte e frullatela finemente con un mixer sino ad ottenere una crema.
- 6
Non vi resta che comporre e servire il piatto. Adagiate una cialda di ananas su cui andrete a creare la vostra torretta di tartare di tonno. Guarnite con del chutney a cubetti e del chutney in crema. Finite il piatto con una riduzione di balsamico (semplicemente messo in padella e fatto restringere), delle zeste di lime e dell’altro pepe rosa!
- 7
Un piatto perfetto! Gusto, consistenze diverse e colori sgargianti. Un delicato equilibrio di gusti, dall’agrodolce speziato del chutney al sapido e fresco della tartare con il pepe rosa a far da filo conduttore. Consistenze sempre diverse che rendono questo piatto interessante ad ogni boccone. E i colori…un piatto che mette allegria e appetito…anche in questo momento “difficile” per tutti noi!!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-sfiziosa-con-mango-e-lime/Un antipasto leggero, sfizioso e prosumatissimo, perfetto anche per i pranzi più importanti: Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime!Il pesce, per noi è uno degli ingredienti più importanti e più versatili nelle nostre ricette. Proprio grazie al nostro grande utilizzo ci siamo fatti “amici” i nostri pescivendoli e loro conoscono benissimo i nostri gusti!Oggi per esempio ci ha consigliato (diciamo pure ci aveva già messo da parte) un bellissimo trancio di tonno già abbattuto! Sa bene che le tartare sono la nostra passione….che dire…non ci siamo certo lasciati scappare l’occasione per una buonissima tartare!Visto che in questi giorni le temperature stanno iniziando ad essere gradevoli abbiamo optato per una tartare fresca e profumata utilizando del mango e del lime. Per completare la parte aromatica abbiamo utilizzato del pepe affumicato e del lime uniti ad un tocco di aceto balsamico….In questo piatto c’è molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un sapore fresco e ricco grazie al tonno freschissimo e al mango che dona una nota dolce e piacevole. Il piatto si completa con tante sfumature di gusti, il gusto acidulo del lime, la nota affumicata del pepe e il tocco agrodolce dell’aceto balsamico si fondono alla perfezione creano un delicato e intrigante susseguirsi di emozioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di salmone sfiziosa con melograno Tartare di salmone sfiziosa con melograno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-salmone-sfiziosa-con-melograno/Come per il Natale, anche per il Cenone dell’ultimo saremo in pochissimi, io, Vivy e i suoi genitori….più l’ultima arrivata in famiglia, la nostra cucciolina Joy!Normalmente quando siamo in tanti a tavola devo “gestire” il menù in maniera diversa, non a tutti piace il pesce e non a tutti piacciono le tartare! Non che questo sia un problema, ma semplicemente quest’anno è più semplice! Ho deciso per un menù molto semplice, un antipasto, un primo e un secondo, tutti all’insegna di gusti decisi ma nel contempo bilanciati e con ingredienti di stagione o locali!Per questo antipasto abbiamo deciso di utilizzare un pesce dal gusto ottimo e che non manca mai nelle tavole delle feste, il Salmone. Abbiamo unito un’altro ingrediente delle feste…il Melograno, sempre presente nei cenoni di Capodanno!Un piatto che ci rispecchia e richiama molto della nostra idea di cucina. Il salmone è la base perfetta per questa tartare, un pesce gustoso e succoso che ben si presta alla nostra marinatura con succo di lime, sale vikingo e pepe rosa e arricchito dai chicchi di melograno, un mix di acidità, dolcezza e profumi. Ad ogni boccone una deliziosa e piacevole sensazione di freschezza e di abbondanza!Concludo la presentazione con una citazione di Paul Eluard, perfetta per questo piatto:“Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Tonno con Lime e Passion Fruit Tartare di Tonno con Lime e Passion Fruit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-lime-e-passion-fruit/Oggi vi presentiamo un piatto davvero speciale, l’abbiamo pensato e realizzato per un pranzo in famiglia, volevamo preparare qualcosa di leggero ma al tempo stesso molto gustoso. Visto il caldo abbiamo pensato a questo antipasto “freddo”.Avevamo un ingrediente fantastico, un trancio di tonno davvero speciale, già abbattuto e pronto per essere gustato. Era così bello e buono che avevamo quasi paura di “rovinarlo”.Proprio per evitare di coprire troppo il gusto del tonno abbiamo optato per una tartare condita con buccia e succo di lime, un pochino di Olio EVO e giusto un pizzico di sale.Non serviva nulla di più, era già perfetta….però, oramai ci conoscete, volevamo dare un tocco in più, sia di gusto che di colore al piatto….cosa meglio del passion fruit? un gusto dolce ma al tempo stesso aspro e un colore super…Invitante, fresco e leggero, questo piatto ci ha davvero sorpreso. Un delicato retrogusto di lime e il contrasto con il passion fruit rendono questa tartare di tonno davvero speciale. Il piatto è risultato davvero ben bilanciato, e il tocco in più è stato aggiungere delle piccole piramidi di sale affumicato….!Questo antipasto è stato un successone….siamo sicuri che lo sarà anche sulle vostre tavole!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Trancio di salmone speziato con chutney di pere Trancio di salmone speziato con chutney di pere
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/trancio-di-salmone-speziato-con-chutney-di-pere/Eccoci con il nostro secondo “secondo” per il nostro pranzo di Natale, come avrete notato abbiamo deciso di “spaziare” su un menù quasi esclusivamente di pesce, in questo caso un pesce dal gusto intenso e perfetto per dare sostanza al nostro menù!Per il nostro menù di Natale avevamo bisogno di un piatto “sostanzioso” che completasse il nostro menù. Dopo il secondo delicato a base di trota è la vota del salmone.E’ uno dei pesci che spesso utilizziamo, è molto versatile e veloce da preparare, e grazie alle sue carni carnose e saporite è facilmente personalizzabile e con una buona cottura risulta gustoso e succoso.In questo piatto abbiamo voluto giocare con i sapori, il filetto delicato e per creare un giusto contrasto abbiamo deciso per preparare un chutney di pere che, grazie al suo gusto agrodolce e piccantino riesce a darci una giusta freschezza!Un piatto ricco di contrasti, sia di gusti che di consistenze. Il gusto dolce del filetto di salmone viene reso interessante e intrigante dalla nota agrodolce e piccante del chutney di pere. La doppia consistenza del nostro chutney è il giusto contrasto alla morbidezza e succosità del salmone, il tutto in un giusto equilibrio tale da rendere ogni boccone una nuova scoperta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Tonno e Arancia con Granella di Pistacchi Risotto Tonno e Arancia con Granella di Pistacchi
Buongiorno a tutti!Oggi abbiamo deciso di abbinare due ingredienti per noi speciali!Le arance, frutto autunnale/invernale fantastico, gustoso, succoso e ricco di vitamine e di sostanze antiossidanti.In cucina sono molto versatili, sia in preparazioni dolci che salate!Il tonno, beh, non credo ci sia molto da dire, un pesce ricco, gustoso e, se di ottima qualità e trattato termicamente (abbattuto) da utilizzare a crudo per ottime tartare o per piatti davvero speciali!In questa ricetta abbiamo cercato di abbinare i due ingredienti cercando di non "snaturarli" e di trovare un gusto unico e semplice.Il risultato è un risotto dal profumo e dal gusto davvero eccezionale, la freschezza e l'acidità dell'arancia contrastano il gusto intenso e "grasso" del tonno, il tutto arricchito dal tocco croccante e gustoso della granella di pistacchio....alla base un risotto cremoso e dai chicchi ben distinti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iocucinosostenibile Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spiedini di Pollo e Peperoni in Agrodolce Super Facili Spiedini di Pollo e Peperoni in Agrodolce Super Facili
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/spiedini-di-pollo-e-peperoni-in-agrodolce-super-facili/Una ricetta classica delle grigliate estive…in questa versione rivisitata per un piatto Super: spiedini di Pollo e Peperoni in Agrodolce Super Facili!Le giornate calde e soleggiate estive sono sicuramente un richiamo alle grigliate in compagnia (mi raccomando quest’anno rispettiamo le regole anti-covid!!!). Spesso però si rimane a corto di idee e si preparano sempre gli stessi piatti!Visto che noi utilizziamo molto il pollo e ci piace anche giocare con i sapori e i gusti abbiamo deciso di optare per uno spiedino dai gusti agrodolci.Abbiamo utilizzato della pancetta e della salsiccia per donare allo spiedino morbidezza e succulenza e abbiamo inserito l’ananas per dare un contrasto “agrodolce” allo spiedino.In ultimo per giocare con i gusti e i contrasti abbiamo deciso di utilizzare un curry molto fresco (curry Rendang), dell’aceto di mele e del tabasco….Un piatto davvero ben riuscito, il gusto delicato del pollo viene arricchito dalla salsiccia e dalla pancetta, il contrasto poi con il dolce dell’ananas e le spezie creano il giusto mix esplosivo!Un piatto veloce e facile da preparare, ma che nelle vostre grigliate vi farà fare un figurone!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliata di Tonno con Asparagi e Mostarda Tagliata di Tonno con Asparagi e Mostarda
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliata-di-tonno-con-asparagi-e-mostarda/Anche in questo piatto abbiamo voluto seguire la nostra idea di cucina, utilizzando ingredienti di stagione per renderlo più appetitoso e sano, in questo caso utilizzando degli asparagi.L’altro ingrediente che abbiamo scelto è uno dei nostri preferiti, il tonno. Abbiamo deciso per una tagliata in modo da creare un piatto invitante ma al tempo stesso fresco e adatto anche ad un pranzo in balcone.In ultimo abbiamo completato con un’altro ingrediente speciale che abbiamo scoperto recentemente…la mostarda dolce, che con il suo gusto intenso ma non invasivo ci permette di creare un contrasto davvero piacevole!Un piatto dal gusto davvero intrigante. La crema di asparagi, leggermente piccante, le punte degli asparagi croccanti e saporite e il tonno succoso e leggermente tostato, ed in ultimo il gusto unico della mostarda dolce, perfetta per dare un contrasto dolce al piatto. Un mix di sapori che ben si sposano tra loro creando un gradevole equilibrio e grazie alle tante consistenze che abbiamo creato il piatto risulta gradevole dal primo all’ultimo boccone.Abbiamo deciso anche di creare un’impiattamento bello ed elegante, anche perchè i colori allegri e sgargianti ci mettono subito di buon umore!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Tonno Pinna Gialla con Sfere di Pecorino Tartare di Tonno Pinna Gialla con Sfere di Pecorino
La tartare di tonno è uno dei cibi che preferisco. In questa ricetta è accompagnato da sfere di pecorino adagiate su gocce di glassa di aceto balsamico, un miscuglio di sapori che si esaltano a vicenda. Francesca Giampetruzzi -
Tartare Mont Blanc Tartare Mont Blanc
La prima volta che sono stata a Parigi avevo 19 anni, ho assaggiato un croque monsieur, in un bistró del centro, con la mente rivolta al gioco e lo sguardo pieno dei giardini di Touillerie.La seconda volta che sono stata a Parigi, ci sono arrivata in auto dalla Valle d'Aosta. 8 ore in macchina tutte d'un fiato, un compleanno rubato alla montagna, un weekend sudato, per il caldo e perché con i bambini piccoli bisogna imparare che in viaggio, non devono essere loro ad adattarsi, ma tu a venire incontro alle loro innumerevoli esigenze.E sempre in quei giardini, da una sedia di ferro del Cafè des Marroniers, con occhi diversi, ho brindato con un bicchiere di vino, durante un meritato pisolino dei bambini, con mio marito, al quinto anno di nostro figlio e al nostro sesto anniversario.Davanti avevo un piatto di tartare.Carne cruda, semplice, un leggero venticello che odorava di erbe aromatiche, romanticherie rubate tritate al coltello, una crema di yogurt, forse e altro che nella mia mente è un po' offuscato, dal passaggio pensieri, dal sole che batteva, dagli sguardi persi in altro e dal tempo, che seleziona naturalmente i tuoi ricordi..Ecco la mia tartarre Mont Blanc, piatti francesi che si incontrano, ombre e luci che si incrociano, dolci e salati che si sfidano al duello del gusto.Carne cruda, aromatizzata agli agrumi, panna acida e castagne glassate all'aceto balsamico di Modena.Perché anche nella cucina francese, un pizzico di Italia va sempre aggiunto. Loredana_iocucino -
Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme
https://wp.me/pbsnWY-5JIGli antipasti sono sempre un gran pensiero, devono essere leggeri per non appesantire la cena, ma al tempo stesso devono essere sfiziosi per ingolosire gli ospiti…Oggi abbiamo pensato di utilizzare un branzino, un pesce che tutti conosciamo ma normalmente lo si utilizza a cotto, è un pesce molto gustoso e molto versatile, proprio partendo dal suo gusto intenso abbiamo deciso di utilizzarlo per una Tartare.Abbiamo ancora qualche cipolla di Breme in casa, oramai siamo quasi alla fine e quindi l’idea di abbinarla a questa tartare ci ha subito stuzzicato, ma il problema era come utilizzarla. Ecco l’idea giusta, preparare una delicata spuma con le cipolle di breme che grazie alla loro dolcezza e al loro profumo intenso riescono a completare il piatto rendendolo davvero perfetto!Un antipasto delicato, leggero e dai profumi intensi. La Tartare di branzino dal gusto deciso viene arricchita ed esaltata dalle note profumate del pepe rosa. La spuma di cipolle, dolce ma al tempo stesso ricca di aromi e profumi crea il giusto contrasto con la tartare riuscendo a creare un delizioso e bilanciato equilibrio di sapori e consistenze. Due ingredienti fantastici che abbinati tra loro creano una deliziosa armonia e riescono a appagare pienamente con le loro sfumature di profumi e aromi.Non vi resta che provare questa ricetta e tornare a racconcarci se vi è piaciuta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tonno Scottato Perfetto con Zucca e Cipolle Caramellate Tonno Scottato Perfetto con Zucca e Cipolle Caramellate
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tonno-scottato-perfetto-con-zucca-e-cipolle-caramellate/Oggi abbiamo voluto stupirci! Il tonno è uno dei pesci che più adoriamo, specialmente quando è di ottima qualità e appena scottato…in questa ricetta ci siamo lasciati guidare dalle nostre sensazioni….e quando è così il risultato è assicurato!!!Questa mattina Pierre è andato al mercato, è uno dei momenti che in questo periodo più aspetta della settimana. Li, ha davanti a sè il suo mondo, i Suoi ingredienti, profumi, odori e colori che lo ispirano e che gli fanno “staccare” per qualche momento dalla routine quotidiana.Oggi al banco del pesce, dove oramai ci conoscono bene, avevano dell’ottimo tonno abbattuto. Il pescivendolo appena lo ha visto arrivare l’aveva già messo sul banco per tagliarlo.Oltre al tonno ha trovato anche delle ottime cipolle rosse e una zucca da un contadino della zona.Paradisiaco, non trovo altre parole per descrivere questo piatto! Il tonno, croccante all’esterno con la panatura di pistacchi e semi di chia, ha un cuore tenero e succosso che mantiene il gusto del tonno al massimo della sua espressione. Il piatto viene completato dalla dolcezza e dalla cremosità della zucca nella sua doppia consistenza e dalla nota agrodolce, ma tendente all’acidulo della cipolla rossa. Un piatto che esprime il suo massimo nell’insieme, dove ogni ingrediente è il completamento degli altri!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Chutney di Ananas per Nuggets Chutney di Ananas per Nuggets
#Grembiuledoro2023 Una cenetta Tex-Mex dei deliziosi Nuggets di pollo accompagnati da un Chutney all' Ananas. Ricetta deliziosa da provare 😋 Gabriele Deriu
Altre ricette consigliate
Commenti