Spaghetti a tutto cavolfiore

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Gli spaghetti a tutto cavolfiore sono un primo piatto dove utilizzo ogni parte del cavolfiore, dalle prelibate cimette, al meno amato gambo fino alle snobbate foglie. Il risultato una pasta cremosa e saporita e, in questo caso, anche super colorata. Quando ho visto i cavolfiori viola e gialli non ho potuto resistere, ma la stessa preparazione si può fare con il comune cavolfiore bianco o con il bellissimo cavolo romano, o mix di tutti!

Spaghetti a tutto cavolfiore

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Gli spaghetti a tutto cavolfiore sono un primo piatto dove utilizzo ogni parte del cavolfiore, dalle prelibate cimette, al meno amato gambo fino alle snobbate foglie. Il risultato una pasta cremosa e saporita e, in questo caso, anche super colorata. Quando ho visto i cavolfiori viola e gialli non ho potuto resistere, ma la stessa preparazione si può fare con il comune cavolfiore bianco o con il bellissimo cavolo romano, o mix di tutti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 persone
  1. 400 gspaghetti alla chitarra
  2. 1cavolfiore giallo
  3. 1cavolfiore viola
  4. 3acciughe sott'olio
  5. 1 spicchiod'aglio
  6. Parmigiani grattugiato
  7. Sale e pepe
  8. Olio d'oliva

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Iniziamo pulendo il cavolfiore, lo laviamo accuratamente, tagliamo le cimette e le mettiamo da parte, tagliamo a pezzetti anche le foglie ed il gambo.

  2. 2

    In una pentola capiente portiamo a bollore l'acqua salata con le cimette e le lasciamo cucinare per 8 minuti circa. Le togliamo con una schiumarola e, nella stessa acqua, cuociamo le foglie e i gambi.
    Questi richiedono più tempo.

  3. 3

    Nel frattempo mettiamo le cimette in una teglia da forno e le spolveriamo di parmigiano grattugiato. Cuociamo in forno a 180° per 10 minuti o fino a quando non formeranno una crosticina croccante sopra.

  4. 4

    Ora scoliamo i gambi e li frulliamo con un mixer ad immersione.

  5. 5

    In un pentolino scaldiamo un filo d'olio con uno spicchio d'aglio. Aggiungiamo le acciughe e le lasciamo sciogliere, aggiungiamo anche la crema di foglie di calvofiore e lasciamo insaporire.

  6. 6

    Ora cuociamo la pasta, io ho scelto gli spaghetti alla chitarra, quando è pronta la condiamo con la crema di cavolfiore e aggiungiamo le cimette colorate croccanti.

  7. 7

    A piacere aggiungete della polvere di peperoncino. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili