Cotechino con nidi di purè, lenticchie, funghi e castagne✨

angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) @angelo_del_focolare
Belluno

Il 2020 è stato un anno difficile che ci ha messo a dura prova, una pandemia mondiale. Sono vicina a tutti quelli che hanno perso i loro cari. Come da tradizione presento questo piatto: lenticchie simbolo di ricchezza e prosperità, spero che sia l' anno della rinascita, del riscatto e che tutti i desideri più profondi si possano realizzare e soprattutto che si ritorni presto alla normalità 😘✨#capodannoconcookpad #cookpad

Cotechino con nidi di purè, lenticchie, funghi e castagne✨

3 stanno pensando di prepararla

Il 2020 è stato un anno difficile che ci ha messo a dura prova, una pandemia mondiale. Sono vicina a tutti quelli che hanno perso i loro cari. Come da tradizione presento questo piatto: lenticchie simbolo di ricchezza e prosperità, spero che sia l' anno della rinascita, del riscatto e che tutti i desideri più profondi si possano realizzare e soprattutto che si ritorni presto alla normalità 😘✨#capodannoconcookpad #cookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 1cotechino precotto
  2. 200g lenticchie
  3. qbFunghi porcini e misti
  4. Rosmarino
  5. Cipolla e carota per il soffritto
  6. 50 gpassata di pomodoro
  7. 5/6castagne lesse nelle lenticchie e 2 per ogni piatto decoro
  8. Per i nidi di pure
  9. 600 gpatate
  10. 2uova
  11. 30 gburro
  12. 30/40 gparmigiano grattugiato
  13. qbNoce moscata

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Per le lenticchie preparare prima il soffritto con cipolla, carota e qualche ago di rosmarino, successivamente aggiungere i funghi e trifolarli. Successivamente aggiungere le lenticchie (io ho preso una varietà da non mettere in ammollo)

  2. 2

    Bagnare le lenticchie con brodo vegetale oppure brodo di funghi. Dopo 10 minuti aggiungere la passata di pomodoro e castagne (precedentemente lessate) e lasciar cuocere altri 15 minuti. Salare e pepare.

  3. 3

    Passiamo ai nidi di pure. Lessare le patate con la buccia per 20/30minuti. Sbucciarle e schiacciare con uno schiaccia patate. Mentre se avete il bimby posizionare la farfalla e tagliare le patate a tocchetti e posizionare temperatura 100°per 12 minuti.

  4. 4

    Aggiungere alle patate schiacciate, burro fuso, 2 uova, sale, noce moscata e parmigiano e amalgamiamo il tutto. Facciamo raffreddare

  5. 5

    Poi inseriamo il composto in una sac a poche con bocchetta a stella grande e iniziamo a formare una base e poi creiamo una sorta di cestino su carta forno

  6. 6

    Formiamo anche delle piccole patate duchesse che serviranno da decorazione, inforniamo a 200°per 20 minuti

  7. 7

    Cuociamo a parte il cotechino immerso in acqua per 20 minuti

  8. 8

    Componiamo il piatto tagliando il cotechino in fette, poi adagiamo il nido all'interno del quale inseriamo le lenticchie e le patate duchesse sul cotechino e il piatto é pronto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
il
Belluno
Ciao mi chiamo Pina, il mio nick name é Angelo del focolare perché mi è sempre piaciuto accudire la mia famiglia e soprattutto cucinare per le persone che amo. Sono di origini campane e precisamente di Avellino, ma per amore e lavoro mi sono trasferita da qualche anno a Belluno.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili