Focaccia genovese

Una focaccia sofficissima dalla crosta croccante.. veramente un ottima alternativa al pane...#dispensadigennaio
Focaccia genovese
Una focaccia sofficissima dalla crosta croccante.. veramente un ottima alternativa al pane...#dispensadigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Facciamo sciogliere il lievito in poca acqua. In una ciotola mettiamo l'acqua restante,il miele, l'olio e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo metà farina,il lievito e la restante farina. Amalgamiamo per bene e aggiungiamo il sale. Impastiamo per 10 minuti. Trasferiamo il nostro composto in una spianatoia di legno leggermente infarinata e copriamo per 20 minuti con un canovaccio pulito.
- 2
Prendiamo il nostro composto che sarà più asciutto, diamo 3/4 pieghe, Formiamo un rettangolo con le mani e lo trasferiamo un una teglia da forno 40 per 25 con al centro dell' olio d'oliva. Cospargiamo la superficie con dell' altro olio e lasciamo a lievitare per 45/60 minuti coperta.
- 3
Schiacciamo il nostro impasto delicatamente così che aderisca per bene tutta la superficie della teglia. Copriamo e lasciamo a lievitare 60 minuti coperto
- 4
Prepariamo la salamoia. Schiacciamo con le dita il nostro impasto così da formare dei buchi lasciando il bordo alto. Cospargiamo la superficie con la salamoia e lasciamo a lievitare per altri 60 minuti scoperta.
- 5
Preriscaldiamo il forno a 240 gradi e la cuciniamo per 15 minuti. Sfornate,lasciatela intiepidire su una graticola e spennellate la superficie con un po' di olio
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia genovese Focaccia genovese
Amo la focaccia e finalmente ho trovato la ricetta perfetta per me... Croccante fuori, morbida dentro, unta e saporita al punto giusto, ve la consiglio, se vi piacciono queste caratteristiche 🤗 Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Focaccia genovese Focaccia genovese
La Focaccia genovese, in dialetto “a fügassa”,è una golosa specialità lievitata salata tipica della cucina ligure: una focaccia piatta (massimo due centimetri) lucida d’olio, ricca di granelli di sale e i caratteristici buchi profondi in superficie! La particolarità della focaccia alla genovese, che la distingue dalla classica Focaccia , è che prima dell’ultima lievitazione, viene ricoperta con salamoia composta da abbondante acqua, sale e olio extravergine; emulsione che le dona un delizioso colore dorato e la rende particolarmente saporita, oltre che morbida. Semplicemente buonissima! martina -
Focaccia Barese Focaccia Barese
La Focaccia barese è la focaccia della tradizione culinaria Pugliese. Si presenta croccante in superficie e morbidosa, alta, goduriosa al primo morso! Alta con il bordo croccante, leggermente unto,e dalla consistenza sofficissima. Ciò dipende dal fatto che all'interno dell'impasto si aggiunge una purea di patate che diviene determinante per la sofficità della pasta.Ottima anche tiepida, oppure fredda, adatta per diverse occasioni... da una cena al buffet per feste! Tra_forno_e_padella -
Focaccia con pomodorini e olive Focaccia con pomodorini e olive
croccante fuori e sofficissima, con metodo tangzhong Alice 🍒 -
Focaccia dolce alle noci pesche Focaccia dolce alle noci pesche
Una sofficissima focaccia dolce con delle succose noci pesche, ottima anche come merenda.#DISPENSADISETTEMBRE#GLOBALAPRON2024 Aifornelliconme -
Pan focaccia Pan focaccia
Il pan focaccia è una focaccia alta e sofficissima: una ricetta semplice e gustosa, da realizzare in poche mosse. Preparate il pan focaccia per una golosa merenda o un antipasto, farcendola con salumi e formaggio, o con delle verdure fresche. Ma potete anche mangiarla al posto del classico pane, durante il pranzo: infine, provatela a colazione, farcita con una marmellata fresca e dolce, e non ve ne pentirete. Sara -
Focaccia alle olive Focaccia alle olive
Chi gradisce una bella fetta di focaccia calda? Eccovi la ricetta☺️☺️#dispensadigennaio Aifornelliconme -
Focaccia alla genovese Focaccia alla genovese
La focaccia alla genovese, in dialetto “a fügassa”, è una specialità tipica della cucina ligure e la tradizione della sua antica preparazione è cosi radicata nei genovesi che ha fatto diventare questo prodotto un presidio Slow Food. I tempi di preparazione sono piuttosto lunghi ma vi consiglio di provarla e ne sarete soddisfatti! Le dosi indicate sono per 2 teglie da 30x40 cm. Angela Febbo angie_1310 -
Focaccia Barese Focaccia Barese
La Focaccia barese è un lievitato da forno squisito tipico della Puglia; realizzata con un impasto semplice a base di acqua, lievito, farina, semola rimacinata e patate lesse che la rendono incredibilmente morbida! Condita con tanti pomodorini ciliegina profumati all’origano, olive nere e olio extravergine, il condimento genuino! Alta, dal bordo croccante, leggermente unto e dalla consistenza sofficissima, la Focaccia barese è una bontà senza paragoni! Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Focaccia con licoli Focaccia con licoli
https://natashasbaking.com/sourdough-focaccia/ Giovanni Maggi -
Focaccia Senza Impasto Focaccia Senza Impasto
Focaccia Senza Impasto di Locatelli, ricetta Veloce da preparare in Pochi Minuti, Senza Planetaria e sporcando Una Sola Ciotola.✔ Potete farcire la focaccia a piacere con erbe aromatiche o altri ingredienti quali olive e pomodorini.✔ Variando la quantità di lievito varieranno anche i tempo di lievitazione. Chiara - PassamiLaRicetta.it -
Focaccia genovese Focaccia genovese
Sappiamo tutti che la miglior cucina al mondo è quella italiana. Quando viaggio, oltre vedere la città e la sua storia, per conoscere appieno un luogo penso sia importante assaggiare anche i piatti tipici. Uno dei cibi che più amo della Liguria è proprio lei, la focaccia! Nella sua semplicità, morbida e inebriante, con quelle fossette immerse da olio e sale. Dovete provarla e vedrete che non ne potrete più fare a meno! Feedyourmuscle
Altre ricette consigliate
Commenti