Pasta e patate

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Fa freddo e quando fa freddo il cibo più buono è sempre una bella minestra o pasta con le patate o con qualsiasi legume.
Ho già pubblicato la ricetta di pasta e ceci, ed oggi vi lascio un altro grande classico che, la mia nonna paterna faceva spesso e volentieri il venerdì quando pranzavamo tutti insieme.
Lei ci aggiungeva anche qualche cotica e la coccia del parmigiano, io non avevo questi ingredienti extra da poter aggiungere.

#primopiatto

Pasta e patate

4 stanno pensando di prepararla

Fa freddo e quando fa freddo il cibo più buono è sempre una bella minestra o pasta con le patate o con qualsiasi legume.
Ho già pubblicato la ricetta di pasta e ceci, ed oggi vi lascio un altro grande classico che, la mia nonna paterna faceva spesso e volentieri il venerdì quando pranzavamo tutti insieme.
Lei ci aggiungeva anche qualche cotica e la coccia del parmigiano, io non avevo questi ingredienti extra da poter aggiungere.

#primopiatto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 30 min
4 porzioni
  1. 3patate
  2. 1carota piuttosto grande
  3. 1 gambosedano
  4. 1 spicchioaglio
  5. 250 gcirca di pasta acqua e farina fatta in casa o pasta corta
  6. q.bOlio evo
  7. q.bSale
  8. q.bPeperoncino o pepe

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 min
  1. 1

    Per prima cosa, pulire le verdure

  2. 2

    Quindi tagliare finemente l'aglio, la carota, il sedano da far soffriggere leggermente in una casseruola con l'olio. Ed il peperoncino se avete optato per lui.

  3. 3

    Tagliare a cubetti, abbastanza piccoli, le patate e man mano aggiungerle al soffritto. Per comodità potete anche prima tagliare tutto, per poi aggiungerle tutte insieme una volta rosolato il resto.

  4. 4

    Coprire con acqua fredda, fino ad un dito circa sopra le patate e portare a bollore.

  5. 5

    Raggiunto il bollore, salare, pepare (se non avete scelto il peperoncino) e versare la pasta scelta. Cuocere per il tempo indicato nella confezione. Quella in foto è la pasta usata da me, sono degli gnocchettini acqua e farina, o come la chiama mia nonna "pasta pazza", che poi vengono fatti seccare.

  6. 6

    Lasciar cuocere e addensare, deve rimanere cremosa. Servire con un giro d'olio a crudo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili