Maritozzi con la panna homemade

Questi sofficissimi panini sono uno dei dolci più amati di Roma... serviti in ogni bar/pasticceria della capitale. Hanno origini che risalgono all'antica Roma, e vengono chiamati così in quanto venivano regalati alle future spose dal loro fidanzato ( futuro "maritozzo" vezzeggiativo popolare romanesco di “marito"). Sono facili da fare anche a casa con la stessa sofficità e bontà di quelli del bar.
Maritozzi con la panna homemade
Questi sofficissimi panini sono uno dei dolci più amati di Roma... serviti in ogni bar/pasticceria della capitale. Hanno origini che risalgono all'antica Roma, e vengono chiamati così in quanto venivano regalati alle future spose dal loro fidanzato ( futuro "maritozzo" vezzeggiativo popolare romanesco di “marito"). Sono facili da fare anche a casa con la stessa sofficità e bontà di quelli del bar.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
- 2
Versate nella boule della planetaria, la farina, latte e lievito sciolto,, l'olio, l'uovo e lo zuccheroe il sale. Fate lavorare bene. Unite il miele e la scorza di arancia grattugiata e lasciate amalgamare tutti gli ingredienti.
- 3
Versate l'impasto su un piano di lavoro, lavoratelo con le mani, formate un panetto, pirlatelo e ponetelo in una boule di nuovo.Coprite con della pellicola alimentare e fate lievitare 2 ore (se serve anche tre, dipende dalla temperatura dell'ambiente).
- 4
Riprendete l'impasto, formate dei panetti tondi od ovali come preferite, da 90 gr. l'uno e posizionateli su una teglia rivestita con carta da forno. Coprite e lasciate a riposo 1 ora.
- 5
Accendete il forno a 180* C e posizionate all'interno (nella parte più bassa del forno) un pentolino di acqua. Spennellate i maritozzi con un tuorlo e due cucchiai di latte. Infornate e fate cuocere per 20 min.
- 6
Sfornate e lasciate raffreddare completamente. In un pentolino fate sciogliere 3 cucchiai di zucchero e 3 di acqua. Spennellate la superficie dei maritozzi. Farcite con panna montata e zucchero a velo se lo desiderate.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maritozzi con la panna Maritozzi con la panna
Per la rubrica #inviaggioconcookpad parliamo dei Maritozzi un simbolo della colazione romana.L' origine di questi panini dolci risale dall'antica Roma negli anni la ricetta ha subito variazioni ed è arrivata ai giorni nostri così come la conosciamo oggi.Erano l'unico "peccato di gola" concesso durante la Quaresima spesso arricchiti da miele, uva passa e frutta secca, il suo nome, vezzeggiativo di marito si affermò quando secondo un usanza popolare il primo venerdì di marzo i fidanzati usavano donarlo alle loro future spose, spesso nascondendo al loro interno un anello o un prezioso.Arricchiti di panna oggi rappresentato la colazione romana per eccellenza, vi lascio la mia versione per provare a replicarli a casa, la ricetta è un po lunga ma semplice prevede tre lievitazioni ma vale assolutamente la pena provarla.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Maritozzi con crema e panna Maritozzi con crema e panna
Le origini del maritozzo risalgono all'epoca degli antichi Romani, a quell'epoca le donne romane preparavano per i mariti che lavorano nei campi pagnotte dolci a base di farina, acqua, uova, olio, sale, miele e uvettaSi trattava di un pasto pratico e al tempo stesso sostanziosoPer la ricetta devo ringraziare la bravissima @fattierifattiamodomy unica variante li ho impastato a mano e per non farci mancare nulla ho aggiunto la crema pasticcera#cooksnapgiugno#lamiavariante Francesca Diomede -
I miei maritozzi I miei maritozzi
Oggi vi propongo la mia ricetta per i maritozzi, che può essere anche utilizzata per realizzare dei panini dolci, eliminando l'uvetta e la scorza d'arancia. Katy Sulas -
Maritozzi la mia versione Maritozzi la mia versione
Una mia cara amica mi ha detto che li ama perché sono delicati, dolci ma non troppo, profumati d'arancia ripieni di panna montata A Tavola Con la Robi -
Cornetti homemade Cornetti homemade
Sentivonla mancanza dei #cornetti del bar le #brioches calde al mattino con un ottimo cappuccino Norina di affrontare una lunga giornata di lavoro... E allora #maniinpasta.😋 Ale In Cucina @gavinascooking -
Maritozzi a la my way Maritozzi a la my way
Ho voluto replicare questa ricetta con un pizzico di differenze grazie ad un commento della mia professoressa di matematica. Tommaso Gatti -
-
Parker House Roll, i panini piú buoni del mondo Parker House Roll, i panini piú buoni del mondo
Per dolce o salato , questi panini dalla sofficità unica e dal profumo delicato , sono ottimi per un buffet, una merenda , una cena frugale o comunque a qualsiasi ora della giornata, l'unico difetto se vogliamo chiamarlo cosí, e che creano dipendenza al primo morso !! Ho lavorato l'impasto a mano, non avendo la planetaria, la soddisfazione é stata grande e sono rimasta sorpresa per l'ottimo risultato ! La sofficità é dovuta al latte scremato in polvere per adulti, io l'ho trovato al supermercato, ed é necessario per ottenere questo risultato. Giovanna Margiotta -
-
Panini al latte 👩🍳 Panini al latte 👩🍳
Stasera vi propongo questi meravigliosi panini al latte sono super morbidissimi,sofficissimi.Io l'ho farciti alcuni con prosciutto cotto e lattuga del mio orto e alcuni con salame e lattuga del mio orto. Si possono farcire come si vuole con Philadelphia, crudo ecc.....#paniniallatte👩🍳#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Panini per Hamburger Panini per Hamburger
I panini per Hamburger sono sofficissimi, medio/grandi tondeggianti di origine americani. Se volete prepararli vi invito a farli perché non sono per niente difficili. Sono ideali da farcire appunto con Hamburger, formaggio insalate e salse. Vi assicuro che sono più buoni di quelli comprati. maryincucina -
Il mattino ha l'oro in bocca... Panbrioche farcito Il mattino ha l'oro in bocca... Panbrioche farcito
Non è un segreto che adoro i dolci da colazione, tra questi ci sono quelli lievitati :il Pan brioche è la mia passione. Amici provate questa ricetta e la amerete . Ho utilizzato come agente lievitante la pasta di riporto . Ma potete usare anche il lievito di birra. Cambieranno i tempi di lievitazione che si abbreviano notevolmente. Mimma Ciccarese
Altre ricette consigliate
Commenti (2)