Torta armonia

Mauro Buzzoni
Mauro Buzzoni @chefmauro
Pinerolo TO

Bisquit al cacao ,Mousse al cioccolato fondente ,Panna cotta al caffè ,Glassa Fagiotto

Torta armonia

3 stanno pensando di prepararla

Bisquit al cacao ,Mousse al cioccolato fondente ,Panna cotta al caffè ,Glassa Fagiotto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 porzioni
  1. Bisquit per una leccarda da 43 x37
  2. 4uova
  3. 25grcacao amaro
  4. 35 gr.farina 00
  5. 10 gr.miele
  6. 80 gr.zucchero
  7. 1 cucchiaioacqua
  8. Mousse al cioccolato fondente
  9. 150 ml.latte
  10. 200 gr.cioccolato fondente
  11. 200 mlpanna fresca
  12. 1 pizzicosale
  13. 4 grgelatina 240 bloom
  14. Pannacotta al caffè
  15. 250 mlpanna fresca
  16. 50 mllatte
  17. 3 cucchiainicaffè solubile
  18. 2 cucchiaizucchero
  19. 5 gr.gelatina 240 bloom
  20. Glassa Fagiotto
  21. 75 gr.acqua
  22. 90 gr.zucchero
  23. 60 gr.panna fresca
  24. 30 gr.cacao amaro
  25. 4 gr.gelatina 240 bloom

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Scaldate il forno a 160°C e rivestite una teglia forno di media grandezza, quadrata o rettangolare (30 cm per 30 cm oppure 25 cm per 35 cm circa).Sgusciate le uova e dividete i tuorlidagli albumi. Montate gli albumi con un pizzico di sale. A parte montate i tuorli con lo zucchero, l’acqua, il miele fino a quando diventeranno chiari e spumosi. A parte mescolate la farina con il cacao e setacciate il tutto.

  2. 2

    Aggiungete le polveri al composto a base di tuorli Terminate aggiungendo gli albumi facendo attenzione a non smontare il composto. Versate il composto nella teglia rivestita con della carta forno, livellate la superficie con una spatola per uniformare il tutto e infornate. Cuocete la pasta biscotto per 10 – 12 minuti

  3. 3

    Mettere in un pentolino metà panna, il latte, lo zucchero,il caffè solubile e portare ad ebollizione. Aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda, strizzata bene e fatela sciogliere bene sul fuoco nella panna calda. Aggiungere la restante panna e girate bene. Mettere la panna cotta ottenuta nello stampo e poi nel freezer fino al suo indurimento.

  4. 4

    Mettere a bagno in acqua ben fredda la colla di pesce fino a che si sarà ammorbidita.Portare a bollore il latte e il pizzico di sale.
    Togliere la colla di pesce dall’acqua, strizzarla, asciugarla per bene e scioglierla nel latte bollente.
    Tritare molto finemente il cioccolato fondente e riporlo in una terrina.
    Versare il composto caldo di latte e colla di pesce sopra il cioccolato tritato, mescolare bene fino a che si scioglierà e diventerà liscio e vellutato.

  5. 5

    Lasciare raffreddare il composto fino a che raggiungerà una temperatura ambiente tendente al tiepido.
    Montare la panna, ma non eccessivamente, fino ad ottenere una consistenza semi-montata.
    Aggiungere la panna montata nel composto di cioccolato, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso, per far si che non si smonti.La mousse è preferibile farla quando la panna cotta è quasi congelata

  6. 6

    GLASSA FAGGIOTTO:
    In un tegamino mettere l’acqua, la panna liquida, lo zucchero e il cacao. Mescolare il tutto delicatamente e portare sul fuoco a fiamma bassa, fino ad arrivare alla temperatura di 103°C. Dopodiché farla raffreddare fino a 65°C a questo punto incorporare la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata.
    Farla riposare una notte, quindi prima di glassare la torta riscaldarla a bagnomaria portandola alla temperatura di 36/38°C.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mauro Buzzoni
Mauro Buzzoni @chefmauro
il
Pinerolo TO

Commenti

Ospite

Ricette simili