Polenta taragna ai due cavoli con formaggio al ginepro

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Amo molto la polenta, soprattutto nella stagione fredda, perché si presta a essere condita in una miriade di modi diversi e tutti sfiziosi, uno più dell'altro! 🤗 Uno dei condimenti che amo di più è quello a base di verdure, che abbino spesso alla polenta taragna... nella versione di oggi la nostra polenta ha i colori accesi della verza e del cavolo cappuccio e i profumi del ginepro e del formaggio affumicato! 🤤
#dispensadifebbraio
#cookpadweekend

Polenta taragna ai due cavoli con formaggio al ginepro

Amo molto la polenta, soprattutto nella stagione fredda, perché si presta a essere condita in una miriade di modi diversi e tutti sfiziosi, uno più dell'altro! 🤗 Uno dei condimenti che amo di più è quello a base di verdure, che abbino spesso alla polenta taragna... nella versione di oggi la nostra polenta ha i colori accesi della verza e del cavolo cappuccio e i profumi del ginepro e del formaggio affumicato! 🤤
#dispensadifebbraio
#cookpadweekend

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. 160 gfarina per polenta taragna (o polenta taragna istantanea)
  2. 150 gcavolo cappuccio bianco
  3. 150 gverza
  4. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  5. 1 spicchioaglio
  6. 3-4 baccheginepro
  7. 150 gformaggio affumicato al ginepro (o scamorza affumicata)

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Preparare la polenta versando a pioggia la farina nell'acqua bollente leggermente salata e mescolando, fino a quando non sarà cotta e non si sarà addensata. Se si sceglie la polenta istantanea, seguire le istruzioni di utilizzo riportate sulla confezione.

  2. 2

    Mentre la polenta cuoce, dedicarsi al condimento. Affettare sottilmente il cavolo cappuccio bianco e tagliare a listarelle le foglie di verza.

  3. 3

    Scaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente e rosolarvi lo spicchio d'aglio sbucciato e tritato insieme alle bacche di ginepro schiacciate.

  4. 4

    Quando l'aglio avrà preso colore unire i due tipi di cavoli e saltare per 5 minuti mescolando spesso, poi aggiungere 2-3 cucchiai di acqua calda, abbassare il fuoco, coprire e portare a cottura, unendo di tanto in tanto altra acqua calda se necessario. Al termine i cavoli dovranno essere cotti ma ancora sodi e al dente.

  5. 5

    Mentre i cavoli stanno cuocendo tagliare a cubetti il formaggio affumicato al ginepro (o la scamorza affumicata) e tenere da parte.

  6. 6

    Quando la polenta sarà pronta unire il formaggio a cubetti e mescolare in modo da incorporarlo bene e da farlo sciogliere.

  7. 7

    Mettere 2-3 forchettate di cavoli sul fondo di due terrine individuali, versare sopra la polenta con il formaggio, coprire con i cavoli restanti e servire immediatamente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili