Polenta di mare con guazzetto di totani

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Siamo spesso abituati ad abbinare la polenta a condimenti a base di carne, verdure e formaggi, perfino legumi (come la farinata toscana, della quale presto pubblicherò una mia versione)... forse lo siamo meno in caso di intingoli a base di pesce, eppure secondo me si presta così bene! 😍 Quando ho visto la "Calamarata" della mia amica @Veronica Girgenti per me l'accostamento è stato naturale e immediato: nasce così questo piatto ricco di profumi che ci ha davvero conquistati e sicuramente prepareremo di nuovo! 🤩
#cooksnap
#dispensadifebbraio

Polenta di mare con guazzetto di totani

1 sta pensando di prepararla

Siamo spesso abituati ad abbinare la polenta a condimenti a base di carne, verdure e formaggi, perfino legumi (come la farinata toscana, della quale presto pubblicherò una mia versione)... forse lo siamo meno in caso di intingoli a base di pesce, eppure secondo me si presta così bene! 😍 Quando ho visto la "Calamarata" della mia amica @Veronica Girgenti per me l'accostamento è stato naturale e immediato: nasce così questo piatto ricco di profumi che ci ha davvero conquistati e sicuramente prepareremo di nuovo! 🤩
#cooksnap
#dispensadifebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. 160 gfarina di mais per polenta (oppure polenta istantanea)
  2. 400 ganelli di totano
  3. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  4. 1 spicchioaglio
  5. 1 mazzettoprezzemolo fresco
  6. 350 mlpassata di pomodori datterini
  7. 100 mlvino bianco
  8. 100 mlacqua
  9. Q.b.sale
  10. Q.b.olio extravergine d'oliva per servire

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Preparare la polenta versando a pioggia la farina di mais nell'acqua bollente leggermente salata e mescolando, fino a quando non sarà cotta e non si sarà addensata. Se si sceglie la polenta istantanea, seguire le istruzioni di utilizzo riportate sulla confezione.

  2. 2

    Mentre la polenta cuoce, dedicarsi al guazzetto. Scaldare l'olio extravergine d'oliva in una pentola (possibilmente di coccio) e rosolarvi lo spicchio d'aglio sbucciato e tritato finemente.

  3. 3

    Quando sarà appena imbiondito unire la passata di pomodori datterini, il vino bianco, l'acqua e il prezzemolo fresco tritato (tutto tranne un cucchiaino). Salare e cuocere per 10-15 minuti.

  4. 4

    A questo punto unire gli anelli di totano e, dalla ripresa del bollore, proseguire la cottura per altri 15 minuti.

  5. 5

    Suddividere la polenta nei piatti, condirla con il guazzetto di totani, cospargere con il prezzemolo tenuto da parte, irrorare con un filo d'olio extravergine d'oliva e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili