Polenta dorata al forno

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

A volte può capitare che avanzi della polenta, oppure che la si faccia avanzare volutamente (mica parlo della sottoscritta eh... 🤭) per poterla riutilizzare in altri modi: uno degli esempi più sfiziosi di riutilizzo a mio parere è proprio questo, perché la rende croccante e irresistibile e può essere abbinata a tantissimi piatti! 😍

Polenta dorata al forno

10 stanno pensando di prepararla

A volte può capitare che avanzi della polenta, oppure che la si faccia avanzare volutamente (mica parlo della sottoscritta eh... 🤭) per poterla riutilizzare in altri modi: uno degli esempi più sfiziosi di riutilizzo a mio parere è proprio questo, perché la rende croccante e irresistibile e può essere abbinata a tantissimi piatti! 😍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 min + riposo
2-4 porzioni
  1. 100 gfarina per polenta (in alternativa polenta istantanea)
  2. Q.b."Olio all'aglio" (oppure olio extravergine d'oliva)
  3. Q.b.spezie o erbe aromatiche (facoltativo)
  4. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

45 min + riposo
  1. 1

    Preparare la polenta secondo le istruzioni riportate sulla confezione (che si tratti di polenta classica o istantanea).

  2. 2

    Versare la polenta ancora caldissima in una teglia larga e bassa leggermente unta con un filo di "Olio all'aglio", livellarla e lasciarla raffreddare completamente. Se si utilizza polenta avanzata, saltare ovviamente i primi 2 passaggi.

  3. 3

    Quando la polenta sarà ben fredda e rassodata, tagliarla in tranci, fette, bastoncini, cubetti o qualunque forma si desideri in base al successivo utilizzo. Spennellarla con "Olio all'aglio" e spolverizzare a piacere con spezie o erbe aromatiche e un pizzico di sale.

  4. 4

    METODO DI COTTURA 1: Sistemare la polenta nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200°C per 20 minuti o finché non sarà ben croccante e dorata.

  5. 5

    METODO DI COTTURA 2: Sistemare la polenta su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 220°C (statico) per 20-25 minuti o finché non sarà ben croccante e dorata.

  6. 6

    Servire la polenta caldissima accompagnandola con le pietanze desiderate!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili