Calamarata del peschereccio

Ora vi racconto un aneddoto, dovete sapere che la mia mamma era gelosa delle sue ricette e per avere questa ricetta, ho dovuto sudare 7 camicie, poi un giorno all' improvviso mi chiamò in cucina e mi mostra il procedimento, ancora oggi non riesco a capire che cosa le ha fatto cambiare idea................e purtroppo non lo saprò mai
Calamarata del peschereccio
Ora vi racconto un aneddoto, dovete sapere che la mia mamma era gelosa delle sue ricette e per avere questa ricetta, ho dovuto sudare 7 camicie, poi un giorno all' improvviso mi chiamò in cucina e mi mostra il procedimento, ancora oggi non riesco a capire che cosa le ha fatto cambiare idea................e purtroppo non lo saprò mai
Istruzioni per cucinare
- 1
Questa ricetta e' molto semplice......prendere una pentola grande, tagliare il polpo a pezzetti e metterlo nella pentola, aggiungere tutti gli ingredienti, non importa l' ordine, MI RACCOMANDO NIENTE SALE ed
- 2
Accendere a fiamma bassa,coprire la pentola del polpo e fate cucinare per un' ora abbondante, senza mai girare......trascorsi i minuti necessari nella stessa pentola, versarci la pasta e cuocerla come se fosse un risotto, via via che cuoce aggiungere un po' di acqua calda, una volta che si e' ritirato il liquido e la pasta sarà cotta,mantecare con il parmigiano.........dimenticavo di dirvi che prima di buttare la pasta togliere l' aglio............
- 3
Di regola ci andrebbe il prezzemolo, ma a me non piace........gustarla calda
BUON APPETITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un consiglio il giorno dopo e' ancora piu' buona
Si chiama del peschereccio, perche' questa ricetta e' stata data alla mia mamma da un marinaio, che le ha raccontato che a bordo avevano un fornello solo, per questo questa ricetta veniva cotta in una sola pentola
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamarata alla siciliana Calamarata alla siciliana
Io sono toscana, ma mio papà e' siciliano, mia mamma era calabrese e le mie sorelle sono nate in Germania, quindi in casa mia abbiamo sempre mangiato varie tipi di ricette italiane e non solo , ma oltre la cucina toscana (che per me la numero uno, in ASSOLUTO) la cucina siciliana mi ha sempre attirato, poi sarà che amo il pesce spada Un pizzico di cannella e curry -
Calamarata di farro alla puttanesca Calamarata di farro alla puttanesca
La pasta alla puttanesca è tipica della tradizione napoletana, ma anche di quella romana, la differenza tra i due sta nell'aggiunta dell'acciuga che a Napoli non mettono, chiamando questo sugo semplicemente olive e capperi, utilizzato con diversi formati di pasta.#cookpaditalia #passionidifarro #ladispenzadimaggio Anna Vella -
Spaghetti piccanti al polpo (Spaghetti del pescatore) Spaghetti piccanti al polpo (Spaghetti del pescatore)
Un pizzico di cannella e curry -
Polipo alla Luciana Polipo alla Luciana
Insoddisfatto dall’ assaggio in un ristorante dove gli ingredienti seppur buoni erano slegati te loro, ho provato a cimentarmici con un risultato decisamente superiore a quello che mi era stato servito Chez Maxim -
-
Calamarata alla puttanesca Calamarata alla puttanesca
Questo piatto veloce e ideale per chi non ha molto tempo e deve preparare un piatto in pochi minuti.Molto semplice dal sapore mediterraneo.#giocoestate #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #primopiatto #pranzo #ricetteveloci #pastalover Anna Vella -
Totanetti in umido Totanetti in umido
Una ricetta facile e veloce. La parte più "noiosa" è la pulizia dei totanetti, ma si può ovviare questo passaggio facendoli pulire in pescheria e, in circa mezz'ora, il pranzo o la cena saranno pronti. Buon appetito! Lisie -
Mezze maniche rigate alla puttanesca con tonno Mezze maniche rigate alla puttanesca con tonno
La pasta alla puttanesca è un primo piatto tipico della cucina napoletana detto anche semplicemente aulive e chiapparielle.Preparata con un sugo a base di pomodoro, olio d'oliva, aglio, capperi e olive nere di Gaeta che non avevo ed ho sostituito con quelle taggiascheUna variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l'aggiunta di tonno che ho preparato grazie alla ricetta di @MaxTerlizzi molto gustosa da provare#globalapron2024#gloalgrembiule2024#pesceinscatola#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Calamarata con crema di scampi Calamarata con crema di scampi
Questo piatto mi ricorda un Natale di 2 anni fa. Solitamente preparo piatti a base di carne, ma in quella occasione volevo strafare.Volevo aggiungere un secondo primo piatto con crostacei. La mia idea non fu presa al volo, alche' mi sentivo ancora più responsabile. Risultato??! Devo dire che i miei commensali hanno apprezzato alla grande. Vi lascio la ricetta... 😉#nataleconcookpad maryincucina -
Melange di Tentacoli di totani al sedano Melange di Tentacoli di totani al sedano
Questa ricetta nasce in preparazione all' estate e amando le verdure, si possono gustare anche come piatto freddo , l'ho preparata con un melange di colori e sapori estivi. Michela Chanty -
Calamarata con cozze, datterini e crema di pistacchio Calamarata con cozze, datterini e crema di pistacchio
Come primo piatto del mio menù della Vigilia ho deciso di provare questa Calamarata di cui ho trovato la ricetta da Cucinandomelagodo.I suoi primi piatti sono una sicurezza e la soddisfazione è stata tanta anche se ho fatto delle piccole modifiche, cozze già sgusciate, pomodorini del mio orto che avevamo surgelato e pesto di pistacchio fatto da me seguendo una ricetta di Giallo Zafferano.È un primo piatto superlativo!#primopiatto #calamarta #cozze#pesce #nataleconcookpad Patri - Rock&Food -
Linguine al sugo di polipo Linguine al sugo di polipo
Ispirata da @InCucinaSalutarmente che ringrazio per la sia ricetta. Ho fatto la mia versione con il polipo che mi era rimasto da un insalata precedentemente preparata. Questa ricetta mi ha conquistato. Un piatto dal sapore estivo, veloce e di riciclo. Di grande ispirazione. Secondo me il polipo può essere sostituito in questa preparazione con frutti di mare o qualsiasi altro pesce dando al piatto una particolare adattabilità agli ingredienti che cambiate, rendendolo un primo piatto unico.Io ho aggiunto il mio tocco da siciliana ma voi potete scegliere di mostrarmi un altra versione.#passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #cookpad_it #primopiatto #cooksnap #polipo Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti