Peposo di Campiglia

Gianfranco Portuese
Gianfranco Portuese @cook_22810876

Il peposo è una ricetta tipica toscana a base di carne di manzo stufata nel vino rosso, in particolare Chianti, e con tanto pepe nero in grani. Le sue origini si fanno risalire al medioevo, quando gli operai delle fornaci di mattoni di Impruneta, sui colli fiorentini, usavano cucinarsi il loro umile pasto mettendo a cuocere dentro dei vasi di coccio gli scarti di carne che riuscivano a permettersi, cuocendoli al fuoco lento delle fornaci cui attendevano tutto il giorno. Probabilmente, per neutralizzare il cattivo odore delle carni di scarto non freschissime,adottarono il sistema di cuocerle a stufato con il vino, arricchendole con il pepe che dava al piatto un tono esotico e con le poche erbe facilmente reperibili.
La mia versione del piatto però è quella che mi ha insegnato la bravissima chef, grandissima Donna e cara amica Gabriella Cecchini, romana trapiantata a Campiglia Marittima, che ha fatto del Peposo il suo piatto forte...

Peposo di Campiglia

3 stanno pensando di prepararla

Il peposo è una ricetta tipica toscana a base di carne di manzo stufata nel vino rosso, in particolare Chianti, e con tanto pepe nero in grani. Le sue origini si fanno risalire al medioevo, quando gli operai delle fornaci di mattoni di Impruneta, sui colli fiorentini, usavano cucinarsi il loro umile pasto mettendo a cuocere dentro dei vasi di coccio gli scarti di carne che riuscivano a permettersi, cuocendoli al fuoco lento delle fornaci cui attendevano tutto il giorno. Probabilmente, per neutralizzare il cattivo odore delle carni di scarto non freschissime,adottarono il sistema di cuocerle a stufato con il vino, arricchendole con il pepe che dava al piatto un tono esotico e con le poche erbe facilmente reperibili.
La mia versione del piatto però è quella che mi ha insegnato la bravissima chef, grandissima Donna e cara amica Gabriella Cecchini, romana trapiantata a Campiglia Marittima, che ha fatto del Peposo il suo piatto forte...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
2 porzioni
  1. 800/900 gr.Polpa di manzo
  2. 1/2 litroChianti
  3. 1 cucchiaioda minestra di pepe nero
  4. 1 spicchioaglio
  5. 1/2cipolla dorata
  6. 1chiodo di garofano
  7. 2 fogliealloro
  8. 2 cucchiaiolio EVO
  9. 2 cucchiaiconcentrato di pomodoro

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Taglia in modo grossolano il pezzo di muscolo di manzo e fallo rosolare per pochi minuti in tegame con un filo di olio e una piccola parte del pepe macinato grosso

  2. 2

    Fa' dorare in poco olio la cipolla finemente tritata e lo spicchio d'aglio, quindi aggiungi la carne rosolata e lasciare insaporire per un paio di minuti; quindi aggiungi il concentrato di pomodoro sciolto in una tazza d'acqua calda e infine copri con il vino rosso.
    Unisci il resto del pepe in grani, il chiodo di garofano e l'alloro e porta a bollore a fiamma viva. Appena bolle metti il coperchio, abbassa la fiamma e lascia cuocere per un'ora e mezza, girando ogni tanto i pezzettoni di carne.

  3. 3

    Se necessario, durante la cottura aggiungi ogni tanto un mestolo di brodo di carne o vegetale per lasciare coperta la carne. Quando la carne sarà stracotta, togli il coperchio e lascia ridurre il sugo di cottura fino a renderlo una salsetta con cui condirai sul piatto il Peposo.
    Io l'ho accompagnato con del riso Jasmine e due patatine lesse... Ovviamente, anche con un altra bottiglia di Chianti riserva!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gianfranco Portuese
Gianfranco Portuese @cook_22810876
il

Commenti

Ospite

Ricette simili