Trofie a colori
Un piatto estivo e facile da realizzare.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete in un tegame un po’ d’olio con gli spicchi d’aglio e rosolate i peperoni tagliati a striscioline, aggiungete le olive nere e un po’ di peperoncino.
- 2
Nel frattempo fate cuocere la pasta al dente, in acqua bollente salata.
- 3
Scolatela e versatela nel tegame con i peperoni. Mescolate, aggiungete un po’ di pangrattato (facoltativo) per far prendere meglio il condimento e servite, decorando con qualche foglia di menta.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata di riso Insalata di riso
Quando l’estate avanza, si ha voglia di un piatto fresco e veloce. Cosa c'è quindi di meglio di un'insalata di riso? L'insalata di riso infatti è il piatto estivo per eccellenza: fresca, leggera e ricca di stuzzicanti condimenti da personalizzare secondo il proprio gusto, colorati, saporiti e soprattutto di stagione. L'insalata di riso è un piatto facile e veloce da realizzare, si può preparare e conservare anche in frigorifero fino al momento di servirla. Grazie alla sua versatilità, possiamo divertirvi a creare varianti diverse con gli ingredienti che abbiamo a disposizione, basta che siano tutti tagliati a piccoli pezzi. Fresca, gustosa e allegra, l'insalata di riso è perfetta per far tornare l'appetito a grandi e piccoli, soprattutto durante le giornate più calde. #insalatadiriso #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Insalata di peperoni gialli Insalata di peperoni gialli
#dispensadiluglio ecco una graziosa insalata di peperoni gialli da gustare come contorno estivo. Elena Duò -
Peperoni con olive nere e capperi Peperoni con olive nere e capperi
#piattifreddi piatto come contorno semplice e veloce Elena Duò -
Insalata di Polpo alla Siciliana Insalata di Polpo alla Siciliana
L'insalata di Polpo alla Siciliana è un piatto di pesce che può essere servito sia come secondo piatto o piatto unico o ancora come antipasto soprattutto durante il periodo estivo. #calendarioluglio in_cucina_con_flo -
-
Peperoni in padella Peperoni in padella
I peperoni in padella sono un contorno molto facile da preparare; basta solo lavare i peperoni, tagliarli e tuffarli in padella. Se avete ospiti a pranzo o a cena e avete poco tempo potete tranquillamente cucinare i peperoni in padella perchè si fanno velocemente. Il successo è assicurato!I peperoni si trovano in commercio tutto l’anno ma in realtà la loro stagionalità va da marzo – aprile fino ad agosto; è preferibile quindi consumarli in questo periodo per godere del loro sapore. Ci sono diverse varietà di peperoni che si differenziano in base alla forma, al colore e al grado di dolcezza.Andiamo a prepararli!#iocucinosostenibile#ricettedibase#ricettedistagione Millegrammi di Donatella De Lella -
Peperoni in bagna cauda a modo mio Peperoni in bagna cauda a modo mio
Da piccola mia nonna smorzava il gusto deciso della bagna cauda con un pochino di panna, da allora la classica bagna cauda per me è diventata cremosa adatta anche ai più piccoli che talvolta amano sapori meno intensi A Tavola Con la Robi -
Peperoni arrostiti con tonno e olive Peperoni arrostiti con tonno e olive
Un colorato #antipasto o #contorno che qui da noi, a #Cosenza e provincia, in #estate non manca mai. Aggiungendo i #filetti di un noto ed ottimo #tonno #calabrese ed accompagnando il tutto con una #frisella può essere considerato anche uno sfizioso e veloce piatto per la #pausapranzo. #piattifreddi #peperoni #arrostiti #tonno #olive #olivenere#buffet #inviaggioconcodiokpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
-
Trofie estive Trofie estive
Grazie alla #scuolapasta mi sono cimentata anche con le trofie!Non è stato facile devo ammetterlo ma alla fine ci sono riuscita!Sono soddisfatta che non posso non inserire la ricetta nel #ilmiolibrolemiericette. Lucia Tolfo -
Insalata di finocchi e peperoni Insalata di finocchi e peperoni
L’insalata di finocchi e peperoni è un piatto gustoso e veloce, perfetto come contorno. Puó essere realizzata anche con l'aggiunta di altre verdure, come le coste di sedano, tagliate a dadini, qualora si voglia arricchire il piatto.Il finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae ed è noto fin dall'antichità, per le sue proprietà aromatiche e depurative. In cucina si possono usare tutte le parti del finocchio: si può mangiare il grumolo bianco del finocchio coltivato, crudo nelle insalate oppure lessato e gratinato. Del finocchio selvatico, chiamato in cucina anche "finocchina" si usano i fiori freschi o essiccati, i frutti o "diacheni" che sono più o meno dolci, pepati o amari, a seconda della varietà, così come la "barba" e i rametti. La sua coltivazione sembra che risalga al XVI secolo. L’insalata di peperoni arrostiti e finocchi, che può essere realizzata ed arricchita in tanti modi, a seconda dei gusti, è comunque un piatto per ritrovare leggerezza e per depurare l'organismo. #calendariofebbraio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia #cucinaintelligente Fiorella Fiorenzoni -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14982705
Commenti