Torretta di gnocchi alla romana, con passato di piselli, rose di prosciutto crudo e timo

Giovanna Margiotta
Giovanna Margiotta @giovanna

Dalla video-ricetta di Flavia Giordano , questa é la mia rivisitazione degli gnocchi alla romana, approfittando della stagione dei piselli , quale miglior cosa unire la tradizione romana con un legume fresco e leggero . #gnocchifattiincasa
#ladispensadimaggio

Torretta di gnocchi alla romana, con passato di piselli, rose di prosciutto crudo e timo

1 sta pensando di prepararla

Dalla video-ricetta di Flavia Giordano , questa é la mia rivisitazione degli gnocchi alla romana, approfittando della stagione dei piselli , quale miglior cosa unire la tradizione romana con un legume fresco e leggero . #gnocchifattiincasa
#ladispensadimaggio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e 1/2 c.
3-4 porzioni
  1. 125 grsemolino
  2. 1/2 l.latte
  3. 1 tuorlod'uovo
  4. 50 grburro
  5. 70 grparmigiano
  6. q.bSale e pepe
  7. 1 pizziconoce moscata (facoltativo)
  8. 1 kg.piselli freschi
  9. 4-5cipolle fresche bianche
  10. 20 mlolio evo
  11. 1 tazzabrodo vegetale (facoltativo
  12. 1 cucchiainoscarso di timo fresco o secco
  13. 200 gr.prosciutto crudo a fette

Istruzioni per cucinare

1h e 1/2 c.
  1. 1

    Sgraniamo i piselli dai loro baccelli, laviamo sotto l'acqua corrente, puliamo e tagliamo a fette sottili le cipolle, mettiamo tutto insieme in un tegame con l'olio e facciamo andare a fuoco medio, quando le cipolle si saranno appassite un po' aggiungiamo l'acqua a filo o il brodo, lasciamo cuocere a fiamma bassa fino a quasi la metá del liquido.

  2. 2

    In un tegame mettiamo il latte la metá del burro, in pizzico di sale e facciamo riscaldare, versiamo a pioggia il semolino e continuando sempre a mescolare con un cucchiaio di legno, facciamo cuocere fino a quando la massa diventa bella soda, togliamo dal fuoco e versiamo circa il 60% del parmigiano, l'uovo..io non l'ho aggiunto, il pepe ed eventualmente la noce moscata.

  3. 3

    A questo punto mettiamo la massa soda su carta forno, avvolgiamo dando la forma di salsicciotto, chiudiamo bene i laterali e poniamo a raffreddare a ta, una volta freddo poniamo in frigo almeno mezza giornata.

  4. 4

    Riprendiamo il rotolo ormai freddo e tagliamo a dischi alti 1 dito e 1/2, mettiamoli su carta forno, spennelliamo appena con olio e spolveriamo di parmigiano, mettiamo a gratinare a 200° per 20 m. circa.

  5. 5

    Frulliamo parte dei piselli col minipimer, alcuni interi li teniamo da parte per la decorazione finale.

  6. 6

    Facciamo le rose di prosciutto piegando a metá la fetta per il lungo e avvolgiamo attorno al dito indice. Impiattiamo con il passato di piselli, mettiamo il primo disco di gnocco, un po' di passato, il secondo disco, passato e infine il terzo disco, copriamo con il passato, i piselli interi, e parte sulla base, le rose e una spolverata di timo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giovanna Margiotta
il
É una cucina sana e semplice, che segue le tradizioni.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili