Rosette croccanti

Per chi come me ama preparare il pane in casa le consiglio per accompagnare il pranzo o la cena #dimmicosacucini
Rosette croccanti
Per chi come me ama preparare il pane in casa le consiglio per accompagnare il pranzo o la cena #dimmicosacucini
Istruzioni per cucinare
- 1
Inserire nel boccale del Bimby l'acqua e il lievito, sciogliere per 1 min a 37°Vel 1.
- 2
Aggiungere la farina,lo zucchero e lo strutto:2 min Vel Spiga.
- 3
Per ultimo inserire il sale e continuare per 1 min Vel Spiga.
- 4
Con le mani formare un panetto.
- 5
Trasferire in una ciotola e coprire con pellicola.
- 6
Far lievitare per 5 ore o fino al raddoppio
- 7
Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e dividerlo in 8 pezzi di uguale peso.
- 8
Con le mani dare ad ogni pezzo forma tonda e adagiarli su una teglia da forno rivestita con carta forno.
- 9
Trasferire la teglia all'interno del forno spento e far lievitare per un'ora.
- 10
Con un tagliamele dare forma alle rosette.
- 11
Cuocere in forno preriscaldato statico a 200°per 20/25 minuti o fino alla doratura desiderata.
Ricette simili
-
Panini al latte Panini al latte
Ideali per accompagnare il pranzo,la cena o per una gita fuori porta,al mare...si mantengono morbidi anche per un paio di giorni... praticamente perfetti per ogni occasione #dimmicosacucini Anna Di Meo -
Panini quadrati 🌷 Panini quadrati 🌷
Dopo un lungo periodo di pausa da Cookpad, torno con una ricetta che conquista al primo morso: soffici panini fatti in casa, perfetta per chi, come me, ama preparare il pane in casa!La magia dei lievitati mi affascina da sempre: l'impasto che prende vita, l’odore irresistibile che riempie la cucina e la soddisfazione di creare qualcosa con le proprie mani.Amo sperimentare forme diverse, e i panini, oltre a essere deliziosi, si prestano a mille varianti e presentazioni, come questi, dalla forma quadrata.Questa formatura, inoltre, si presta benissimo ad essere farcita anche prima della cottura con qualsiasi ingrediente, per un risultato ancora più gustoso!La mia più grande passione? Le trecce di pane! Quasi ogni settimana condivido un tutorial su Instagram per chi ama intrecciare e dare forma alla propria creatività. Francesca Simona Naselli -
Panini al latte Panini al latte
Quelle merende semplici, genuine, per spezzare i pomeriggi in casa ma anche perfette per un break all'aria aperta. I panini al latte rappresentano uno dei modi più semplici per fare la gioia di tutti: questi piccoli bocconcini di pane. Sono molto semplici da preparare e perfetti per accogliere confetture, marmellate e creme ma anche per accompagnare salumi e formaggi. #panini #paniniallatte #merenda #colazione #buffet #bimby #lievitazione #snack #pane #lievitodibirra Eleonora Lombini -
Ciabattine di Pane con Olive Ciabattine di Pane con Olive
Preparare il pane in casa mi piace tantissimo; è vero, ci vuole tempo ma è proprio per questo che a me piace: mettere le mani nella farina, la lentezza della lievitazione, i profumi che sprigiona il pane nel forno...provate anche voi a preparare queste gustose ciabattine, e poi raccontatemi .... Francesca Giampetruzzi -
Cuore di pane intrecciato Cuore di pane intrecciato
Perfetto come centrotavola per la vostra cena di San Valentino ❤ #incucinaconamore #pane #lievitati #bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
Panini da pic nic Panini da pic nic
Semplice pane all’acqua morbido e profumato! Questi panini nascono per accompagnare le nostre giornate fuori porta. Sono perfetti anche serviti a tavola durante una cena con amici 😉Ottimi farciti con mortadella o salame o prosciutto cotto!In questa estate, spesso ci accompagnano nelle nostre gite in montagna e allietano i nostri pic nic in alpeggio!#ilmiolibrolemiericette #estateitaliana Silvia Ferry -
Casatiello di Claudia Casatiello di Claudia
Si prepara in occasione della Pasqua, perché in antichità, non tutti si potevano permettere determinati alimenti ritenuti il cibo dei ricchi, se ne faceva eccezione solo per Natale e per Pasqua. Era proprio in questo particolare periodo dell'anno che le donne si riunivano e impastavano insieme: era anche un momento di compagnia dopo il tanto lavoro che si svolgeva in solitudine in casa o nei campi.C'era chi impastava, chi si dedicava a tagliare salumi e formaggi e chi era dedito all'accensione del forno a legna nei cortili, dove tutte le massaie si susseguivano a cuocere il casatiello e tutte le altre leccornie che si preparavano in quei giorni.Il classico casatiello è quello ricco di salumi e formaggi all'interno e guarnito con uova sode in superficie. Claudia Fanciullo -
Pane homemade alla zucca Pane homemade alla zucca
Il pane fatto in casa.....che buono! Profumato, morbido, fresco.....Questa ricetta prevede nell'impasto anche la zucca. Ideale come panino per hamburger, ma anche da accompagnare a fette con un filo d'olio EVO....Andrà a ruba!#dispensadigennaio Le ricette di Clalli -
Stecche di jim Stecche di jim
È un pane molto semplice da fare simile a le ciabatte, non ha bisogno di essere lavorato molto ma richiede un po' di manualità ( essendo un impasto con alta idratazione) nella realizzazione della pezzatura. Impastare nel primo pomeriggio se le volete pronte per il pranzo del giorno dopo o la sera tardi se le volete per la cena dell'indomani stefania divittorio -
Humus di Ceci Humus di Ceci
Humus di ceci per chi vuole seguire una dieta salutare e ricca di nutrienti. I legumi preziosi per il nostro organismo e per chi ama le ricette veloci e vegetali... Da consumare su una buona fetta di pane o accompagnare insalate...un buon compromesso per una colazione energetica e leggera#grembiulecookpad2025! Tania Orologio -
Panini croccanti Panini croccanti
non avendo pane in casa oggi mi sono data alla cucina impasto fatto con il cuko Cinzia Modé -
Rose di pasta brioche siciliana con confettura di albicocca al profumo di cannella Rose di pasta brioche siciliana con confettura di albicocca al profumo di cannella
La pasta brioche è una pasta lievitata ricca e sorprendentemente soffice, utilizzata nella preparazione di molte ricette dell’ampia schiera di pezzi della rosticceria siciliana. Essendo un impasto molto versatile può essere utilizzato anche per preparazioni dolci adatte a chi, come me, non ama il dolce stucchevole! Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti