Cipolla in agrodolce alla siciliana

L’agrodolce siciliano è generalmente composto da un miscuglio di aceto di vino bianco e zucchero di canna. Oltre che come condimento l’agrodolce, in passato, aveva una funzione di conservazione dei cibi, quando non esistevano le tecniche e gli strumenti di refrigerazione moderni. Infatti sia l’acidità che gli zuccheri svolgono un importante ruolo nel combattere la proliferazione microbica e la formazione di muffe.Le cipolle in agrodolce sono perfette per accompagnare secondi ma anche per hamburger e panini.
#dimmicosacucini
Cipolla in agrodolce alla siciliana
L’agrodolce siciliano è generalmente composto da un miscuglio di aceto di vino bianco e zucchero di canna. Oltre che come condimento l’agrodolce, in passato, aveva una funzione di conservazione dei cibi, quando non esistevano le tecniche e gli strumenti di refrigerazione moderni. Infatti sia l’acidità che gli zuccheri svolgono un importante ruolo nel combattere la proliferazione microbica e la formazione di muffe.Le cipolle in agrodolce sono perfette per accompagnare secondi ma anche per hamburger e panini.
#dimmicosacucini
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite le cipolle e tagliatele a fettine non troppo sottili.
- 2
In una padella o in un tegame, versate un giro generoso di olio d’oliva. Non appena l’olio sarà caldo aggiungete le cipolle, salate e pepate e lasciatele appassire a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.
- 3
Non appena le cipolle saranno appassite (10 minuti circa), alzate leggermente la fiamma e aggiungete l’aceto e lo zucchero. Mescolate e unite l'alloro.
- 4
Non appena lo zucchero si sarà sciolto vedrete che le cipolle assumeranno un aspetto denso, quasi caramellato. Spegnete la fiamma e versate le cipolle in agrodolce in una ciotola di vetro e lasciatele raffreddare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coniglio e cipolla in agrodolce Coniglio e cipolla in agrodolce
Questo secondo piatto viene dalla cucina di mia suocera, ho imparato a cucinarlo da sposata, visto che è uno dei piatti preferiti da mio marito. Si sa, ogni tanto bisogna pur prenderli per la gola 😜#onerecipeonetree Mycooking06 -
Caponata siciliana in agrodolce Caponata siciliana in agrodolce
La caponata sicilina raccontata dalla nostra Veronica Girgenti nel primo podcast le ricette d'ascoltare. Questo è solo l'inizio,li troverete tutte su spotify o sul sito di cookpad.it.La mia versione un pochino diversa solo per gusto personale.La caponata è un piatto tradizionale nella nostra terra ognuno gli mette dentro un po' di tradizioni tramandate, un po' di gusti ,un po' di amore e infine la passione che ha nel cuore.Fatela come volete, la caponata sarà sempre un piatto dalle versione più creative proprio per la sua semplicità.#mammeericette #cookpad_it #ladispensadigiugno #passionidifarro #incucinaconcookpad #sicilianfood #sicily #siciliabeddra #dimmicosacucini #ladispensadigiugno Anna Vella -
Cipolline in agrodolce Cipolline in agrodolce
Verso metà ottobre potete trovare delle cipolline di stagione che si possono cucinare in agrodolce ed utilizzarle con carni alla piastra,hamburger e come contorno diverso. Questo tipo di cipolline si possono anche trovare in primavera avanzata Luciano Buttarelli -
Sarde in agrodolce Sarde in agrodolce
Proseguo con le sarde, proma beccafico, ora agrodolce Immetta Greco -
Sarde in Saor Ricetta Leggera Sarde in Saor Ricetta Leggera
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sarde-in-saor-ricetta-leggera/Buongiorno a tutti, oggi vogliamo proporvi una nostra rivisitazione, “alleggerita” di un classico veneto: Sarde in Saor Ricetta Leggera!Mio padre è di origini venete, e mia nonna era solita preparare questo manicaretto sempre a ridosso delle feste. A me è sempre piaciuto, è un piatto davvero goloso e gustoso. Anche a Vivy è un piatto che piace, perché, in qualche modo gli ricorda piatti della sua famiglia. Diciamo che anticamente questa preparazione, “il saor” nasce per prolungare la conservazione del pesce, infatti una volta “messi” nel saor i pesci si conservano per diversi giorni. Anche sul lago di Como esiste una preparazione nata con lo stesso scopo, Il carpione. Le due preparazioni differiscono negli ingredienti, nel saor sono presenti uvette e pinoli, nel carpione invece solo verdure (carote e cipolle e ,in base alle zone della verdura verde in foglie). Ma la base, vino e aceto sono le stesse. Ed in entrambe le ricette il pesce viene infarinato e fritto prima di essere lasciato in infusione. Ma come oramai avrete capito abbiamo intrapreso una strada diversa da un pochino di tempo, cerchiamo di alleggerire i nostri piatti senza però perdere il gusto. Questa è proprio una ricetta perfetta per questo scopo, la cottura al forno ha dato comunque un gusto ricco, ma senza la frittura, e il saor ha fatto il resto rendendo il tutto davvero buono! Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Peperoni e zucchine in agrodolce alla siciliana Peperoni e zucchine in agrodolce alla siciliana
Il sapore agrodolce dato da aceto e zucchero si sposa perfettamente con il gusto di per sé dolciastro dei peperoni e delle zucchine, si possono preparare per accompagnare secondi sia di carne che di pesce. Francesca Casa -
Cipolle rosse in agrodolce Cipolle rosse in agrodolce
CIPOLLE ROSSE IN AGRODOLCE, un contorno, semplice e gustoso! Con sale, zucchero ed aceto di mele! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Tonno alla siciliana Tonno alla siciliana
Una ricetta della tradizione Siciliana@custonaci_webOttimo filetto di tonno in agrodolce dal profumo di menta .Ho aggiunto un crumble di pistacchi per dare un tono croccante al piatto.Tradizione , semplicità e gusto siciliano.#tonnoecipollerosse#agrodolce#sicilia#pistacchi#erbearomatiche#inviaggioconcookpad#custonaci#tradizione#giocoestate#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tonno Subito - Tagliata di tonno con cipolla in agrodolce Tonno Subito - Tagliata di tonno con cipolla in agrodolce
Un classico intramontabile che non passa mai di moda. Enzo Falleti -
Giardiniera in agrodolce Giardiniera in agrodolce
Ecco una ricetta facile e veloce per fare la giardiniera in agrodolce con verdure fresche. Si tratta di una preparazione squisita, genuina e coloratissima.Perfetta come contorno, ottima da aggiungere alle insalate fresche, oppure per preparare l’insalata di riso o l’insalata russa, per creare tartine e farcire panini, per preparare un antipasto insieme a formaggi e salumi.#calendarionovembre Angela Febbo angie_1310 -
Cipolline in Agrodolce Cipolline in Agrodolce
CIPOLLINE IN AGRODOLCE, con miele, salsa di soia ed aceto balsamico! Un contorno semplice e gustoso! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Tonno con cipolle in agrodolce Tonno con cipolle in agrodolce
Tunnu ca' cipuddata: i siciliani capiranno, gli altri la ameranno! Lety
Altre ricette consigliate
Commenti