Pizza

claudia sily
claudia sily @claudiasily

Oggi vi propongo la mia ricetta base per la pizza. Io sono una grande appassionata di pizza, la mangerei tutti i giorni e con qualsiasi condimento, tranne l'ananas! 😅

La preparo ogni sabato e anche mia madre che è molto esigente la apprezza particolarmente.
In tutta la mia vita non l'avevo mai vista mangiare una pizza intera!

#giocoestate

Pizza

1 commento

    Oggi vi propongo la mia ricetta base per la pizza. Io sono una grande appassionata di pizza, la mangerei tutti i giorni e con qualsiasi condimento, tranne l'ananas! 😅

    La preparo ogni sabato e anche mia madre che è molto esigente la apprezza particolarmente.
    In tutta la mia vita non l'avevo mai vista mangiare una pizza intera!

    #giocoestate

    Modifica ricetta
    Vedi report
    Condividi
    Condividi

    Ingredienti

    4 persone
    1. 500 grfarina 0
    2. 350 mlcirca di acqua
    3. 15 grsale
    4. 10 grzucchero
    5. 2 cucchiaiolio
    6. Lievito di birra

    Istruzioni per cucinare

    1. 1

      Parto con la precisazione che non ho dato la dose del lievito perché la cambio in base a quanto tempo la faccio lievitare.
      Ad esempio, se preparo l'impasto la sera prima uso solo 2gr di lievito.

      Circa 10gr se la preparo la mattina presto.

      Oppure una bustina di lievito secco se la preparo 7 ore prima.

      D'inverno preferisco prepararla la sera prima così sono sicura che anche con poco lievito gonfi.

    2. 2

      Per questa preparazione utilizzo una planetaria ma anche il buon vecchio olio di gomito andrà benissimo.
      Iniziamo mettendo nel contenitore la farina e lo zucchero. Verso un po' d'acqua in un bicchiere e faccio sciogliere il lievito, lo unisco alla farina insieme al resto dell'acqua.

    3. 3

      Cominciamo ad impastare e aggiungiamo il sale.
      Non appena l'impasto risulta omogeneo aggiungo l'olio.

    4. 4

      Appena l'impasto risulta liscio creo una palla cospargo con un po' di olio e lo copro con carta da forno e una tovaglia da tavola.

    5. 5

      Lo lascio riposare fino a che non raddoppia. Dopodiché lo stendo su un tagliere e lo divido in 4 panetti da 200gr circa ciascuno e li lascio riposare fino all'utilizzo.

    6. 6

      Vi consiglio di controllare 2 ore prima dell'utilizzo l'impasto. A volte lievita fino a "scoppiare". A questo punto diventa troppo morbido e non si riesce a sollevare quindi ri formate le palline e lasciate lievitare altre 2 ore.

    7. 7

      Trascorso il tempo necessario preparate gli ingredienti per condire le vostre pizze, io utilizzo il fornetto per la pizza dell'ariete. Lo scaldo alla massima potenza fino a che non raggiunge la temperatura, con una spatola prendo l'impasto e lo stendo. Una volta formata la base la metto su un foglio di carta forno.

    8. 8

      In passato ho utilizzato il fornetto anche senza la carta forno, ma in questo modo è più semplice e il risultato è lo stesso!

      Condisco la pizza a piacimento e la cuocio nel forno per 5 minuti.

    9. 9

      Si può cuocere anche in teglia nel forno preriscaldato a 250° fino a che il sotto della pizza non risulta dorato.

    Modifica ricetta
    Vedi report
    Condividi

    Cooksnap

    Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

    Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
    Cucina Oggi
    claudia sily
    claudia sily @claudiasily
    il

    Commenti

    Ospite

    Ricette simili