Riso venere al lardo e verdure

Ho preso spunto dalla ricetta di Pamy fatto con amore sostituendo i peperoni con pomodori e zucchine perché mia nuora è intollerante ai peperoni. Molto interessante e gustoso l'uso del lardo. #cooksnap
Riso venere al lardo e verdure
Ho preso spunto dalla ricetta di Pamy fatto con amore sostituendo i peperoni con pomodori e zucchine perché mia nuora è intollerante ai peperoni. Molto interessante e gustoso l'uso del lardo. #cooksnap
Istruzioni per cucinare
- 1
Tostare il riso a secco, aggiungere il brodo, salare e cuocere per 30 minuti. Togliere dal fuoco qualche minuto prima di terminare la cottura.
- 2
Tagliare a cubotti le zucchine e cuocerle con uno spicchio d'aglio, salare, frullare e tenere da parte al caldo. Fare lo stesso con i pomodori in due tegami diversi.
- 3
Tagliare il lardo a fette sottilissime e sciogliere in una padella antiaderente.
- 4
Quando è sciolto quasi del tutto aggiungere il riso e fare insaporire
- 5
Servire mettendo sulla base del piatto il sugo dei pomodorini rossi, versare il riso e decorare con il sugo dei pomodorini gialli e quello verde di zucchine.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Riso venere al lardo aromatizzato e tre peperoni Riso venere al lardo aromatizzato e tre peperoni
Un primo piatto veloce ma gustoso, particolare l'abbinamento del lardo e i peperoni saltati, frullati e resi cremosi che caratterizzano il gusto di questo riso. Pamy Fatto con amore -
Peperoni ripieni di riso al pesto Peperoni ripieni di riso al pesto
Altro #cooksnap per la mia amica Paola Catalano... ho preparato una variante dei suoi "Pomodori a grappolo con riso" sostituendo i pomodori con dei piccoli peperoni dolci e ho reso il ripieno ancora più sfizioso aggiungendo del pesto fatto con il basilico del mio terrazzo! 😍 Daniela Innamorati -
Insalata di pollo e cocomero Insalata di pollo e cocomero
Ho preso spunto da @raffaella_76 per questa insalata sostituendo qualche ingrediente.Ero scettica ma è piaciuta.#cooksnapagosto Roberta Guidetti -
Riso Venere con verdure estive Riso Venere con verdure estive
In questa stagione c'è solo l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda le verdure, questo riso venere è condito con una spadellata di ogni verdura avessi nel frigo: zucchine, melanzane (io utilizzo la buccia e solo parte della polpa), peperoni rossi e gialli, pomodori, carote e cipolla di tropea. Questo riso è nato per la necessità di portare al lavoro (nella più classica schiscetta) qualcosa di goloso, colorato, ma anche in linea con il mio regime alimentare ipocalorico.Buon appetito! Graziella Sanvitale -
-
Riso Venere al colore d'estate Riso Venere al colore d'estate
Nelle calde giornate estive stare vicino ai fornelli è proprio dura, quando poi hai poco tempo apri il frigo e ti lasci ispirare. È così che è venuto fuori il mio piatto...avevo arrostito dei peperoni il giorno prima e li avevo preparati per un contorno, quindi erano stati puliti e tagliati, conditi con olio sale e aglio, non sono stati mangiati tutti, per cui ho deciso di riutilizzarli per un primo piatto e...a voi la ricetta😊 Caterina Meles -
Spaghetti ai due pomodorini Spaghetti ai due pomodorini
Gli spaghetti ai due pomodorini sono uno dei miei piatti preferiti, non mi stanco mai di mangiarli e li preparo almeno una volta a settimana, soprattutto nella stagione estiva quando i pomodori sono dolci.Utilizzo due tipi di pomodorini datterini, quelli rossi e quelli gialli che hanno un sapore ancora più dolciastro.Questi spaghetti sono molto veloci da fare, praticamente il sugo si cucina mentre si cuoce la pasta.#dispensadisettembre#spaghetti#pasta#pomodorini Millegrammi di Donatella De Lella -
Riso Venere asparagi e gamberetti Riso Venere asparagi e gamberetti
In questo tempo di pandemia bisogna ingegnarsi per non andare avanti a torte, pizze e pane fatto in casa..senza però rinunciare ai piatti gustosi! Ecco perché ho pensato ad un piatto primaverile gustoso ed in parte light! La ALe 🌍🥑🍰🎈 -
Riso Venere con Zucchine Riso Venere con Zucchine
Pochissimi ingredienti un piatto leggero e gustoso ricette di casa nostra -
Risotto cavolo rosso e mela Risotto cavolo rosso e mela
Ho preso spunto da Elodia, Valli e Graffa per fare questo risotto. Il cavolo rosso non l'avevo mai usato perché in casa mia tutto ciò che inizia con cavol fa arricciare il naso. Questa volta invece si sono ricreduti. Roberta Guidetti -
Peperoni ripieni di carne macinata Peperoni ripieni di carne macinata
I peperoni ripieni di carne macinata sono un vero classico della cucina di famiglia. Si tratta di un secondo piatto completo e gustoso, molto usato negli anni ´70. I peperoni ripieni venivano preparati preferibilmente nella pentola romana. Oggigiorno i peperoni ripieni di carne macinata si adattano a casseruole, pirofile ma anche alle friggitrici ad aria. Questo è un piatto colorato con i peperoni dai colori vivaci che ha probabilmente le sue origini in Ungheria o nei Balcani, dove crescono i peperoni migliori di stagione. Io ho aggiunto, oltre al macinato, dello speck . Vi consiglio di provare questa deliziosa ricetta che, sono certa, vi farà fare un successone. #calendariomarzo #ricettedifiorellafiorenzoni #peperoniripieni #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Contorno di verdure con peperoni patate e zucchine Contorno di verdure con peperoni patate e zucchine
Il contorno di verdure con peperoni patate e zucchine è una ricetta semplice e, tra le opzioni alimentari sane, deliziose ed economiche, sono una scelta eccellente. Questa semplice ricetta, buona per il palato e per gli occhi, dimostra che tali verdure, come patate, zucchine e peperoni, possono essere veri protagonisti di un piatto gustoso e appagante. La ricetta delle patate, zucchine e peperoni al forno è davvero eccezionale. Potrete presentare questo piatto come contorno o come antipasto in un buffet. Le patate assorbono il sapore deciso dei peperoni ma, allo stesso tempo, il tutto è proprio delicato, grazie al sapore delle zucchine. Un contorno davvero super! #calendariogiugno #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni
Altre ricette consigliate
Commenti