Gnocchetti di pane e bietole in salsa di datterini gialli

Una vera ricetta di recupero non ha dosi precise: è la classica ricetta ad occhio 😉
Pane raffermo che più duro non si può, un mazzetto di bietoline dimenticato nel frigo e basta l'aggiunta di qualche ingrediente che abbiamo in frigo per realizzare una ricettina niente male.
#nonsibuttavianiente #dispensadiottobre
Gnocchetti di pane e bietole in salsa di datterini gialli
Una vera ricetta di recupero non ha dosi precise: è la classica ricetta ad occhio 😉
Pane raffermo che più duro non si può, un mazzetto di bietoline dimenticato nel frigo e basta l'aggiunta di qualche ingrediente che abbiamo in frigo per realizzare una ricettina niente male.
#nonsibuttavianiente #dispensadiottobre
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e lessare le bietoline per una decina di minuti, scolarle bene e strizzarle
- 2
Mettere in ammollo il pane nel latte finché non diventa morbido (si può fare qualche ora prima). Strizzare bene.
- 3
Unire le verdure al pane, aggiungere il tuorlo d'uovo, mettere nel frullatore per renderlo una crema. Infarinare il tavoliere e posizionarvi il composto. Aggiungere la farina sufficiente a rendere l'impasto non appiccicoso ma morbido. Con l'aiuto della farina dividerlo in cilindretti.
- 4
Tagliare a tocchetti i cilindri di impasto e formare gli gnocchetti, passarli sul riga gnocchi e disporli sulla gratella di essiccazione della pasta (se non si possiede si possono lasciare sul tavoliere infarinato)
- 5
Calare gli gnocchetti in abbondante acqua salata e scolarli appena vengono a galla. Condirli con un filo d'olio per non farli attaccare.
- 6
Condire gli gnocchi con il parmigiano, la scamorza a dadini e la salsa e metterli in una pirofila da forno. Cuocere in forno statico per 15' a 200° e alla fine grigliare per 2' per far fare una bella crosticina.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bruschette con Pomodori Datterini rossi e gialli Bruschette con Pomodori Datterini rossi e gialli
Questa è una delle bruschette che durante l'estate faccio e rifaccio molto spesso.☀️😁Non ho messo le dosi precise perché la quantità degli ingredienti può essere modificata a proprio piacimento 😉👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette La Lety 75 -
Parigina a modo mio Parigina a modo mio
Questa parigina nasce come cooksnap per Nathalie che di recente ci ha deliziato con la sua Zoom. Il ripieno è completamente differente perché, avendo ottimi avanzi in frigo, ho pensato di unirli e dargli nuova vita. Come sempre in questi casi, è venuta fuori una ricettina niente male, una di quelle ricette difficilmente replicabili perché fatta un po’ a occhio, senza dosi precise e... con avanzi, appunto! 😅 Provo a darvi, se non la ricetta precisa, almeno un’idea con una serie di spiegazioni e foto. Grazie Nathalie! 😉😘#riciclo #cooksnapFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🥧🍆🌶🥒🧀🍖 Marcella Sweetly Elvie -
Spaghetti allo zafferano con filetti di acciughe, datterini gialli confit e noci Spaghetti allo zafferano con filetti di acciughe, datterini gialli confit e noci
Ricetta svuota frigo che però non ha niente da invidiare ad una ricetta pensata. Tony Mazzanobile -
Parmigiana di carciofi con salsa di datterini gialli Parmigiana di carciofi con salsa di datterini gialli
La parmigiana nell'immaginario collettivo si associa alle melanzane ma a me piace associarla a tutte le preparazioni di verdure a strati.Pare infatti che il termine parmigiana derivi da parmiciane, vocabolo che indica, in alcune parti della Sicilia, le aste di legno delle persiane. Pertanto, secondo questa teoria, “il nome deriva probabilmente dalla forma e disposizione delle melanzane o altre verdure nella teglia”.Perché allora non farla di carciofi fritti?#cooksnapdiprimavera #dispensadiaprile MammaVanna -
Schiacciata di pane al forno 🥒🌶️🥘 Schiacciata di pane al forno 🥒🌶️🥘
Questa ricetta nasce, come del resto la maggior parte delle mie ricette, da me che sono in crisi😢🤯 perché non so cosa cucinare, allora apro il frigo❄️ e tiro fuori le cose più datate che devono essere consumate per evitare che diventino immangiabili da qui a qualche giorno... stasera ho associato qualche verdura🥒 a del pane 🥖molto duro che ho potuto utilizzare solo dopo averlo messo in ammollo😉. #frigointelligente#dispensadimarzo agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Melanzane ingabbiate in crosta di pane Melanzane ingabbiate in crosta di pane
Classica ricetta svuota frigo e svuota dispensa.Basta un po' di fantasia ed ecco un contorno sfizioso e saporito, ovviamente a km 0 😜#estateitaliana MammaVanna -
Orecchiette fatte in casa Orecchiette fatte in casa
Come tutte le preparazioni della tradizione del tavoliere non hanno dosi precise, si fa tutto ad occhio.1/2 kg di semola di grano duro e acqua quanto basta.In gergo si dice "grameniish la massa tutta nziim" fino a quando diventa liscia, omogenea e soda. Coprire la massa con un piatto per evitare che si asciughi e attendere un quarto d'ora prima di incominciare a tagliare un primo pezzo e stenderlo in un bastone lungo e sottile. Dopo aver preparato il bastone prendere il coltello rigorosamente senza seghetto e incominciare il lavoro vero e proprio del confezionamento delle orecchiette. Non è facile spiegare per iscritto la serie di movimenti di dita e coltello che intagliano la pasta. MammaVanna -
Parmigiana di carciofi alternativa Parmigiana di carciofi alternativa
Si sa che la parmigiana è fritta e quella di melanzane è l'eccellenza delle parmigiane; ma se provassimo a farla con i carciofi pastellati in forno?Il risultato è godurioso!!!Così assemblando due ricette delle amiche cookpadine è venuta una ricetta veramente buona senza sensi di colpa😉#cooksnapmania #dispensadimarzo #carciofi MammaVanna -
Fusilloni con datterini gialli, pinoli e salsa di gorgonzola Fusilloni con datterini gialli, pinoli e salsa di gorgonzola
Perchè costano così cari i pinoli? Una ragione c'è. Le pigne sono frutti, lunghi 8-15 centimetri, maturano nel giro di tre anni dalla fecondazione liberando i semi, i pinoli, racchiusi in un tegumento legnoso molto duro e ricoperto da un pulviscolo marrone scuro. Il pinolo sgusciato non raggiunge il grammo e la produttività della pianta dipende da innumerevoli fattori a cominciare dal terreno di coltivazione, dell'accesso all'acqua, dalla presenza di parassiti e dalla densità di impianto.Nel Mediterraneo è diffuso il Pinus pinea (chiamato anche pino domestico, pino da pinoli o pino d'Italia), un albero sempreverde, resinoso, con le tipiche foglie sottili e allungate. Può vivere anche 200 anni ed è una pianta piuttosto rustica, che sopporta bene la carenza di acqua e il caldo intenso. E' una specie con una rapida crescita, che può raggiungere i 25-30 metri di altezza ed è caratterizzata dalla famosa chioma ad ombrello che contraddistingue tante aree d'Italia. Tony Mazzanobile -
Polpette di recupero di friggitelli e peperoni gialli Polpette di recupero di friggitelli e peperoni gialli
Buonissime sempre le polpette in qualsiasi modo si facciano,ma quelle di recupero sono ancora più buone per il fatto che gli ingredienti usati sono già insaporiti dalla cottura precedente.In frigo avevo 2 cucchiaiate di peperoni gialli arrostiti e mezzo piattino di friggitelli cotti in padella con pomodorini e basilico,ho pensato di unirli per fare delle polpette per la cena .Sono andate letteralmente a ruba.#calendarioagosto #ricettediriciclo#nonsibuttavianiente. Nunzia Marzocco -
Smoky bread pudding con broccoli e certosa Smoky bread pudding con broccoli e certosa
Il bread pudding è uno dei miei cavalli di battaglia, ormai lo sanno tutti! 😅 È una delle mie ricette del cuore perché mi permette di spaziare con gli ingredienti, di scegliere accostamenti sempre nuovi, di preparare un piatto unico, gustoso e profumatissimo senza dover sorvegliare in continuazione la cottura (da mamma di due bimbi di 1 e 3 anni vi garantisco che è un vantaggio non indifferente!), di dare nuova vita agli avanzi (perché ricordiamoci che in cucina #nonsibuttavianiente)... insomma, mille e uno buoni motivi per prepararlo! ❤️ Nel mio caso il bread pudding è servito per utilizzare il pane raffermo, ma può diventare un ottimo modo per svuotare il frigo da avanzi di qualsiasi tipo! 💪#dispensadigennaio Daniela Innamorati -
Polpette di pane, cacio, uova... e mortadella Polpette di pane, cacio, uova... e mortadella
Alzi la ✋ mano chi non ama le polpette 😂😂 io sono una fan di polpette, oltre a prepararle le mangio a go go, mi piace prepararle di tutti i tipi!!La ricetta delle polpette è una ricetta antica e sempre presente sulle nostre tavole.Una ricetta da riciclo e come si sa in cucina non si butta niente.Di solito non ci sono dosi esatte in questa ricetta, si fa tutto a sentimento, l'importante è che l'impasto non risulti né molle né duro ma compatto.#regalodinatale#ricettedariciclo Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti