Rosoli…che passione: ALLORINO🍃

Un rosolio da rifare tutto l’anno utilizzando semplicemente foglie di alloro integre per ottenere un colore ed un profumo unici!
#calendariofebbraio
Rosoli…che passione: ALLORINO🍃
Un rosolio da rifare tutto l’anno utilizzando semplicemente foglie di alloro integre per ottenere un colore ed un profumo unici!
#calendariofebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene le foglie di alloro ed asciugarle con un panno
- 2
Inserirle in un recipiente di vetro, aggiungere l’alcol e coprire.
Lasciare in infusione al buio per almeno 2 settimane - 3
Preparare lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero in acqua fino a leggera ebollizione
- 4
Una volta raffreddato filtrare l’infuso e mescolare. Imbottigliare ed attendere almeno 30 giorni prima di degustare. Sarà più buono
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Rosoli...che passione: IL MIRTO Rosoli...che passione: IL MIRTO
Per la prima volta quest’anno il mio splendido MIRTO ha deciso di regalarmi tantissime bacche, un dono graditissimo! Elisabetta Radicchio -
Grappa all'alloro digestiva Grappa all'alloro digestiva
Non poteva mancare la grappa d'alloro nel periodo natalizio.Questo è un altro metodo per utilizzare le foglie d' alloro.Pianta dagli innumerevoli pregi e benefici che io amo molto.#passionidifarro #regalodinatale #grappadalloro #amaro #piantamedicinale Anna Vella -
Liquore alle ciliegie Liquore alle ciliegie
Che bel frutto e poi si presta, per tante preparazioni, e ricette.Questo lo rende ancora più prezioso.Le ciliegie maturano tra maggio e giugno, unici mesi in cui è possibile trovarle diffusamente in commercio e vengono utilizzate per la produzione di dolci, composte, gelati, bevande, liquori o consumate semplicemente da sole. D’altronde si sa: una ciliegia tira l’altra!Questi frutti, oltre che gustosi, hanno ricevuto sempre più attenzione per il loro utilizzo in campo medico. Risultano infatti essere frutti densamente ricchi di minerali e sostanze antiossidantiQuesta ricetta avrà bisogno di un po’ più tempo per portarla a termine..., ma il risultato sara’ eccezionale. Un buon liquore alle ciliegie 🍒#liquorediciliegie#estate#mamme&ricette#ricetteinvacanza#dessert#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Digestivo all'alloro🥃 Digestivo all'alloro🥃
L' alloro ha molteplici proprietà, di cui alcune curative, è antispasmodico e digestivo. La sua pianta è molto diffusa qui in Puglia, viene usata nelle recinzioni dei giardini e le sue foglie sono usate in tante preparazioni culinarie, specialmente nei secondi di cacciagione e carni in genere. Si preparano anche tisane, decotti e il famoso liquore digestivo, di cui vi mostro la preparazione. Da una semplice pianta autoctona, km. 0, una miriade di usi. #dispensadigennaio Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pasta cu dauru (Pasta con alloro) Pasta cu dauru (Pasta con alloro)
A PASTA CU DAURU è un piatto siciliano, purifica, drena, disinfiamma e depura!La pastina cotta con le foglie di alloro è un piatto tradizionale italiano noto per il suo sapore aromatico. Le foglie di alloro aggiungono un profumo unico e un sapore sottile alla pastina, rendendo il piatto delizioso e profumato. Inoltre, l'alloro è conosciuto per le sue proprietà aromatiche e può avere benefici digestivi.● Effetto digestivo: la pasta cotta nell'alloro può avere un effetto leggermente digestivo, che aiuta a ridurre il disagio gastrico, come gonfiore e flatulenza.● Proprietà antimicrobiche: le foglie di alloro contengono oli essenziali che possono avere proprietà antimicrobiche e antibatteriche, che potrebbero contribuire a proteggere il sistema digestivo da alcune infezioni.● Riduzione dell'infiammazione: si ritiene che il consumo di tisane di alloro possa contribuire a ridurre l'infiammazione nell'intestino, sebbene gli effetti siano generalmente lievi.● Effetti rilassanti: alcune persone ritengono che le tisane di alloro possano avere effetti rilassanti, che potrebbero aiutare a ridurre lo stress e la tensione, che a loro volta possono influire sul benessere dell'intestino e dello stomaco.#calendarioottobre Maria Rosa Stancampiano -
Liquore di amarene Liquore di amarene
Una di quelle ricette di recupero che diventano per magia un dolce elisir.Lo sapevate che i noccioli delle amarene possono essere utilizzati?Ed ecco che un po' di pazienza diventano l'ingrediente principale di uno squisito "rosolio" rosso rubino.#cooksnap MammaVanna -
Kebab che passione! Kebab che passione!
#Grembiuledoro23 Ho deciso di preparare questa meravigliosa ricetta, il Kebab fatto in casa, è un modo gustoso e sano di mangiare una carne magra e proteica come il pollo in maniera assolutamente sfiziosa. Ho aggiunto al pollo una crema di melanzane egiziana: Il Babaganoush quale migliore occasione visto che questa settimana è un ingrediente scelto. Una terza ricetta è il Pane Pita che è il Pane che viene utilizzato per il Kebab. Buona visione 😊. Gabriele Deriu -
-
Olive in acqua Olive in acqua
Questa ricetta è il modo tradizionale che si usa a Bari e dintorni per conservare le olive che si raccolgono a ottobre per tutto l'anno. Io per profumare eh insaporire le olive uso le foglie d'alloro, ma si possono usare anche mirto, limone, finocchietto selvatico e altri odori che piacciono. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Spiedini di pollo al profumo di limone e alloro Spiedini di pollo al profumo di limone e alloro
Una ricetta primaverile e molto saporita e dal profumo dolce e delicato.Gli spiedini di pollo al profumo di limone e alloro sono un secondo piatto di carne facile da preparare e bello da vedere.#piattidiprimavera#calendarioaprile#cucinalight#cucinaintelligente#piattidipasqua Sandra
Altre ricette consigliate
Commenti