Kebab che passione!

Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
Macomer

#Grembiuledoro23 Ho deciso di preparare questa meravigliosa ricetta, il Kebab fatto in casa, è un modo gustoso e sano di mangiare una carne magra e proteica come il pollo in maniera assolutamente sfiziosa. Ho aggiunto al pollo una crema di melanzane egiziana: Il Babaganoush quale migliore occasione visto che questa settimana è un ingrediente scelto. Una terza ricetta è il Pane Pita che è il Pane che viene utilizzato per il Kebab. Buona visione 😊.

Kebab che passione!

1 sta pensando di prepararla

#Grembiuledoro23 Ho deciso di preparare questa meravigliosa ricetta, il Kebab fatto in casa, è un modo gustoso e sano di mangiare una carne magra e proteica come il pollo in maniera assolutamente sfiziosa. Ho aggiunto al pollo una crema di melanzane egiziana: Il Babaganoush quale migliore occasione visto che questa settimana è un ingrediente scelto. Una terza ricetta è il Pane Pita che è il Pane che viene utilizzato per il Kebab. Buona visione 😊.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per il Kebab di Pollo
  2. 1petto di pollo tagliato a fettine
  3. 1 vasettoYogurt bianco
  4. 1 cucchiainoCardamomo in polvere (potete usare le spezie che volete)
  5. q.b.Sale
  6. 1cipolla grande
  7. Per il Babaganoush
  8. 1Melanzana grande
  9. q.b.Sale
  10. 2 cucchiaiSalsa Tahina
  11. 1 cucchiainoPaprika affumicata
  12. 5o 6 foglioline di menta tritata (in alcune variazioni di questa salsa)
  13. Per il Pane Pita
  14. 500 gFarina 00
  15. 160 mlLatte
  16. 160 mlacqua
  17. 1/2panetto di lievito (7g)
  18. 3 cucchiaiOlio Extravergine d'oliva
  19. 1 cucchiainosale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una boule capiente inseriamo lo yogurt bianco che aromatizziamo a piacere con un mix di spezie preferite. Io ho realizzato una salsa al cardamomo. Immergiamo le fettine di pollo all' interno e le lasciamo almeno una notte a marinare e insaporirsi. L' indomani, prendiamo una cipolla grande la tagliamo a metà dopo averla sbucciata e la usiamo come supporto come in figura. Impiliamo le fettine di pollo una sull' altra, le ricopriamo interamente con la salsa allo yogurt.

  2. 2

    Inforniamo a 180° per 10 minuti e 200° per gli altri 40. Risulterà morbidissimo al taglio. Dobbiamo tagliarlo sottilmente. Per il Babaganoush togliamo il picciolo della melanzana la bucherilliamo e inforniamo a 180° per almeno 45 minuti, io per risparmiare l ho messa insieme al pollo. Con un coltello la apriamo nel mezzo e, con un cucchiaio, estraiamo tutta la polpa che sarà diventata cremosa.

  3. 3

    La setacciano con un colino per fare perdere l' acqua in eccesso. Uniamo ora la salsa Tahina (una crema di semi di sesamo tostati).Aggiustiamo di sale e aggiungiamo la paprika. Per il Pane Pita, in una boule uniamo la farina l' acqua e il latte leggermente intiepiditi con il lievito sciolto e un cucchiaino di zucchero o miele per attivare il lievito, l olio che ci aiuterà nella stesura dell'impasto e lavoriamolo fino a che non avrà raggiunto una consistenza non appiccicosa. Aggiungiamo il sale.

  4. 4

    Lavoriamo l'impasto affinché risulti liscio e omogeneo. 10 - 15 minuti. A questo punto copriamo con pellicola e un canovaccio e lo facciamo lievitare per circa 3 ore. Raggiunto il livello di lievitazione desiderato lo dividiamo in 8 porzioni che lavoriamo leggermente con il mattarello e lo cuociamo in una creppiera leggermente sporcata di olio. Quando la parte a contatto con la padella sarà ben cotta, rigiriamolo dall'altra parte.

  5. 5

    Li adagiamo su un piatto.Procediamo con gli altri pezzi coprendo il piatto con un canovaccio che tenga morbido e ben caldo il pane. Farciamo a piacere. Per dare un tocco di piccantezza ho aggiunto della salsa Sriiracha. Buon Appetito 😊.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
il
Macomer
Sono un ragazzo di 42 anni con la passione della cucina , mi piace sperimentare ricette nuove , il più possibile leggere ma senza togliergli il gusto 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili