Tarallini al Vino con Bottarga di Muggine

Questa è una mia variante, li ho realizzati in quasi tutti i modi, ma alla bottarga di muggine non li avevo mai realizzati. mi servivano per capire se potevano funzionare come sapore per realizzare un mio progettino che sto studiando da tempo 😊. Scoprirete presto di cosa si tratta...
Tarallini al Vino con Bottarga di Muggine
Questa è una mia variante, li ho realizzati in quasi tutti i modi, ma alla bottarga di muggine non li avevo mai realizzati. mi servivano per capire se potevano funzionare come sapore per realizzare un mio progettino che sto studiando da tempo 😊. Scoprirete presto di cosa si tratta...
Istruzioni per cucinare
- 1
In una Bowl inseriamo tutti gli ingredienti secchi: la farina, il bicarbonato e la bottarga. Mescoliamo con una frusta tutte le polveri realizziamo una fontana e inseriamo al centro di essa l' olio d'oliva e il vino. Con un leccapentole o marisa amalgamiamo il tutto fino a completo assorbimento della parte liquida.Impastiamo a questo punto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- 2
Lasciamo riposare nella stessa ciotola fino a che sulla superficie si creano delle bolle bianche. Esse si creano per l'azione del bicarbonato insieme al vino che rende l' impasto friabile dopo cottura. Questo sostituisce il procedimento degli scaldatelli che per essere friabili vengono precotti in acqua bollente e fatti asciugare bene prima di infornarli. Prendiamo l' impasto e realizziamo dei bastoncini di pasta li leghiamo al dito tipo anello chiudendo le estremità.
- 3
Cuociamo in forno statico a 190° fino a che i taralli non risultano belli dorati e duri al tatto. Non preoccupatevi al morso saranno gradevoli e si scioglieranno in bocca. In forno ventilato 180° per circa 15-20 minuti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alle vongole con bottarga di muggine Spaghetti alle vongole con bottarga di muggine
Gli spaghetti alle vongole con bottarga di muggine sono un delizioso primo piatto di pesce ispirato da una delle mie cene fuori. Il classico spaghetto alle vongole era infatti abbinato proprio alla bottarga e ho amato così tanto questo abbinamento che ormai nella mia testa i due ingredienti sono collegati. Ho trovato un pomeriggio della bottarga ad ottimo prezzo e la decisione è stata istantanea: sono corsa a cercare le vongole!! Ho aggiunto il mio personale tocco con un pizzico di piccante… un piatto davvero semplice, ma di sicuro effetto e successo! @lecenedisilvia -
Tarallini pugliesi al vino Tarallini pugliesi al vino
I tarallini sono un must per i pugliesi, non c’è aperitivo che non li contempli. Costituiscono lo spezza fame principe e ce ne sono di tantissimi tipi, sia nella forma che nel gusto. Ultimamente vanno molto le varianti con ingredienti umidi e tipici del territorio o secchi aggiunti direttamente nell’impasto, come patè di olive celline o cime di rape, semi di finocchio o uvetta sultanina e cipolla... Le varietà di gusto sono davvero moltissime e tutte strepitose!! La ricetta è di Nico Acquaviva che non prevede bollitura come solitamente si fa nella ricetta classica per conferire friabilità ai taralli. In questo modo la preparazione risulta molto più veloce. La mia versione è semplice, gusto classico per accontentare tutti i palati.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥯🍷#nonsolopane #videoscuola #senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Tarallini pugliesi al vino bianco Tarallini pugliesi al vino bianco
Tarallini pugliesi gustosi , veloci da realizzare , senza bollitura , ottimi da gustare in ogni momento della giornata.#nonsolopane#lavideoscuoladicookpad Nico Acquaviva -
Tarallini pugliesi al vino bianco e con peperoncino piccante Tarallini pugliesi al vino bianco e con peperoncino piccante
Avevo fatto altre volte i tarallini, provando varie ricette ,ma tutte prevedevano una doppia cottura . Una prima cottura prevedeva la bollitura in acqua e la seconda cottura in forno per asciugarli e farli diventare croccanti . Questa ricetta che ho provato di Nico Acquaviva invece è una bella scoperta, non serve assolutamente la bollitura ,quindi sono anche veloci da fare e sopratutto sono buonissimi e fragranti. Da provare assolutamente 😉#nonsolopane Laura Cicutto -
Tarallini al vino bianco e semi di girasole Tarallini al vino bianco e semi di girasole
Super ricetta dei tarallini al vino bianco di nicoAcquaviva. Sono veloci da fare e da mangiare. Non prevedono la bollitura e questa cosa mi è subito piaciuta. Io li ho fatti con i semi di girasole Vania -
Farfalle al tonno con bottarga Farfalle al tonno con bottarga
Una pasta che è quasi un #confortfood per via della besciamella al tonno che avvolge le farfalle😋A dare equilibrio al tutto una spruzzata di bottarga di tonno.#lacucinadimatilde #primipiatti Matilde Merulla -
Fettuccine al caffè con bottarga Fettuccine al caffè con bottarga
Oggi ho voluto rischiare "si fa per dire" preparando un piatto salato con il caffè.Ho voglia di sperimentare nuovi gusti.Direte voi: "un abbinamento coraggioso".Ultima cosa, sono perfette anche come piatto vegetariano lasciandole solo con le zucchine.Credetemi sono da provare 😊Vi ricordo che il 1° di ottobre si festeggia la giornata mondiale del caffè.Questa è anche la ricetta salata per il #calendariodiottobre#caffè #fettuccine #primo #pastafattaincasa#bottarga #zucchine rosso rubinian -
Bottarga e polpo Bottarga e polpo
Componente importante, qualora fosse di vostro gradimento, anche come "supporto ed incoraggiamento", la bottarga incontra una ricercatezza significativa per due spaghetti ben saporiti e intensi di significato! E' uno fra i prodotti piu' antichi usati in cucina, di almeno tremila anni, un condimento prezioso e che dona un sapore intenso e deciso.Provate a condire il vostro piatto che preparerete secondo il procedimento consueto per un sugo di pesce da farci la pasta, ed inserite la bottarga assieme al condimento. Usate le uova di un pesce fresco o se preferite, la bottarga secca. Il mio piatto ha previsto del pesce fresco che ho acquistato al mercato al mattino presto in previsione di un catering ai frutti di mare.Il procedimento il foto e' dettagliato in sequenza.Buon gusto! Caterina Belladonna -
Tarallini pugliesi al vino bianco con semi di finocchietto e rosmarino Tarallini pugliesi al vino bianco con semi di finocchietto e rosmarino
Tarallini veloci da realizzare, senza bollitura, ottimi da gustare in ogni momento della giornata.Grazie Nico Acquaviva per la ricetta.#nonsolopane Maria Rosa Stancampiano -
Tarallini al Vino Rosso e Mix di Olive Tarallini al Vino Rosso e Mix di Olive
Goduriosi tarallini al vino rosso con mix di olive, ottimi per un ape 😊 ⚠️ creano dipendenza uno tira l'altro 😉 #nonsolopane Gabriele Deriu -
Taralli con aglio e cipolla Taralli con aglio e cipolla
Mai avrei pensato di farli in casa.. Ma con Cookpad ormai si può tutto! Grazie Nico per la lezione sui taralli, li rifarò sicuramente! Le Ricette Di Naty -
Tarallini al vino bianco con esubero di pasta madre Tarallini al vino bianco con esubero di pasta madre
Per avere il lievito in forma in vista delle panettonate delle prossime settimane si va di frequenti rinfreschi..e per la serie “non si butta via niente” ecco una ricettina per utilizzare l’esubero di pasta madre.Tarallini al vino bianco.Vi consiglio di abbondare con le quantità perché uno tira l’altro 😋La videoricetta completa la trovate sul mio canale YouTube: PastryCream tra zucchero e vaniglia Cristina Lenzo
Altre ricette consigliate
Commenti