Tarallini al Vino con Bottarga di Muggine

Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
Macomer

Questa è una mia variante, li ho realizzati in quasi tutti i modi, ma alla bottarga di muggine non li avevo mai realizzati. mi servivano per capire se potevano funzionare come sapore per realizzare un mio progettino che sto studiando da tempo 😊. Scoprirete presto di cosa si tratta...

Tarallini al Vino con Bottarga di Muggine

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Questa è una mia variante, li ho realizzati in quasi tutti i modi, ma alla bottarga di muggine non li avevo mai realizzati. mi servivano per capire se potevano funzionare come sapore per realizzare un mio progettino che sto studiando da tempo 😊. Scoprirete presto di cosa si tratta...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 250 gfarina 00
  2. 2 grBicarbonato
  3. 1 cucchiainosale (facoltativo) la Bottarga è abbastanza sapida
  4. 2 cucchiainida caffè di Bottarga in polvere
  5. 60 gOlio extravergine d'oliva
  6. 90 gVino Rosso o Bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una Bowl inseriamo tutti gli ingredienti secchi: la farina, il bicarbonato e la bottarga. Mescoliamo con una frusta tutte le polveri realizziamo una fontana e inseriamo al centro di essa l' olio d'oliva e il vino. Con un leccapentole o marisa amalgamiamo il tutto fino a completo assorbimento della parte liquida.Impastiamo a questo punto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

  2. 2

    Lasciamo riposare nella stessa ciotola fino a che sulla superficie si creano delle bolle bianche. Esse si creano per l'azione del bicarbonato insieme al vino che rende l' impasto friabile dopo cottura. Questo sostituisce il procedimento degli scaldatelli che per essere friabili vengono precotti in acqua bollente e fatti asciugare bene prima di infornarli. Prendiamo l' impasto e realizziamo dei bastoncini di pasta li leghiamo al dito tipo anello chiudendo le estremità.

  3. 3

    Cuociamo in forno statico a 190° fino a che i taralli non risultano belli dorati e duri al tatto. Non preoccupatevi al morso saranno gradevoli e si scioglieranno in bocca. In forno ventilato 180° per circa 15-20 minuti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
il
Macomer
Sono un ragazzo di 42 anni con la passione della cucina , mi piace sperimentare ricette nuove , il più possibile leggere ma senza togliergli il gusto 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili