Lardo stagionato fatto in casa (Colonnata style)

Paolobertoncin
Paolobertoncin @cookpaolo
Trieste (Barcola)

Ovviamente il lardo di Colonnata è solo quello fatto a Colonnata sulle Apuane seguendo il severo disciplinare che regola la sua produzione DOP
Ciò nonostante quello che faccio io è molto buono
Prima ho fatto vari esperimenti con contenitori di plastica nel frigorifero di casa anche usando piccole quantità di lardo tutti riusciti dimostrando che può essere fatto in casa nel frigorifero le foto di questa ricetta sono fatte in varie preparazioni anche in conca di plastica #ricettaeconomica

Lardo stagionato fatto in casa (Colonnata style)

3 stanno pensando di prepararla

Ovviamente il lardo di Colonnata è solo quello fatto a Colonnata sulle Apuane seguendo il severo disciplinare che regola la sua produzione DOP
Ciò nonostante quello che faccio io è molto buono
Prima ho fatto vari esperimenti con contenitori di plastica nel frigorifero di casa anche usando piccole quantità di lardo tutti riusciti dimostrando che può essere fatto in casa nel frigorifero le foto di questa ricetta sono fatte in varie preparazioni anche in conca di plastica #ricettaeconomica

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 mesi minimo
12 porzioni
  1. 2 kglardo con cotenna
  2. 1 mazzettoRosmarino fresco
  3. 5 foglieAlloro fresco
  4. 4 spicchiAglio rosso
  5. Pepe nero
  6. 5Chiodi di garofano interi e in polvere 2 cucchiai
  7. 1 cucchiainoPeperoncino in polvere
  8. 1 cucchiainoCannella in polvere
  9. baccheGinepro
  10. Sale fino quanto basta
  11. Salamoia 2 litri circa (200 grammi litro)

Istruzioni per cucinare

3 mesi minimo
  1. 1

    Procurarsi una conca di marmo di Carrara io l’ho costruita ma anche un tuppeware va bene

  2. 2

    Con uno spicchio d’aglio strofinare il contenitore altri due a fettine con il rosmarino spezie e sale sul fondo della conca

  3. 3

    3 cucchiai di sale fino pepe cannella peperoncino e chiodo di garofano mescolati per ottenere una polvere con cui massaggiare il lardo

  4. 4

    Massaggiare bene in modo che il sale e le erbe aderiscano bene al lardo

  5. 5

    Adagiare sulla cotenna il lardo cosi massaggiato sul letto di sale rosmarino alloro ecc

  6. 6

    Preparare il secondo strato di sale e erbe e il secondo strato di lardo con la cotenna verso l’alto

  7. 7

    Riempire gli spazi con sale grosso Mettere un peso sempre in marmo dopo alcuni giorni a 5 10 gradi frigo o cantina aggiungere la salamoia fino a coprire tutto anche il peso

  8. 8

    Coprire e fa riposare per almeno 3 mesi in frigo o in cantina max 14 gradi

  9. 9

    Una volta tolto lo si asciuga con carta da cucina di nuovo pepe e polvere di chiodi di garofano si conserva a lungo messo così sottovuoto

  10. 10

    Si mangia a fette sottilissime su pane casereccio abbrustolito molto caldo il lardo diventa traslucido rilasciando tutti i profumi delle spezie

  11. 11

    La salamoia (200g litro di sale) è fondamentale per la maturazione e la conservazione può maturate in cantina o in frigorifero

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paolobertoncin
Paolobertoncin @cookpaolo
il
Trieste (Barcola)
Biologo microscopia elettronica TEM bricolage vela alpinismo cucinaIn cucina cerco di provare ogni giorno nuove ricette e sapori a patto che siano semplici e veloci il mio intento è#dalsupermercatoallatavolain15minutiSolo nei WE provo qualche ricetta poco più complessa
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili