Pane in cassetta

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

La scorsa settimana nessuno di noi aveva voglia di uscire per andare a comprare il pane che serviva per cena e quindi ho preparato al volo il pane in cassetta.
Non lo avevo mai fatto ma conoscevo già la ricetta perché è la stessa che ho utilizzato lo scorso anno per fare il Panettone gastronomico - che potete trovare scorrendo tra le mie ricette - e mi ricordavo che poteva essere sfruttata anche per panini e pane in cassetta.
Personalmente lo trovo molto più valido per fare questa preparazione, viene molto meglio del panettone gastronomico.
Noi lo abbiamo anche tostato sul camino per fare il bruschetto, buonissimo! 😋

PS. Anche in questa versione può essere una buona idea per fare dei crostini a Natale ☺️

#lievitati #ricettamultiuso #pane #paneincassetta #stellepadelle

Pane in cassetta

La scorsa settimana nessuno di noi aveva voglia di uscire per andare a comprare il pane che serviva per cena e quindi ho preparato al volo il pane in cassetta.
Non lo avevo mai fatto ma conoscevo già la ricetta perché è la stessa che ho utilizzato lo scorso anno per fare il Panettone gastronomico - che potete trovare scorrendo tra le mie ricette - e mi ricordavo che poteva essere sfruttata anche per panini e pane in cassetta.
Personalmente lo trovo molto più valido per fare questa preparazione, viene molto meglio del panettone gastronomico.
Noi lo abbiamo anche tostato sul camino per fare il bruschetto, buonissimo! 😋

PS. Anche in questa versione può essere una buona idea per fare dei crostini a Natale ☺️

#lievitati #ricettamultiuso #pane #paneincassetta #stellepadelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3h 30 circa
  1. 250 mllatte tiepido
  2. 1uovo
  3. 1 cucchiaiozucchero
  4. 1/2 cucchiaiosale
  5. 15g lievito di birra
  6. 50 golio evo
  7. 500 gfarina circa (possibilmente metà manitoba, metà 00)

Istruzioni per cucinare

3h 30 circa
  1. 1

    Scaldare il latte e in una ciotola unirlo a: zucchero, lievito, circa 100 g di farina e mescolare bene. Lasciar riposare 15 minuti per far attivare il lievito.

  2. 2

    Aggiungere l'olio, l'uovo, altra farina poco per volta, mezzo cucchiaio di sale, sempre continuando a mescolare.
    Quando l’impasto inizierà ad addensarsi, traferire sul piano di lavoro continuando a lavorare energicamente ed unire il resto della farina poco per volta.

  3. 3

    L'impasto dovrà risultare elastico e compatto, fare la croce e coprire con la pellicola e poi con un panno. Lasciare a lievitare l’impasto per circa 2 ore, dovrà raddoppiare di volume.

  4. 4

    Passato il tempo necessario, riprendere l’impasto, lavorarlo prima un po’ con le mani e poi stendere con un mattarello.
    Non deve essere troppo sottile, è perfetto con uno spessore di un paio di centimetri, quindi arrotolare ben stretto su se stesso e inserirlo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
    Coprire nuovamente con la pellicola e lasciar lievitare per altri 30 minuti.

  5. 5

    Preriscaldare il forno e cuocere a a 200° per 35 minuti. Io l'ho utilizzato ventilato, non ci sono indicazioni specifiche.
    Sfornare e, da ancora caldo, spennellare la superficie con acqua, coprire di nuovo con la pellicola e far freddare completamente prima di sformare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili