Tagliata di pollo al limone e senape con cipolle caramellate in agrodolce

Lele
Lele @in_cucina_con_lele
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 1petto di pollo intero (500 gr circa)
  2. 1 cucchiaiosenape di dijon
  3. 1 cucchiainomaizena
  4. 1limone
  5. 2cipolle bianche
  6. 1 ramettorosmarino
  7. 30 grzucchero
  8. 20 claceto di mele
  9. q.bSale
  10. q.bPepe nero
  11. q.bOlio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliamo il petto di pollo a metà. Eliminiamo le eccedenze di grasso ed eventuali ossicine. Togliamo la parte centrale (il filetto), che metteremo da parte per un eventuale altra preparazione.

  2. 2

    Battiamo leggermente le due parti ottenute con un batticarne. Mettiamole in una ciotola a marinare per circa 20/30 minuti con un pizzico di sale, pepe nero, due cucchiai di olio evo e il succo di mezzo limone.

  3. 3

    In un padellino antiaderente mettiamo lo zucchero e l'aceto e portiamo a leggero bollore fino a che il tutto non si sia addensato.

  4. 4

    Sbucciamo e tagliamo a metà le cipolle. Mettiamole su una placca da forno aggiungendo sale, pepe, rosmarino e un filo d'olio. Inforniamo a 200° per circa 20 minuti. A questo punto aggiungiamo l'aceto caramellato e rinforniamo per altri 10 minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire.

  5. 5

    Mettiamo scaldare una padella antiaderente dove andremo a dorare il pollo marinato insieme alla marinatura per circa 4/5 minuti per parte (per il tempo regolatevi a seconda della grandezza del petto di pollo).

  6. 6

    A questo punto aggiungiamo la maizena disciolta in un bicchiere d'acqua, il succo del mezzo limone rimasto, il rametto di rosmarino e il cucchiaio di senape e lasciamo ritirare fino a formare una salsina densa.

  7. 7

    Togliamo la carne e scaloppiamola su un tagliere ottenendo piccole fettine.

  8. 8

    Impiattiamo il pollo con la sua salsa di cottura accompagnando con le cipolle. Buon appetito!!!🤗👍😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili