Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde

Un piatto unico, anzi un vasetto unico per cuocere e mangiare senza sporcare padelle, piatti e cucine.
I Fegatini di Pollo alla Veneziana sono una provocazione al classico piatto Veneto fatto con il fegato di Vitello. Il risultato è sorprendentemente buono, ho accompagnato i fegatini con del riso basmati, completando cosi una pietanza semplice ma gustosa.
Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde
Un piatto unico, anzi un vasetto unico per cuocere e mangiare senza sporcare padelle, piatti e cucine.
I Fegatini di Pollo alla Veneziana sono una provocazione al classico piatto Veneto fatto con il fegato di Vitello. Il risultato è sorprendentemente buono, ho accompagnato i fegatini con del riso basmati, completando cosi una pietanza semplice ma gustosa.
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare in un vasetto Weck da 500 ml la cipolla tagliata a julienne e l’olio, senza tappo porre il vaso nel microonde per 2 minuti e mezzo a 750 watt
- 2
Unire i pezzetti di fegatini, il vino, il sale, il pepe e il rosmarino; mescolare gli ingredienti e poi chiudere il vasetto von la guarnizione, il tappo e 4 gancetti.
- 3
Cuocere nel microonde per 5 minuti a 750 watt e poi lasciar riposare il vasetto per 20 minuti, in questo modo completerà la cottura e creerà il sottovuoto.
- 4
Ho aperto il vasetto e accompagnato i fegatini con il suo brodino di cipolle con del semplice riso basmati bollito.
- 5
Se decidi di conservare il vasetto puoi metterlo in frigo e consumarlo entro una settimana. Poi sarà sufficiente rimuovere i gancetti e metterlo nel microonde per 2/3 minuti a 750 watt
- 6
Se vuoi provare a replicare la ricetta e sei alla prima esperienza, ti consiglio di leggere prima le istruzioni che trovi in un mio post in Cookpad "Vasocottura in Microonde", dove troverai tutte le informazioni necessarie per cucinare con questo metodo innovativo. http://bit.do/vasocottura
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con Fegatini di Pollo Risotto con Fegatini di Pollo
Un primo piatto classico il Risotto con i Fegatini di Pollo, ma nella versione in Vasocottura al Microonde, una ricetta che si prepara in pochissimi minuti e può essere conservata in frigo fino ad una settimana, grazie al sottovuoto creato dal metodo della Vasocottura. Dolce per Amore -
Pollo con Arachidi e Peperoni in Vasocottura al Microonde Pollo con Arachidi e Peperoni in Vasocottura al Microonde
Una ricetta che si prepara e si cuoce in 10 minuti, poi si fa riposare e l potete degustare subito o conservare sottovuoto in frigo per alcuni giorni grazie alla tecnica della Vasocottura al microonde.Una panatura sfiziosa alla granella di arachidi e il sapore dei peperoni che ben si coniuga con il pollo. Una pietanza che può essere accompagnata con del riso Basmati bollito in un piatto unico. Dolce per Amore -
Fegato alla veneziana a modo mio Fegato alla veneziana a modo mio
Ricetta della tradizione, rifatta a modo mio.Fegato alla veneziana! Lucia Tolfo -
Pollo alle Mandorle in Vasocottura al Microonde Pollo alle Mandorle in Vasocottura al Microonde
Un tipico piatto cinese preparato in meno di 10 minuti con la Vasocottura al Microonde. Tipico sapore e profumo cinese, la salsa di soia che con la sua sapidità sostituisce il sale, lo zenzero con la sua freschezza e le mandorle contraddistinguono questi deliziosi bocconcini di pollo.Un piatto unico che ho accompagnato con del riso Basmati integrale.#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore -
Risotto con cuori e fegatini di pollo Risotto con cuori e fegatini di pollo
Tipico primo piatto della tradizione povera contadina! Viene preparato di solito solo con i fegatini, io ci ho aggiunto anche i cuori! Buon appetito! Lucia Tolfo -
Crostoni toscani con paté di fegatini di pollo Crostoni toscani con paté di fegatini di pollo
#NataleconcookpadNei miei ricordi il Natale ha anche il profumo del paté di fegatini di pollo, classico antipasto toscano sempre presente sul tavolo di Natale e di tutte le feste comandate, un piatto che propongo molto volentieri i miei nipotini ci vanno matti, anche la piccola di un anno e mezzo, questa ricetta è "l originale di famiglia "forse una delle poche che rispetto alla lettera Lida Cecchini -
Pollo alla Falcon Pollo alla Falcon
È una ricetta che mi ha trasmesso mia suocera Irene! Una pietanza che cucinavano all'interno delle cucine, del suo hotel a Sheffield, appunto il "Falcon"!Le sono molto grata! 💜 Pia R🎐👒🦦 -
Zuppetta di Patate e Gamberi in Vasocottura al Microonde Zuppetta di Patate e Gamberi in Vasocottura al Microonde
Un ricetta di facile e rapida preparazione grazie alla Vasocottura al microonde.Dei cubettini di patate con un leggero ragù di gamberi e pancetta pronto in 6 minuti.Il riposo dopo la cottura permetterà al vasetto di creare il sottovuoto che permetterà la conservazione della pietanza fino ad un settimana in frigo. Poi basterà rimuovere i gancetti e rimettere al microonde il vasetto per 2/3 minuti per assaporare l ricetta come appena fatta. Si consiglia lasciare il vasetto fuori frigo 5/10 minuti prima di passarlo al microonde per evitare lo choc termico.#dispensadigennaio Dolce per Amore -
-
Crostini toscani con fegatini di pollo Crostini toscani con fegatini di pollo
I crostini di fegatini sono il più noto antipasto della cucina toscana.Meglio conosciuti come crostini neri, sono una ricetta di origine contadina. Un tempo i crostini toscani erano preparati, due o tre volte al mese. con il pane duro avanzato. Per questo motivo i crostini erano intinti nel brodo o nel vin santo, prima di essere consumati e ancora oggi qualcuno osserva questa usanza.Il paté di fegatini di pollo è una salsa classica per i crostini che però può variare nella preparazione e può essere servito a temperatura ambiente oppure tenuto in caldo.#ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni -
Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/03/petto-di-pollo-ripieno-di-fegatini-con-chips-di-zucchine-al-forno/Buonasera a tutti!Nel ultimo anno stiamo rivalutando molto la carne bianca. Infatti da quando Pierre ha avuto problemi di salute, ma, soprattutto da quando abbiamo deciso di rimetterci in forma, siamo stati “costretti” ad utilizzare di più la carne di pollo e sopratutto il suo petto.Era già da tempo che chiedevo a Pierre di fare la tasca di carne ripiena con i fegatini di pollo.Era una specialità di sua mamma e devo ammettere che la prima volta che l’ho mangiata a casa loro, ero molto titubante.. i fegatini non solo tra i miei alimenti preferiti. Invece questo ripieno, tipico della cucina di una volta, mi ha conquistato. Infatti, con semplici ingredienti come il pane, le uova, il prezzemolo e i famosi fegatini (di pollo) otteniamo un composto veramente saporito che va arricchire le nostri carni.L’utilizzo dei fegatini di pollo, ci ricorda che una volta si cercava di utilizzare tutto ciò che l’animale poteva offrire. Sia perché, purtroppo, non si avevano le possibilità che si hanno adesso, ma sopratutto perché l’animale era considerato un bene prezioso e una volta macellato non si sprecava niente.Ed è anche la nostra mentalità ovvero cercare di non buttare o sprecare niente di ciò che ci viene offerto dalla natura.Ed ecco a voi il nostro PETTO di POLLO RIPIENO di FEGATINI con CHIPS di ZUCCHINE al FORNO.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Antipasto natalizio con paté di pollo Antipasto natalizio con paté di pollo
Un simpatico centrotavola natalizio commestibile, una ghirlanda di insalata, melagranata, capperi e stelline di pasta sfoglia croccanti per accompagnare un gustoso patè di fegatini di pollo. Questa preparazione è tipica della cucina francese, dove si utilizza principalmente il fegato d'oca (famoso foie gras). Da noi invece questo raffinato patè si realizza di solito con i fegatini di pollo più facilmente reperibili. Ideale come antipasto da spalmare su crostini di pane caldo o da servire a fette lasciandolo raffreddare in frigo per qualche ora. Pamy Fatto con amore
Altre ricette consigliate
Commenti