Patate con peperoni cruschi

Patate e peperoni cruschi è un contorno tradizionale della cucina lucana. Un piatto povero ed economico che si prepara con patate a pasta gialla e una specialità tipica di queste terre, i peperoni cruschi. Ottimo per accompagnare carni e pesci bianchi, è buono anche con uova, e formaggi.
#piattoeconomico
Patate con peperoni cruschi
Patate e peperoni cruschi è un contorno tradizionale della cucina lucana. Un piatto povero ed economico che si prepara con patate a pasta gialla e una specialità tipica di queste terre, i peperoni cruschi. Ottimo per accompagnare carni e pesci bianchi, è buono anche con uova, e formaggi.
#piattoeconomico
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettiamo in una pentola capiente le patate senza sbucciare, versiamo l acqua fino a coprire le patate, accendiamo il gas e lasciamo cuocere fino a quando la forchetta buca la patata
- 2
Nel frattempo friggiamo i peperoni senza farli bruciare, li mettiamo in un piatto e li lasciamo indurire
- 3
Tagliamo le patate e i peperoni mettiamoli in una ciotola capiente, riscaldiamo l olio e un pezzetto di aglio e versiamo sul composto (patate e peperoni)
Saliamo mescoliamo il tutto
Ed ecco pronto
Buon Appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Patate con peperoni cruschi Patate con peperoni cruschi
#dispensadisettembrePatate e peperoni cruschi è un piatto tipico della cucina lucana, piatto semplice ma dal sapore ineguagliabile.Si realizza con il “peperone crusco”, essiccato al sole e poi fritto in olio bollente. Sandra -
Spaghetti con peperoni cruschi Spaghetti con peperoni cruschi
La specialità della pasta con i peperoni cruschi è una specialità Lucana Cucinando_sano -
Trofie alla crema di zucca con peperoni cruschi Trofie alla crema di zucca con peperoni cruschi
I peperoni CRUSCHI sono una specialità della Basilicata e rendono gustosi molti piatti. Si trovano secchi e sono molto saporiti#REGALODINATALE Sandra -
Cocozze (zucche) e peperoni all'aceto Irpino Cocozze (zucche) e peperoni all'aceto Irpino
Eccomi qui con una ricetta della traduzione irpina il luogo dove sono nata e conservo sapori e ricordi indelebili. Questo estate andando a far visita ai miei nonni ho visto degli anelli di zucca esposti al sole e mi sono incuriosita. È un particolare tipo di zucca dalla forma allungata, tipica campana che viene privata dai semi (anche qlli buoni fatti al forno cm snack) e lasciata ad issiccare al sole a forma ad anello. Il risultato sembreranno delle tagliatelle che si conservano per tutto l'inverno e si possono anche congelare. Per cucinarle si devono ridratare e poi condire con peperoni all'aceto e patate. Un contorno davvero delizioso dai sapori antichi. angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
Peperoni e patate Peperoni e patate
I #Peperoni e #patate qui in #Calabria sono un #contorno molto antico (tipico della cucina contadina), molto ricco e molto diffuso, che si prepara rigorosamente fritto in padella (naturalmente con #olioevo calabrese) !Questa prelibatezza si può gustare insieme ad un #secondo di carne (tipo una grigliata mista di carni e salsicce) oppure per farcire una fragrante #pitta calda, per chi ha la fortuna di abitare vicino ad un fornaio che le prepara tutti i giorni😉.(Come per tutte le #ricetteregionali , la preparazione e gli ingredienti usati possono variare di famiglia in famiglia. Nella mia famiglia, per esempio, per questa ricetta, si usano da sempre solo i peperoni tipo "cornetto") #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria Alessandra MaisonRomantique -
-
Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/orecchiette-gluten-free-con-cime-di-rapa/Buongiorno a tutti, oggi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Peperoni Cruschi: un piatto “Classico” di mia suocera che Pierre ha rivisto per chi è intollerante, come lui, al glutine! Fare la pasta fresca gluten free in casa è un po più problematico di una pasta fresca tradizionale. Ma è testardo come un mulo e piuttosto che comprare la pasta gluten free, si è messo in testa che piano piano deve imparare. Ecco, questo era il piatto che tutta la famiglia chiedeva sempre a mia suocera. Lei faceva delle orecchiette fantastiche, le faceva però solo un paio di volte l’anno. Il motivo è subito detto, quando si sapeva la sua casa si riempiva, tutti volevamo mangiarle. Così, poverina, passava una notte a prepararle (le faceva di notte perché non voleva nessuno tra i piedi!!!) ne faceva in abbondanza, ma non erano mai abbastanza! Pierre non ha esitato, doveva riuscire nell’intento di fare le orecchiette gluten free. Ha deciso di utilizzare una farina di ceci, e di condire il piatto rivisitando leggermente la ricetta di sua mamma. Ha creato un crema di cima di rapa, ha sgranato della salsiccia e ha finito il piatto con peperoni cruschi e del peperoncino.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Peperoni con mollica Peperoni con mollica
Visto che sono di origini siciliane, oggi vi lascio la ricetta della mia mamma dei peperoni fatti con la mollica un ottimo contorno per le carni. Rosalba Ciaramitaro -
Stracciata di burrata con salsa di alici e peperoni cruschi Stracciata di burrata con salsa di alici e peperoni cruschi
La scoperta dei peperoni cruschi (da me mai usati) durante la mia vacanza a giugno in Calabria. Da quel momento li ho usati in primi piatti di pesce, di carne, in secondi piatti e persino in dolci mettendo dello zucchero al posto del sale nei peperoni. Io li adoro per la loro croccantezza e sapore delicato. Che dire poi se li unisci ad una burrata di qualità e alla salsa di alici..? Tony Mazzanobile -
Peperoni Friggitelli e Patate al Forno Peperoni Friggitelli e Patate al Forno
Buonasera a tutti,oggi eravamo al mercato, come quasi tutti i sabati. E’ il nostro appuntamento settimanale fisso. E’un momento importante per noi. Riusciamo, infatti, dopo una settimana di lavoro, ritrovarci e confrontare le nostre idee e il mercato è la nostra fonte di ispirazione. Ci perdiamo tra i banchi alla ricerca dei prodotti di stagione ma anche di quelli più particolare. Stamattina nel nostro girovagare tra i banchi dei fruttivendoli abbiamo visto dei friggitelli che avevano proprio un bell’aspetto, non potevamo non prenderli!!Mentre stavamo tornando a casa, pensando a cosa fare di questi deliziosi frutti della terra, ci è tornato in mente un piatto gustoso e semplice che faceva sempre mia madre e di cui tutti ne andavamo ghiotti, compresa Vivy che spesso le chiedeva di prepararli.Mia madre cucinava i friggitelli con le patate in una maniera diversa da quella che vi proponiamo noi. Lei li faceva in padella, quasi fritti, e aggiungeva le patate (già lessate) a metà cottura. Noi, dovendo stare attenti a grassi e fritti, abbiamo eseguito una cottura al forno. I suoi erano senz’altro più “guduriosi”, ma anche in questa nostra versione abbiamo scoperto che sono un contorno davvero davvero gustoso!Non vi resta che provare questo delizioso piatto a base di peperoni friggitelli e patate al forno, semplice, sano, gustoso e sfizioso, ottimo in abbinamento sia a carni che anche per piatti a base di pesce!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Patate e peperoni al curry Patate e peperoni al curry
Le patate e peperoni al curry sono un contorno buono, facile da preparare e saporito. La prima volta me le ha preparate mio marito, voleva dare un tocco diverso alle classiche patate al forno, e ora le facciamo spesso. E i bambini?!? Li ho sempre abituati a mangiare speziato e leggermente piccante, basta non esagerare. Se proprio non accettate il piccante o il gusto del curry, potete sostituirlo con la paprika dolce. Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti