Pancakes cuore

Millegrammi di Donatella De Lella
Millegrammi di Donatella De Lella @millegrammi
Napoli

I pancakes cuore sono dei pancakes cotti con lo stampo a forma di cuore. Li ho preparati in occasione di San Valentino perchè mia figlia piccola, che ne è ghiotta, mi ha chiesto di farli insieme suggerendomi di fare dei cuori di pancake.
Il procedimento è quello solito dei pancakes ma questa volta ho raddoppiato le dosi. L'unica difficoltà sta nella modalità di cottura perchè bisognerà versare l'impasto all'interno dello stampo e poi rimuovere il cuore prima di capovolgere il pancake. Quindi armatevi di un po' di pazienza perchè sono buonissimi. Io poi li cospargo di. nutella e zucchero a velo ma va bene anche una buona marmellata.
#pancakes
#sanvalentino

Pancakes cuore

4 stanno pensando di prepararla

I pancakes cuore sono dei pancakes cotti con lo stampo a forma di cuore. Li ho preparati in occasione di San Valentino perchè mia figlia piccola, che ne è ghiotta, mi ha chiesto di farli insieme suggerendomi di fare dei cuori di pancake.
Il procedimento è quello solito dei pancakes ma questa volta ho raddoppiato le dosi. L'unica difficoltà sta nella modalità di cottura perchè bisognerà versare l'impasto all'interno dello stampo e poi rimuovere il cuore prima di capovolgere il pancake. Quindi armatevi di un po' di pazienza perchè sono buonissimi. Io poi li cospargo di. nutella e zucchero a velo ma va bene anche una buona marmellata.
#pancakes
#sanvalentino

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min
8 porzioni
  1. 50 gburro (+ q.b. per la cottura)
  2. 300g latte intero
  3. 2uova
  4. 30 gzucchero
  5. 200 gfarina 00
  6. 1 bustinalievito in polvere per dolci
  7. 1/2 cucchiainosale
  8. q.b.zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

20 min
  1. 1

    L'impasto dei pancakes l'ho preparato con il bimby ma vi indico anche il procedimento senza.
    Mettete il burro nel boccale del bimby e sciogliete per 2 min./70°C/vel. 1.
    Aggiungete il latte, l’uovo, lo zucchero, la farina 00, il lievito e il sale e mescolate per 10 sec./vel. 5.

  2. 2

    Se non avete il bimby potete seguire lo stesso procedimento con uno sbattitore elettrico. Una volta sciolto il burro aggiungete tutti gli ingredienti e mescolate.

  3. 3

    Sciogliete un pò di burro in una padella antiaderente.
    Mettete lo stampo a forma di cuore nella padella e versate poco impasto all'interno. Cuocete 2 minuti o fino a che in superficie si saranno formate delle bollicine. A questo punto con un coltello staccate l'impasto dalla formina e sollevatela. Poi capovolgete subito il cuore di pancake e continuate la cottura.Questa fase è molto delicata e ci vuole un pò di pazienza; magari il primo non vi verrà benissimo ma capirete come fare e andrà bene.

  4. 4

    Una volta pronti (ne verranno 15 circa) potete decidere di mangiarli con la nutella o la marmellata o una salsa al cioccolato o con il miele o semplicemente con un po' di zucchero a velo e della frutta.

  5. 5

    Consigli:
    E’ possibile conservare i pancakes in frigorifero in una busta per alimenti. Basterà scaldarli leggermente prima di mangiarli.
    Potete servire i pancakes con miele o marmellata o nutella o salsa al cioccolato e panna montata o con della frutta fresca. Insomma potete sbizzarrirvi come più vi piace.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Millegrammi di Donatella De Lella
il
Napoli
https://blog.giallozafferano.it/millegrammi/Mi chiamo Donatella, sono di Napoli e mi piace cucinare.Ho imparato seguendo gli insegnamenti di mia mamma. Insegnamenti che ho approfondito frequentando corsi e consultando libri ma che restano comunque il mio punto di partenza.Sono sposata e ho due bimbe. Mio marito e le mie figlie sono i miei critici più severi ma i loro apprezzamenti sono quelli che amo di più.Preparo ricette dolci e salate in modo semplice. Ed in modo semplice voglio spiegarle a voi perché credo che con il giusto insegnamento tutti possano cucinare, partendo da una regola fondamentale: assaggiare ciò che si sta preparando per ottenere esattamente il risultato che si desidera.La mia pagina instagram: https://www.instagram.com/millegrammi_blog/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili