Tartellette alla frutta

Le Ricette di Milly ❤️🥰
Le Ricette di Milly ❤️🥰 @Aurora1988
Varese

Per il compleanno di mio suocero ho deciso di fare qualcosa di nuovo ❤️

Tartellette alla frutta

Per il compleanno di mio suocero ho deciso di fare qualcosa di nuovo ❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 minuti
6 persone
  1. 1uovo
  2. 70 grzucchero
  3. 60 mlolio di semi di girasole
  4. 220 grfarina 00
  5. 1/2di lievito per dolci
  6. Crema pasticcera
  7. 2uova
  8. 60 grzucchero
  9. 30 gramido di mais
  10. 500 mllatte
  11. La buccia di mezzo limone

Istruzioni per cucinare

25 minuti
  1. 1

    Per preparare la pasta frolla. In una ciotola capiente rompiamo l’uovo, aggiungiamo l’olio, lo zucchero e il lievito e mescoliamo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.

  2. 2

    Aggiungiamo al composto la farina poco per volta; inizialmente possiamo aiutarci con una forchetta, poi, quando l’impasto prende consistenza, trasferiamolo sul piano da lavoro e lavoriamolo a mano aggiungendo la farina che rimane. Alla fine dobbiamo ottenere un panetto di frolla liscio ed omogeneo.

  3. 3

    Stendiamo la frolla con un mattarello ad uno spessore di circa 2/3 mm; per fare questa operazione aiutiamoci spolverando la frolla e il piano da lavoro con un po’ di farina.

    Tagliamo la frolla con un coppapasta a forma di fiore, il mio ha un diametro di 8 cm, ricavando dei grandi biscotti.

  4. 4

    Sistemiamo su una teglia da forno dei piccoli pirottini capovolti, io uso dei pirottini di dimensione numero 4. Adagiamo i biscotti sui pirottini dando la forma a cestino. Per sostenere bene i biscotti consiglio di usare due pirottini sovrapposti.

  5. 5

    Cuociamo i cestini di pasta frolla in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, nel caso di forno ventilato regoliamolo a 170 gradi sempre per lo stesso tempo

  6. 6

    Cotti i cestini facciamoli raffreddare completamente, quindi giriamoli e rimuoviamo con delicatezza i pirottini di carta. Qualora i pirottini non si siano troppo rovinati possiamo usarli per creare altre cestini di frolla.

  7. 7

    Prepariamo adesso la crema pasticcera. In un pentolino mettiamo a riscaldare il latte con la buccia di limone. In un’altra pentola lavoriamo con la frusta le uova insieme allo zucchero e l’amido; consiglio di mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi.

    Aggiungiamo al composto di uova il latte ormai caldo, incorporandolo a filo, sempre lavorando con la frusta.

  8. 8

    Spostiamo la pentola sul fuoco e facciamo addensare la crema. Consiglio di regolare il fuoco al minimo e di mescolare in continuazione la crema durante la cottura. Quando la crema inizierà a sobbollire è pronta, quindi spegniamo il fuoco.

  9. 9

    Prendiamo i cestini di frolla e farciamoli con la crema; per fare questa operazione possiamo aiutarci con due semplici cucchiaini.

    Decoriamo a piacere con la frutta fresca tagliata a pezzettini; io ho usato banane, fragole, kiwi e mirtilli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Le Ricette di Milly ❤️🥰
il
Varese
Ciao a tutti mi presento ..io sono Milena e sono una mamma di una bambina di 4 annii . sta cominciando a cucinare con me così ci divertiamo insieme sperando che dalle piccole cose impara a cucinare quando sarà grande 🥰 amo cucinare ma soprattutto sperimentare .. mi piace stravolgere le ricette 😅 e non sempre vengono come voglio io ma bisogna provare e riprovare fino a che non vengono bene💪 mio marito e il mio fan numero 1 ❤️ lui povero e la mia cavia e ancora vivo 😂😂😂 spero che vi piacciono le mie ricette .. sono semplici e non complicate .
Leggi di più

Ricette simili