Bocconcini di tofu al limone

Chi afferma che il tofu è insapore o che ha poca personalità dovrebbe decisamente assaggiarlo preparato in questo modo! ❤️ La croccantezza e il profumo di limone sono davvero stupendi e lo rendono adatto a tanti utilizzi: come stuzzichino o farcitura di panini o piadine, nelle insalate, accompagnato da una salsa per l'aperitivo... provatelo! 😍
Bocconcini di tofu al limone
Chi afferma che il tofu è insapore o che ha poca personalità dovrebbe decisamente assaggiarlo preparato in questo modo! ❤️ La croccantezza e il profumo di limone sono davvero stupendi e lo rendono adatto a tanti utilizzi: come stuzzichino o farcitura di panini o piadine, nelle insalate, accompagnato da una salsa per l'aperitivo... provatelo! 😍
Istruzioni per cucinare
- 1
Eliminare il più possibile l'umidità residua dal panetto di tofu, tamponandolo con carta assorbente e mettendolo eventualmente sotto un peso per almeno 30 minuti.
- 2
Trascorso questo tempo, tagliare il tofu a dadini di forma e dimensioni regolari e passarli nell'amido di mais, in modo che siano uniformemente ricoperti su tutti i lati. Per facilitare l'operazione è possibile chiudere i cubetti di tofu e l'amido di mais in un piccolo contenitore e scuotere per qualche secondo.
- 3
Scrollare gentilmente i cubetti di tofu per eliminare l'amido di mais in eccesso, tuffarli velocemente nel latte vegetale non dolcificato (nel mio caso latte di soia) e infine rivestirli con la panatura, preparata mescolando pangrattato, curcuma e aglio in polvere, sale e scorza di limone grattugiata.
- 4
Trasferire i cubetti di tofu impanati su un piccolo vassoio e farli riposare in frigorifero per circa 30 minuti: questa operazione è opzionale, ma aiuta a rapprendere ulteriormente la panatura.
- 5
METODO DI COTTURA 1: Sistemare i cubetti di tofu nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzarli con poco olio extravergine d'oliva (facoltativo) e cuocere a 200°C per 20 minuti.
- 6
METODO DI COTTURA 2: Posizionare i cubetti di tofu su una piccola teglia rivestita di carta forno, spruzzarli con poco olio extravergine d'oliva (facoltativo) e cuocere in forno preriscaldato a 220°C (statico) per 20-25 minuti.
- 7
I bocconcini sono pronti per essere utilizzati; appena prima di servire, condirli con il succo di limone.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Tofu Bang Bang Tofu Bang Bang
La salsa Bang Bang è una salsa agrodolce, ricca, cremosa e vellutata, preparata con la maionese e un po' somigliante alla nostrana salsa rosa... possiamo comunque gustarne una versione più leggera ma non per questo priva di sapore e di gusto, anzi! 💪 Utilizzandola per rendere ancora più sfizioso del tofu croccante e accompagnando il tutto con un piatto di verdure e del riso, otteniamo una cornice ideale per questa salsa protagonista e ci alzeremo da tavola sazi e soddisfatti senza sentirci appesantiti! Daniela Innamorati -
Terrina di broccoli, coste colorate e tofu strapazzato Terrina di broccoli, coste colorate e tofu strapazzato
Quando mi siedo a tavola cerco sempre di godere del piatto che ho di fronte sia per i sapori sia per i colori... e ditemi voi se questi colori non sono invitanti! 😍 Nonostante la semplicità degli ingredienti è uno dei miei piatti preferiti, perché oltre a essere gustoso è un ottimo modo per utilizzare le coste che restano dopo aver sfruttato le foglie della bietola. Provatelo e non ve ne pentirete! 💪🌈 Daniela Innamorati -
Tofu super crunchy in friggitrice ad aria Tofu super crunchy in friggitrice ad aria
Ma quante cose si possono fare con il tofu? 😍 È talmente versatile che può trasformarsi praticamente in tutte le consistenze, dalla più vellutata e setosa a quella super croccante di questa ricetta: servono solo del tofu al naturale e un po' di spezie per un risultato da sballo che starà bene ovunque, come topping di una pizza, come farcitura di un calzone, come arricchimento di una Caesar salad... le applicazioni sono tantissime, preparatelo anche voi, è facilissimo! 💪 Daniela Innamorati -
Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki
Dopo gli abbondanti pasti di questi giorni di festa è tempo di tornare alle sane abitudini... ma nulla vieta di farlo con un piatto sfizioso e saporito! Il profumo del tofu e dei broccoli arrosto si sposa magnificamente con un condimento che ricorda la salsa teriyaki, avvolgendoli e ricadendo su un letto di riso al vapore che farà da scarpetta: siamo decisamente ripartiti con il piede giusto! 😉🌱 Daniela Innamorati -
Polpettine di ceci, tofu e funghi con salsa al limone Polpettine di ceci, tofu e funghi con salsa al limone
Le polpette sono sempre apprezzate da tutti e possono essere gustate calde, a temperatura ambiente, in umido, in purezza, accompagnate da salsine di ogni tipo... questa volta ho scelto di abbinare tofu e ceci, arricchendo il mix con i funghi champignon e accompagnando con una salsina freschissima al limone! 🍋 Daniela Innamorati -
Panino con cime di rapa e tofu croccante al limone Panino con cime di rapa e tofu croccante al limone
Ieri sera avevo preparato i "Bocconcini di tofu al limone" e volevo abbinarli a un contorno saporito: avevo delle bellissime cime di rapa fresche di raccolta ma avevo terminato il pane, e correndo dietro ai bimbi me ne sono accorta solo all'ultimo momento... 🤦♀️ niente paura, un pane arabo al volo e dal nulla ecco comparire una cena così deliziosa che sicuramente verrà preparata ancora molte volte! 😍 Daniela Innamorati -
Gnocchi di tofu all'ortolana Gnocchi di tofu all'ortolana
Ogni scusa è buona per preparare un buon piatto di gnocchi... 😉 perché allora non sfruttare le naturali proprietà leganti del tofu? In questo modo perfino le persone più scettiche lo apprezzeranno, garantito! Questi gnocchi tengono la cottura in modo perfetto, sono consistenti senza risultare pesanti (contengono infatti poca farina), hanno un ottimo potere saziante e si possono condire in mille modi diversi: io stavolta ve li propongo accompagnati con un gustoso mix di verdure saltate, ma presto ve li mostrerò anche con uno dei miei ragù vegetali! 😋 Daniela Innamorati -
Bocconcini al limone Bocconcini al limone
Questa ricetta, compreso il procedimento, potrà sembrarvi un po' curiosa, ma vi assicuro che è in grado di risolvere anche una necessità dell'ultimo momento... 😉 quante volte capita di dovere o volere portare in tavola un dolcetto goloso ma non avere il tempo di prepararlo? Questi deliziosi cubetti croccanti al profumo di limone, essendo secchi, si conservano a lungo in un contenitore ermetico o perfino in congelatore; può essere anche un buon metodo per rimediare a una torta che non ha lievitato bene o per dare nuova vita a un pezzo di torta ormai non più freschissima!#vegan Daniela Innamorati -
Tortino ai profumi dell'orto Tortino ai profumi dell'orto
Perfetto per fare il pieno di tutti i benefici dei prodotti dell'orto, personalizzabile in base alle verdure e agli ortaggi che si hanno a disposizione, perfino un'ottima idea svuotafrigo: in definitiva un piatto unico completo e nutriente che risplende anche grazie al profumo delle erbe aromatiche fresche! 🌱 E poi bastano solo un panetto di tofu e un goccio di bevanda vegetale... e il gioco è fatto! 😋 Daniela Innamorati -
Tof-rittata con zucchine, porri e pomodorini secchi, in friggitrice ad aria Tof-rittata con zucchine, porri e pomodorini secchi, in friggitrice ad aria
Il tofu è un alimento dal sapore e dall'aroma neutrali, che può essere personalizzato a piacere per ottenere tanti risultati diversi... è come una tela bianca sulla quale poter dipingere un quadro! 😉 E cucinato in questo modo permette di portare in tavola un pasto sfizioso in poco più di mezz'ora: la crosticina croccante di questa "frittata" e il suo cuore più morbido e saporito vi conquisteranno! Daniela Innamorati -
Crostoni con pesto di radicchio, briciole di tofu e pistacchi Crostoni con pesto di radicchio, briciole di tofu e pistacchi
#ioscelgodicucinare perché mi piace portare in tavola piatti sempre nuovi, abbinando gli ingredienti di stagione e colorando la tavola!Mai avrei pensato di poter preparare qualcosa di tanto buono in così poco tempo... ❤️ e il tutto con ingredienti normalmente presenti in casa (o sul mio terrazzo 😉). Ed è proprio vero che un panetto di tofu in frigorifero salva la vita... il piacevole contrasto tra l'amarognolo del radicchio e la tenue dolcezza delle noci macadamia accompagna alla perfezione le briciole di tofu, leggermente croccanti fuori e morbide all'interno, la granella di pistacchi e i fiori di basilico appena raccolti poi danno il tocco finale! ❤️Grazie a @rosso_rubinian per avermi incuriosita e invogliata con il suo "Pesto di radicchio rosso trevigiano"! Daniela Innamorati -
Crostoni con tofu strapazzato e hummus di barbabietole Crostoni con tofu strapazzato e hummus di barbabietole
Ormai avrò nominato l'orto dei miei suoceri un numero imprecisato di volte... 😆 ma il merito è tutto dei tesori che produce! Una delle cose che amo di più sono le barbabietole, che mi danno con tutto il loro prezioso ciuffo di foglie: dato che mi piace sfruttare e valorizzare tutte le parti degli ortaggi, ho preparato uno dei miei ricchi crostoni con l'hummus di barbabietole (che avete già conosciuto in una precedente ricetta), le foglie di barbabietola saltate e dello squisito tofu strapazzato... con il tocco dell'erba cipollina fresca appena raccolta vi assicuro che l'ho divorato in men che non si dica! 💪❤️ Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (5)