Bocconcini di tofu al limone

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Chi afferma che il tofu è insapore o che ha poca personalità dovrebbe decisamente assaggiarlo preparato in questo modo! ❤️ La croccantezza e il profumo di limone sono davvero stupendi e lo rendono adatto a tanti utilizzi: come stuzzichino o farcitura di panini o piadine, nelle insalate, accompagnato da una salsa per l'aperitivo... provatelo! 😍

Bocconcini di tofu al limone

Chi afferma che il tofu è insapore o che ha poca personalità dovrebbe decisamente assaggiarlo preparato in questo modo! ❤️ La croccantezza e il profumo di limone sono davvero stupendi e lo rendono adatto a tanti utilizzi: come stuzzichino o farcitura di panini o piadine, nelle insalate, accompagnato da una salsa per l'aperitivo... provatelo! 😍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min + riposo
1 porzione
  1. 125 gtofu al naturale
  2. Q.b.amido di mais
  3. Q.b.latte vegetale non dolcificato
  4. 40 gpangrattato
  5. 1 pizzicocurcuma in polvere
  6. Q.b.aglio in polvere (in base al gusto)
  7. 1 pizzicoabbondante sale
  8. 1/2limone
  9. Q.b.olio extravergine d'oliva per la cottura (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

30 min + riposo
  1. 1

    Eliminare il più possibile l'umidità residua dal panetto di tofu, tamponandolo con carta assorbente e mettendolo eventualmente sotto un peso per almeno 30 minuti.

  2. 2

    Trascorso questo tempo, tagliare il tofu a dadini di forma e dimensioni regolari e passarli nell'amido di mais, in modo che siano uniformemente ricoperti su tutti i lati. Per facilitare l'operazione è possibile chiudere i cubetti di tofu e l'amido di mais in un piccolo contenitore e scuotere per qualche secondo.

  3. 3

    Scrollare gentilmente i cubetti di tofu per eliminare l'amido di mais in eccesso, tuffarli velocemente nel latte vegetale non dolcificato (nel mio caso latte di soia) e infine rivestirli con la panatura, preparata mescolando pangrattato, curcuma e aglio in polvere, sale e scorza di limone grattugiata.

  4. 4

    Trasferire i cubetti di tofu impanati su un piccolo vassoio e farli riposare in frigorifero per circa 30 minuti: questa operazione è opzionale, ma aiuta a rapprendere ulteriormente la panatura.

  5. 5

    METODO DI COTTURA 1: Sistemare i cubetti di tofu nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzarli con poco olio extravergine d'oliva (facoltativo) e cuocere a 200°C per 20 minuti.

  6. 6

    METODO DI COTTURA 2: Posizionare i cubetti di tofu su una piccola teglia rivestita di carta forno, spruzzarli con poco olio extravergine d'oliva (facoltativo) e cuocere in forno preriscaldato a 220°C (statico) per 20-25 minuti.

  7. 7

    I bocconcini sono pronti per essere utilizzati; appena prima di servire, condirli con il succo di limone.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Più cercate

Ricette simili