Gnocchi di miglio con asparagi

Fabiana Amato
Fabiana Amato @guardoinsu

Questa settimana sto provando a cucinare senza pasta, ho preso cereali alternativi e sperimento!

Gnocchi di miglio con asparagi

Questa settimana sto provando a cucinare senza pasta, ho preso cereali alternativi e sperimento!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
3/4 porzioni
  1. 100 grmiglio
  2. 300 mlacqua
  3. 30 grfarina
  4. 30 grparmigiano
  5. 1mazzo di asparagi selvatici
  6. 1/2 vaschettapancetta affumicata a cubetti
  7. q.bSale
  8. 1 spicchiod'aglio

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Sciacquare il miglio con cura.
    In un pentolino portare ad ebollizione l'acqua, salarla e versare il miglio a pioggia, mescolando. Lasciar cuocere con coperchio per circa 30 minuti, fino a quando l'acqua si sarà assorbita. Sgranare il miglio e metterlo a raffreddare in una ciotola.

  2. 2

    Far bollire abbondante acqua in una pentola, nel frattempo mondare gli asparagi: eliminare le parti inferiori e separare le punte dai gambi.
    Quando l'acqua bolle, immergere i gambi e cuocerli per circa 7 minuti.

  3. 3

    Con una schiumarola, togliere i gambi dall'acqua (NON GETTARLA), aggiungere un mestolo ampio di acqua e frullarli fino ad ottenere una crema liscia.

  4. 4

    Aggiungere al miglio la farina ed il parmigiano; impastare per ottenere un panetto.
    Infarinare il piano di lavoro e ricavare, dal panetto, dei "serpentelli" da tagliare, per ottenere degli gnocchi piccoli.

  5. 5

    In padella, scaldare un po' d'olio e metterci lo spicchio d'aglio schiacciato.
    Una volta imbiondito, togliere l'aglio ed aggiungere la pancetta a cubetti.

  6. 6

    Portare ad ebollizione l'acqua conservata dalla cottura degli asparagi ed immergervi le punte d'asparagi.

  7. 7

    Versare la crema di gambi d'asparagi in padella ed aggiungere un mestolo d'acqua.

  8. 8

    Nella pentola, calare gli gnocchi. Quando salgono a galla, prenderli con la schiumarola, insieme alle punte d'asparagi e metterli in padella.
    Spadellare fin quando risultino cremosi, impiattare e servire con un filo d'olio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Fabiana Amato
Fabiana Amato @guardoinsu
il
Oltre la cucina, ci sono le storie che essa racconta...
Leggi di più

Commenti (5)

Mara
Mara @marapastelera
Brava Fabiana, fai bene a sperimentare! Poi è anche giusto cambiare, no? 😉
Ospite

Ricette simili