Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Spesso portare in tavola un buon primo piatto che sia sfizioso, gustoso e saporito è più facile di quanto si pensi... basta sfruttare i tesori che la natura ci offre e non potremo sbagliare. È quello che ho fatto io con i funghi cardoncelli, in un insolito ma riuscitissimo accostamento con gli asparagi e i talli d'aglio, tipici di questo periodo dell'anno: piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️

Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio

2 stanno pensando di prepararla

Spesso portare in tavola un buon primo piatto che sia sfizioso, gustoso e saporito è più facile di quanto si pensi... basta sfruttare i tesori che la natura ci offre e non potremo sbagliare. È quello che ho fatto io con i funghi cardoncelli, in un insolito ma riuscitissimo accostamento con gli asparagi e i talli d'aglio, tipici di questo periodo dell'anno: piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 250 gasparagi (solo punte)
  2. 4-5talli d'aglio
  3. 3 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  4. 300 gfunghi cardoncelli
  5. 50 mlvino bianco
  6. 20 gspinacini novelli
  7. 160 gpasta corta
  8. Q.b.sale
  9. 3-4 ramettiprezzemolo fresco

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Separare le punte degli asparagi dai gambi (potranno essere utilizzati in altre preparazioni) e tagliarle a metà nel senso della lunghezza solo se molto grandi, altrimenti è possibile lasciarle intere.

  2. 2

    In una capace padella antiaderente scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva e saltarvi a fuoco vivace per pochi minuti le punte degli asparagi con un pizzico di sale, finché non inizieranno appena a intenerirsi, diventando di un bel colore verde brillante; prelevarle e tenerle da parte.

  3. 3

    Nella stessa padella unire il restante olio extravergine d'oliva e rosolarvi i talli d'aglio tagliati in piccoli tronchetti di 1 cm.

  4. 4

    Mescolare spesso e, dopo pochi minuti, unire i funghi cardoncelli precedentemente puliti con un panno umido e tagliati a fettine; cuocerli finché non inizieranno a rilasciare liquidi, quindi lasciarli riassorbire, salare e sfumare con il vino bianco.

  5. 5

    Nel frattempo portare a bollore dell'acqua, salarla e cuocere il formato di pasta scelto; interrompere la cottura a circa 1-2 minuti dal termine, lasciando la pasta ancora un po' al dente.

  6. 6

    Quando la pasta sarà pronta, prelevarla con una schiumarola e versarla nella padella con il condimento preparato; unire un mestolino dell'acqua di cottura e gli spinacini novelli e saltare a fuoco vivace il tutto, in modo che i sapori possono amalgamarsi.

  7. 7

    Suddividere la pasta in due piatti individuali, spolverizzare con il prezzemolo fresco tritato e servire immediatamente in tavola.

  8. 8

    NOTE: Se non si riesce a reperire i talli d'aglio, è possibile sostituirli con 1 spicchio d'aglio sbucciato e finemente tritato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili