Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio

Spesso portare in tavola un buon primo piatto che sia sfizioso, gustoso e saporito è più facile di quanto si pensi... basta sfruttare i tesori che la natura ci offre e non potremo sbagliare. È quello che ho fatto io con i funghi cardoncelli, in un insolito ma riuscitissimo accostamento con gli asparagi e i talli d'aglio, tipici di questo periodo dell'anno: piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️
Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio
Spesso portare in tavola un buon primo piatto che sia sfizioso, gustoso e saporito è più facile di quanto si pensi... basta sfruttare i tesori che la natura ci offre e non potremo sbagliare. È quello che ho fatto io con i funghi cardoncelli, in un insolito ma riuscitissimo accostamento con gli asparagi e i talli d'aglio, tipici di questo periodo dell'anno: piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️
Istruzioni per cucinare
- 1
Separare le punte degli asparagi dai gambi (potranno essere utilizzati in altre preparazioni) e tagliarle a metà nel senso della lunghezza solo se molto grandi, altrimenti è possibile lasciarle intere.
- 2
In una capace padella antiaderente scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva e saltarvi a fuoco vivace per pochi minuti le punte degli asparagi con un pizzico di sale, finché non inizieranno appena a intenerirsi, diventando di un bel colore verde brillante; prelevarle e tenerle da parte.
- 3
Nella stessa padella unire il restante olio extravergine d'oliva e rosolarvi i talli d'aglio tagliati in piccoli tronchetti di 1 cm.
- 4
Mescolare spesso e, dopo pochi minuti, unire i funghi cardoncelli precedentemente puliti con un panno umido e tagliati a fettine; cuocerli finché non inizieranno a rilasciare liquidi, quindi lasciarli riassorbire, salare e sfumare con il vino bianco.
- 5
Nel frattempo portare a bollore dell'acqua, salarla e cuocere il formato di pasta scelto; interrompere la cottura a circa 1-2 minuti dal termine, lasciando la pasta ancora un po' al dente.
- 6
Quando la pasta sarà pronta, prelevarla con una schiumarola e versarla nella padella con il condimento preparato; unire un mestolino dell'acqua di cottura e gli spinacini novelli e saltare a fuoco vivace il tutto, in modo che i sapori possono amalgamarsi.
- 7
Suddividere la pasta in due piatti individuali, spolverizzare con il prezzemolo fresco tritato e servire immediatamente in tavola.
- 8
NOTE: Se non si riesce a reperire i talli d'aglio, è possibile sostituirli con 1 spicchio d'aglio sbucciato e finemente tritato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spadellata di topinambur e cardoncelli Spadellata di topinambur e cardoncelli
I topinambur hanno un profumo incredibile e li mangerei ogni giorno, dicasi lo stesso dei funghi cardoncelli, decisamente la mia varietà preferita... perché non unire questi due tesori in un contorno che già alla sola vista fa venire l'acquolina in bocca? 😍 Daniela Innamorati -
Spinacini novelli con asparagi marinati, fragole e noci Spinacini novelli con asparagi marinati, fragole e noci
Questo contorno fresco e sfizioso è un ottimo esempio di come la frutta possa essere valorizzata anche da preparazioni salate: la dolcezza delle fragole si sposa benissimo con il tocco pungente del ravanello e tutti gli altri elementi croccanti. E poi sarà pronta in pochi minuti, cosa volere di più? 🌱 Daniela Innamorati -
Cardoncelli e patate arrosto alle erbe aromatiche Cardoncelli e patate arrosto alle erbe aromatiche
Un contorno semplice e saporito che profuma di bosco... 🌳 l'ideale a conclusione di una giornata frenetica, un piatto caldo e confortante che con i suoi profumi vi porterà a spasso tra gli alberi e i meravigliosi colori autunnali! ❤️Grazie a @cook_14206365 per avermi ispirata con la sua ricetta!#regalodinatale Daniela Innamorati -
Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino
Questa è una delle tante ricette che invento al momento. Oggi avevo a disposizione i funghi e lo speck tagliato a pezzetti ed ho pensato di fare una pasta gustosa autunnale. In cucina ci vuole anche tanta fantasia oltre alla passione. Vi lascio alla ricetta. lacucinaditoffee -
Pasta e patate con funghi cardoncelli Pasta e patate con funghi cardoncelli
Il mio segreto per rendere più saporito questo piatto tradizionale sta nel risottare la pasta e nell'aggiungere una manciata di funghi cardoncelli.#iocucinosostenibile MammaVanna -
Rigatoni agli Asparagi Rigatoni agli Asparagi
La natura in questo periodo dell'anno ci dona quest'ortaggio che io amo molto. E mi piace sbizzarirmi con le ricette #dispensadimarzo Veronica Girgenti -
Tarte salata alla zucca Hokkaido e funghi cardoncelli Tarte salata alla zucca Hokkaido e funghi cardoncelli
Quest'anno sono molto in ritardo con le preparazioni di Halloween...🎃🎃🎃 ieri però, io e i miei bimbi, ci siamo dati da fare!Vi propongo questa deliziosa tarte salata alla zucca Hokkaido, funghi cardoncelli, caciocavallo e noci...la zucca Hokkaido, originaria del Giappone, ha un sapore ed una consistenza molto particolari, con un retrogusto di castagne, invece i funghi cardoncelli ed il caciocavallo pugliese mi riportano dritti nella mia terra, la Puglia! Tutta questa bontà è contenuta in un friabile guscio di pasta brisée alle erbe aromatiche. Una bontà da paura! La Pasticcioneria di Giusy -
Ravioli ai funghi cardoncelli e aspragine Ravioli ai funghi cardoncelli e aspragine
A volte l’abbondanza si tinge dei colori della tragedia di non poterla sfruttare appieno...Durante la stagione dei funghi ricevo in regalo tanti funghi e siccome la stragrande maggioranza dei miei amici e parenti sono raccoglitori, non posso neanche regalarne tanti! Allora, fatte le prime tagliatelle, risotti, teglie al forno, ho pensato ad un modo gustoso non solo per mangiarli ma anche per conservarli. E sì, perché così confezionati si possono congelare e tenere pronti in ogni momento! Tiziano Paragone -
Fusilli col buco con sugo bianco e cardoncelli Fusilli col buco con sugo bianco e cardoncelli
Questa è una trafila tipicamente pugliese. Oggi ve la propongo con un sugo bianco con funghi cardoncelli... Più puglia di così non si può. 😁 Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cavatelli freschi con funghi cardoncelli e pomodorini Cavatelli freschi con funghi cardoncelli e pomodorini
I funghi cardoncelli hanno un sapore davvero buono e questo piatto li esalta perfettamente.#regalodinatale Sandra -
Cardoncelli sott'olio🍄 Cardoncelli sott'olio🍄
L'autunno è il periodo dei funghi, ed è bello conservarli nei boccacci per usarli come contorno durante l'anno, quelli che ho usato sono i cardoncelli che comunque si trovano anche coltivati in serra tutto l'anno. Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pasta "Impressioni di settembre" Pasta "Impressioni di settembre"
#dispensadisettembre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti