Coppette di melone, tonno e pistacchi

Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei

Cari amici, torno dopo una lunga assenza per problemi personali e lavori in casa (che combo!!). Ora va tutto bene, per fortuna. Ed eccomi qua per partecipare assieme a voi al #posterestate!

Troppo caldo per accendere forni o fornelli?
Voglia di un aperitivo sfizioso ma semplicissimo da preparare?
Sì?
E allora provate queste gustose e colorate coppette monodose.
Io ho optato per utilizzare una crescenza senza lattosio al posto della maionese, ma potete preparare la mousse di tonno anche con la maionese se preferite!

Coppette di melone, tonno e pistacchi

8 stanno pensando di prepararla

Cari amici, torno dopo una lunga assenza per problemi personali e lavori in casa (che combo!!). Ora va tutto bene, per fortuna. Ed eccomi qua per partecipare assieme a voi al #posterestate!

Troppo caldo per accendere forni o fornelli?
Voglia di un aperitivo sfizioso ma semplicissimo da preparare?
Sì?
E allora provate queste gustose e colorate coppette monodose.
Io ho optato per utilizzare una crescenza senza lattosio al posto della maionese, ma potete preparare la mousse di tonno anche con la maionese se preferite!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
5 monodosi
  1. Mezzo melone
  2. 3scatolette di tonno
  3. 100grammi di crescenza o formaggio morbido
  4. q.bErba cipollina e prezzemolo
  5. q.bSale e olio evo
  6. q.bGranella di pistacchio

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Curiamo e affettiamo il melone in cubetti di massimo 1 cm. Se preferiamo, possiamo farli marinare in un po' di olio e limone. Personalmente ho saltato questo passaggio: la ricetta non ne ha risentito in termini di gusto.

  2. 2

    Mettiamo i cubetti nel fondo di una coppetta da dessert o similare

  3. 3

    In un mixer uniamo il tonno, la crescenza (possiamo usare anche la maionese) il prezzemolo, l'erba cipollina, una presa di sale. Frulliamo fino ad ottenere una mousse morbida. Creiamo ora delle quenelle aiutandoci con due cucchiai o mettiamo la mousse in una sac a poche e guarniamo il melone

  4. 4

    Completiamo con dell'erba cipollina fresca tritata e della granella di pistacchio

  5. 5

    Mettiamo in frigo e lasciamo riposare per circa 2 ore prima di servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei
il

Commenti

Ospite

Ricette simili