Confettura albicocche e curcuna

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Una confettura a dir poco salutare per il benessere della nostra salute , una ricetta Evolucion di cui la dottoressa Chiara Manzi ne è a capo , consigliata da lei come tutti i suoi piatti donate senza segreti ,e che ognuno può realizzare .Gli ingredienti che ho usato sono Eritritolo zucchero a basso contenuto di zucchero cioè zero calorie , l’inulina che è un estratto della cicoria che aiuta la flora intestinale, la curcuma, il pepe due ingredienti associati insieme riducono la formazione di cellule grasse , insomma e’ da fare

Confettura albicocche e curcuna

1 sta pensando di prepararla

Una confettura a dir poco salutare per il benessere della nostra salute , una ricetta Evolucion di cui la dottoressa Chiara Manzi ne è a capo , consigliata da lei come tutti i suoi piatti donate senza segreti ,e che ognuno può realizzare .Gli ingredienti che ho usato sono Eritritolo zucchero a basso contenuto di zucchero cioè zero calorie , l’inulina che è un estratto della cicoria che aiuta la flora intestinale, la curcuma, il pepe due ingredienti associati insieme riducono la formazione di cellule grasse , insomma e’ da fare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1ora
  1. 2 klalbicocche
  2. 300 grEritritolo
  3. 80 grInulina
  4. 280 grzucchero
  5. 6 grcurcuma
  6. 2 pizzichipepe
  7. 2mele

Istruzioni per cucinare

1ora
  1. 1

    Lavare e denocciolare le albicocche, mettere in un tegame tutti gli ingredienti,

  2. 2

    Portare sul fuoco e portare a bollore a fiamma medio bassa, mescolare e cuocere per 20-30 min

  3. 3

    Intanto sterilizzare i vasetti, portare a bollore e per 30 min i vasetti saranno pronti, io li tiro fuori li faccio asciugare della loro acqua poi li passo al microonde per 3 min ad alta temperatura

  4. 4

    Quindi passato il tempo,frullare il tutto e far cuocere per addensare (per 20 min)

  5. 5

    Quando tutto è ancora caldo sia i vasetti che la confettura, si può invasare, chiudere bene i vasetti mettere capovolti su un telo

  6. 6

    Coprire e far raffreddare fino al mattino

  7. 7

    Pronta per essere gustata, fatto colazione e vi dirò che è super buona

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili