Panzanella

Ottima fresca e irresistibile , la panzanella chiamata anche pansanella, tipico piatto Umbro ,Toscano, Marche, Lazio, e Abruzzo , vero lo realizzano tante regioni ma la Toscana ne è a capo per la realizzazione di un piatto povero contadino , con il suo pane insipido, che accostato con altri ingredienti lo rende unico , ognuno lo rende un piatto personale aggiungendo ingredienti, è pur vero che la base di tutto è il pane raffermo che lo rende unico.
Panzanella
Ottima fresca e irresistibile , la panzanella chiamata anche pansanella, tipico piatto Umbro ,Toscano, Marche, Lazio, e Abruzzo , vero lo realizzano tante regioni ma la Toscana ne è a capo per la realizzazione di un piatto povero contadino , con il suo pane insipido, che accostato con altri ingredienti lo rende unico , ognuno lo rende un piatto personale aggiungendo ingredienti, è pur vero che la base di tutto è il pane raffermo che lo rende unico.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti, in una ciotola mettere acqua e aceto
- 2
Inserire il pane, fare ammollare per bene, strizzare e mettere in ciotola quindi aggiungere le olive tagliate a rondelle
- 3
I pomodorini tagliati a cubetti qualche foglia di basilico sminuzzata, il tonno, la cipolla tagliata (messa in ammollo precedentemente in acqua fredda)
- 4
Il cetriolo lavato sbucciato è tagliato a fette, ancora basilico
- 5
Condire con olio, aceto sale, mescolare
- 6
Impattare, andrà a ruba bello da vedere buono da gustare
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panzanella moderna Panzanella moderna
Una panzanella un po' diversa dal solito ma sfiziosa e altrettanto buona.Panzanella con pane toscano tostato. Serena Delfi -
Panzanella Panzanella
La panzanella, chiamata anche pansanella, panmolle, panmòllo o pane 'nzuppo, è un piatto rustico, tipico di tutta l'Italia centrale, dalla Toscana, alle Marche, all'Umbria e al Lazio. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa e basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto bianco e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino a sbriciolarlo e spezzettarlo per mescolarlo agli altri ingredienti. In Toscana questo piatto è diffusissimo e viene consumato preferibilmente in estate sia perché è molto fresco sia perché è il periodo in cui si trovano con facilità le verdure di cui è composto. In tal senso rappresenta un buon piatto unico.Ottimo per una #estateitaliana #ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni -
Panzanella a modo mio Panzanella a modo mio
La panzanella è un piatto tipico del Centro Italia in particolar modo della Toscana, Umbria e delle Marche.È un piatto molto fresco e gustoso grazie alla presenza di cetrioli e pomodori ma si può aggiungere il tonno sott'olio o qualsiasi altra cosa che più ci piace diventando così un piatto unico.La ricetta originale prevede l'uso del pane raffermo ammollato com acqua e aceto e poi strizzato e sbriciolato ma io ho preferito mettere i crostini di pane tipo rustici che ho trovato al supermercato. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Panzanella con pane multicereali, verdure, tonno, al profumo di aceto balsamico Panzanella con pane multicereali, verdure, tonno, al profumo di aceto balsamico
Pietanza fresca, saporita, veloce, colorata (perché anche l occhio vuole la sua parte) in Toscana usa molto quando avanza il pane, perché il pane deve essere "posato" non fresco, fare questa pietanza, soprattutto in estate, serve anche come svuota frigo, perché ci puoi mettere di tutto, ma per la panzanella classica non devono mancare, naturalmente il pane raffermo (normalmente toscano bianco) l aceto, la cipolla, i pomodori, il basilico, il tonno.... poi puoi aggiungere gli ingredienti che vuoi, tipo formaggi, verdure crude a piacere ecc, io ho sostituito il pane bianco con quello multicereali, e oltre all aceto di vino bianco ho aromatizzato con aceto balsamico #calendariodigiugno2024 Lida Cecchini -
Panzanella Panzanella
Ma voi avete mai fatto aperitivo con la panzanella? Pomodori, cetrioli, cipolla rossa, basilico, rigorosamente a metri zero, appena raccolti nell’orto, e pane casereccio. Uno dei cibi poveri più buoni del mondo!...🍅🥒🧅🥖🌿 Mjrna Bukowski -
Panzanella toscana Panzanella toscana
La panzanella è un piatto di riciclo(ma solo per il pane) M.t. Maiorano -
Panzanella classica Panzanella classica
La panzanella è un piatto toscano con pane raffermo, pomodori, cipolle... esistono tante versioni. Questa che ho realizzato è classica#dimmicosacucini#cookpaditalia#incucinaconcookpad#forzaazzurri Cucinando_sano -
Panzanella a modo nostro Panzanella a modo nostro
Il nome panzanella deriva forse dall'usanza dei contadini di bagnare il pane secco e raffermo (per non buttarlo) e di unirlo alle verdure reperibili nel proprio orto, mischiando il tutto in un'insalatiera. Quindi "pane" e "zanella" (che significa piatto fondo, zuppiera). Noi abbiamo leggermente modificato la ricetta tostando del pane integrale. corsi di italiano a Verona -
La mia panzanella La mia panzanella
Dalla scorsa estate ho scoperto la versione della panzanella con pane croccante e da allora la faccio sempre così. #cucinatoscana Vania -
Panzanella toscana con orata scottata Panzanella toscana con orata scottata
#calendarioagostoVoglia d'estate e di cose fresche e leggere.. con un piatto povero e tipico toscano. Profumo di basilico, di pomodoro da insalata, di cipolla macerata nell'aceto, di sedano che rinfresca la bocca, amalgamato con del pane raffermo macerato in acqua e aceto e strizzato e sbriciolato. Il condimento di un olio di oliva di ottima qualità rende questo piatto fresco, leggero e gradevole al palato. Tony Mazzanobile -
Panzanella toscana Panzanella toscana
Voglia d'estate e di cose fresche e leggere.. e visto che l'estate ancora non arriva, l'anticipo io con un piatto povero e tipico toscano. Profumo di basilico, di pomodoro da insalata, di cipolla macerata nell'aceto, di sedano che rinfresca la bocca, amalgamato con del pane raffermo macerato in acqua e aceto e strizzato e sbriciolato. Il condimento di un olio di oliva di ottima qualità rende questo piatto fresco, leggero e gradevole al palato. Tony Mazzanobile -
Panzanella Panzanella
Conoscete la panzanella?Pane raffermo "sciocco" (come me) tenuto in ammollo, strizzato e condito con pomodoro, cetriolo, cipolla, sedano e basilico come se piovesse. Olio, aceto, sale e pepe. ❤️Ricordi d'infanzia. Serena Delfi
Altre ricette consigliate
Commenti