Panzanella

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Ottima fresca e irresistibile , la panzanella chiamata anche pansanella, tipico piatto Umbro ,Toscano, Marche, Lazio, e Abruzzo , vero lo realizzano tante regioni ma la Toscana ne è a capo per la realizzazione di un piatto povero contadino , con il suo pane insipido, che accostato con altri ingredienti lo rende unico , ognuno lo rende un piatto personale aggiungendo ingredienti, è pur vero che la base di tutto è il pane raffermo che lo rende unico.

Panzanella

2 stanno pensando di prepararla

Ottima fresca e irresistibile , la panzanella chiamata anche pansanella, tipico piatto Umbro ,Toscano, Marche, Lazio, e Abruzzo , vero lo realizzano tante regioni ma la Toscana ne è a capo per la realizzazione di un piatto povero contadino , con il suo pane insipido, che accostato con altri ingredienti lo rende unico , ognuno lo rende un piatto personale aggiungendo ingredienti, è pur vero che la base di tutto è il pane raffermo che lo rende unico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min
4 persone
  1. 500 grpane raffermo
  2. 1cetriolo
  3. 6pomodorini
  4. 1 cipolla rossa di Tropea (grande)
  5. 10 foglie di basilico o poco più
  6. Qbsale
  7. 100 grtonno in scatola sgocciolato
  8. 10-15olive nere a rondelle
  9. 250 ml di acqua
  10. 1 bicchiere di aceto
  11. Qb olio Evo
  12. Qb aceto per condire

Istruzioni per cucinare

20 min
  1. 1

    Preparare gli ingredienti, in una ciotola mettere acqua e aceto

  2. 2

    Inserire il pane, fare ammollare per bene, strizzare e mettere in ciotola quindi aggiungere le olive tagliate a rondelle

  3. 3

    I pomodorini tagliati a cubetti qualche foglia di basilico sminuzzata, il tonno, la cipolla tagliata (messa in ammollo precedentemente in acqua fredda)

  4. 4

    Il cetriolo lavato sbucciato è tagliato a fette, ancora basilico

  5. 5

    Condire con olio, aceto sale, mescolare

  6. 6

    Impattare, andrà a ruba bello da vedere buono da gustare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili