Baked oatmeal senza zucchero - Summer Edition

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Al rientro dalle vacanze estive, con i bagagli da disfare, la ripresa dei ritmi quotidiani e le mille cose da fare, oltre al desiderio di tornare a mangiare in modo più regolare, una colazione sana, nutriente e super golosa è proprio quello che serve per affrontare delle giornate impegnative... 💪 ecco come nasce questo tortino di fiocchi d'avena, arricchito da tanta frutta fresca e reso ancora più irresistibile dal profumo di cocco e cannella! ❤️

Baked oatmeal senza zucchero - Summer Edition

4 stanno pensando di prepararla

Al rientro dalle vacanze estive, con i bagagli da disfare, la ripresa dei ritmi quotidiani e le mille cose da fare, oltre al desiderio di tornare a mangiare in modo più regolare, una colazione sana, nutriente e super golosa è proprio quello che serve per affrontare delle giornate impegnative... 💪 ecco come nasce questo tortino di fiocchi d'avena, arricchito da tanta frutta fresca e reso ancora più irresistibile dal profumo di cocco e cannella! ❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
6 porzioni
  1. 200 gfiocchi d'avena
  2. 50 gcocco grattugiato
  3. 30 gsemi di chia
  4. 4g lievito in polvere per dolci
  5. 1 cucchiainocannella in polvere
  6. 200 gpolpa di banane (meglio se mature)
  7. 125 gyogurt vegetale non dolcificato
  8. 375 mllatte vegetale non dolcificato
  9. 125 gmirtilli
  10. 2pesche
  11. 25 ggranella di mandorle
  12. Q.b.crema 100% mandorle per decorare

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Riunire in una ciotola i fiocchi d'avena, il cocco grattugiato, i semi di chia, il lievito in polvere per dolci e la cannella in polvere, dando una mescolata.

  2. 2

    In un altro recipiente mescolare molto bene con una frusta la polpa di banana ridotta in purea, lo yogurt vegetale non dolcificato e il latte vegetale non dolcificato, ottenendo un composto fluido e omogeneo.

  3. 3

    Lavare e asciugare bene i mirtilli e le pesche; sbucciare queste ultime e tagliarle a pezzettini.

  4. 4

    Versare gli ingredienti liquidi nella ciotola con il mix di ingredienti secchi e amalgamare il tutto con una spatola, unendo in ultimo i mirtilli e i pezzettini di pesche.

  5. 5

    Versare il composto ottenuto in una pirofila e livellare la superficie, cospargendo poi con la granella di mandorle.

  6. 6

    Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 30 minuti.

  7. 7

    Tirare fuori e lasciare intiepidire, quindi guarnire con la crema 100% mandorle e servire.

  8. 8

    Quando il tortino sarà completamente freddo, trasferirlo in un contenitore a chiusura ermetica e conservarlo per 2-3 giorni in frigorifero; al momento del bisogno prelevare la porzione desiderata e riscaldarla leggermente prima di gustarla per colazione.

  9. 9

    NOTE: Data l'assenza di zucchero (il tortino è dolcificato naturalmente con la frutta presente), consiglio di congelare le porzioni eventualmente rimaste dopo al massimo 3 giorni dalla cottura; potranno essere scongelate in frigorifero la sera precedente e gustate al mattino dopo averle riscaldate, aggiungendo pochi cucchiai di latte vegetale non dolcificato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili