Caponata

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Cosa rappresenta di più l'estate se non questo piatto?
Le melanzane sono speciali, biologiche e a chilometro 0.
Io le adoro.
Ognuno di noi ha una ricetta di famiglia o del cuore, uguale all'oginale o diversa che sia.
Questa è la mia ricetta di casa.
#estateitaliana #caponata #melanzane

Caponata

5 stanno pensando di prepararla

Cosa rappresenta di più l'estate se non questo piatto?
Le melanzane sono speciali, biologiche e a chilometro 0.
Io le adoro.
Ognuno di noi ha una ricetta di famiglia o del cuore, uguale all'oginale o diversa che sia.
Questa è la mia ricetta di casa.
#estateitaliana #caponata #melanzane

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti circa
2 porzioni
  1. 500 gmelanzane lunghe
  2. 200 gdatterini
  3. 100 golive miste
  4. 1cipolla
  5. 1 cucchiainocapperi sotto sale
  6. 2 cucchiaiolio di oliva
  7. 1 pizzicosale
  8. 3 cucchiaiaceto
  9. 1 cucchiainozucchero
  10. q.b.foglie di basilico
  11. 1 gambosedano con foglie

Istruzioni per cucinare

40 minuti circa
  1. 1

    Prepariamo tutti i nostri ingredienti.
    Mettere a bagno i capperi per dissalarli almeno per 30 minuti.

  2. 2

    Prepariamo una padella con un fondo d'olio, tagliare a pezzi la cipolla e aggiungere il sedano tagliato con le foglie.
    Rosolare a fuoco basso.

  3. 3

    Lavare le melanzane, asciugarle, tagliarle a funghetto.
    Unirle in pentola e iniziare la cottura con gli altri ingredienti già presenti.
    Rosolare e coprire con un coperchio per qualche minuto.
    Una volta che le melanzane cominceranno a cuocersi aggiungere i datterini tagliati a metà.

  4. 4

    Aggiungere i capperi con le olive, continuando a mescolare, e infine lo zucchero. Sfumare con l'aceto bianco, una volta evaporata la parte alcolica il vostro piatto è pronto.
    Portare a tavola e servire.
    Comunque è ottima anche fredda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili