Melanzane arrosto glassate al sesamo

Oggi per la prima volta ho provato una nuova glassatura per le melanzane arrosto e devo proprio dirlo... non smetterò più di prepararle! 😍 Il contrasto lieve ma gradevole tra dolce e salato le rende adatte ad accompagnare tanti piatti, anche dei semplici cereali al vapore che completeranno con il loro ricco sapore, e le note tostate del sesamo vi faranno letteralmente girare la testa! 💞
#calendarioagosto
Melanzane arrosto glassate al sesamo
Oggi per la prima volta ho provato una nuova glassatura per le melanzane arrosto e devo proprio dirlo... non smetterò più di prepararle! 😍 Il contrasto lieve ma gradevole tra dolce e salato le rende adatte ad accompagnare tanti piatti, anche dei semplici cereali al vapore che completeranno con il loro ricco sapore, e le note tostate del sesamo vi faranno letteralmente girare la testa! 💞
#calendarioagosto
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e asciugare bene la melanzana, senza togliere il picciolo (servirà ad abbellire il piatto e potrà comunque essere eliminato agevolmente dopo la cottura).
- 2
Tagliare la melanzana a metà nel senso della lunghezza, inciderla con tagli diagonali profondi circa 5 mm e cospargere con il sale grosso. Lasciare riposare per almeno 30 minuti in modo che possa spurgare e perdere un po' dell'acqua di vegetazione amarognola.
- 3
Risciacquare rapidamente le melanzane sotto acqua corrente e tamponare con carta assorbente in modo da eliminare il più possibile le tracce di umidità. Condirle con l'olio extravergine d'oliva, lasciandolo penetrare anche all'interno delle incisioni, metterle in una piccola teglia e cuocerle secondo uno dei due metodi seguenti:
- in friggitrice ad aria, a 160°C per 20-25 minuti;
- in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 20-25 minuti. - 4
Nel frattempo preparare la glassatura. Riunire in una ciotolina lo sciroppo d'acero, l'olio extravergine d'oliva, la salsa di soia, la salsa tahini e l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici; mescolare con una piccola frusta fino a ottenere una salsa omogenea e ben amalgamata.
- 5
Tirare fuori le melanzane, spennellare generosamente la superficie con la glassatura preparata e proseguire la cottura con il metodo scelto al passaggio 3 per ulteriori 6-7 minuti.
- 6
Servire le melanzane ben calde in tavola, dopo averle guarnite con l'erba cipollina tagliuzzata e i semi di sesamo.
- 7
NOTE: I tempi di cottura sono indicativi e possono variare a seconda della dimensione delle melanzane scelte; l'importante è verificarne l'avvenuta cottura: dovranno essere cotte ma non disfatte.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Salsa verde al prezzemolo ed erba cipollina Salsa verde al prezzemolo ed erba cipollina
Questa salsa, dal meraviglioso profumo di erbe fresche, ricca e vellutata, è davvero il completamento perfetto per tanti piatti ed è un ottimo modo per sfruttare la foresta di erba cipollina che ho in terrazzo! 😆 Potrà essere utilizzata spalmata su crostini di pane tostato, come farcitura per vari prodotti da forno in modo analogo a un classico "Pesto di basilico" oppure... leggete le note finali perché scoprire come l'ho utilizzata io! 😎 Daniela Innamorati -
Broccoli arrosto con salsa speziata al sesamo Broccoli arrosto con salsa speziata al sesamo
Approfittiamo finché è possibile dei broccoli, un prezioso tesoro di nutrienti, colore e sapore, che anche in purezza sono in grado di dare grandi soddisfazioni... 🥦 questo contorno, estremamente semplice, risplende grazie alla salsa saporita e gustosa che lo arricchisce, e poi non riesco a smettere di utilizzare la mia erba cipollina in terrazzo! 🤗 Daniela Innamorati -
Salsa allo yogurt e sesamo Salsa allo yogurt e sesamo
Questa salsa fresca e vellutata è in grado di accompagnare molte pietanze, arricchendole di gusto e sapore... le note di sesamo tostato, vagamente amarognolo, sono contrastate dalla punta di dolcezza apportata dallo sciroppo d'acero, e il succo di limone spremuto fresco è in grado di portare quella ventata di freschezza che renderà la salsa molto apprezzata da tutti! 🤗#regalodinatale Daniela Innamorati -
Crema di broccoli con crostini al sesamo Crema di broccoli con crostini al sesamo
Quando acquisto i broccoli (che adoro letteralmente!) penso sempre a come sfruttarne tutte le parti, per trarre il massimo e portare in tavola piatti deliziosi... una delle ricette che amo preparare è questa deliziosa crema, che utilizza gambi e foglie, ed è arricchita da crostini al sesamo! 🤗#nonsibuttavianiente#stellepadelle#vegan Daniela Innamorati -
Tempeh croccante con broccolini al sesamo Tempeh croccante con broccolini al sesamo
Quando i suoceri, qualche giorno fa, mi hanno offerto i broccolini del loro orto non vedevo l'ora di provarli in questo piatto che mi frullava in testa già da tempo... 😉 e devo dire che l'attesa è stata decisamente ripagata al momento dell'assaggio! Nell'ottica di una #cucinaintelligente, al termine della ricetta troverete anche delle idee per utilizzare gli "scarti" e preparare altre gustose pietanze! Daniela Innamorati -
Insalata croccante di ceci e cavolo cappuccio Insalata croccante di ceci e cavolo cappuccio
Quando un piatto alterna diverse consistenze diventa ai miei occhi (e al mio palato!) ancora più interessante e gradevole... per questo motivo questa insalata mi piace tanto: la croccantezza delle verdure e della frutta secca si alterna alla consistenza più morbida dei ceci e non ci si stanca mai di mangiarla! Sapete poi qual è il valore aggiunto? Il condimento divino, in cui non è presente olio perché la parte "grassa" della salsa è data dalla tahini, che lo rende ancora più cremoso e irresistibile! 😋 Daniela Innamorati -
Zucca arrosto al sesamo e rosmarino Zucca arrosto al sesamo e rosmarino
Un contorno semplice e profumato, molto versatile e utile per tanti utilizzi diversi: come condimento per un'insalata di cereali, come accompagnamento per un piatto di carne o pesce arrosto, come farcitura di un calzone o di una pizza... meno di un'ora e sarà pronto per essere portato in tavola! 😋#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Tart di frise con salsa allo yogurt e polpette di melanzane Tart di frise con salsa allo yogurt e polpette di melanzane
Quando ho ascoltato il podcast di @naty90 con la sua voce così dolce non ho saputo resistere e ho dovuto a tutti i costi preparare le sue polpette di melanzane! ❤️ Volevo trovare un modo diverso dal solito per servirle e incorniciarle, in modo che il loro sapore risaltasse ancora di più e ho preparato una sorta di "cream tart" salata... ho aggiunto un tocco croccante con i semi di sesamo e le ho accompagnate con le mie frise di semola e una profumatissima salsa allo yogurt e basilico per la quale sono stata ispirata da @Sweetly_Elvie! Doppio #cooksnap e doppia delizia! 🤤#cooksnapmania#cooksnap#giocoestate Daniela Innamorati -
Arrosto farcito al cavolo nero e pomodorini secchi Arrosto farcito al cavolo nero e pomodorini secchi
Un arrosto, si sa, è un piatto sontuoso e ricco, in grado di fare la sua figura sulla tavola e di rallegrare l'atmosfera tra i commensali! Quello che solitamente lo caratterizza è la presenza di una crosticina dorata e croccante all'esterno e il contrasto con la consistenza cremosa della farcitura, unitamente al profumo che sprigiona mentre sta cuocendo e al sapore unico che a ogni boccone lascia stupiti... e questa versione non è affatto da meno: preparatelo anche voi e nessuno resterà deluso! ❤️ Daniela Innamorati -
Avocado marinato Avocado marinato
L'avocado marinato è una preparazione tanto semplice quanto saporita e sfiziosa che può aiutare a completare e arricchire molti piatti: può essere servito insieme a cereali al vapore o a un'insalata mista, su un crostone di pane abbrustolito (anche in combinazione ad altri ingredienti), in una bowl colorata... vi conviene prepararlo e tenerlo sempre in frigorifero perché una volta assaggiato vi piacerà tantissimo! ❤️#backtoschool Daniela Innamorati -
Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki Tofu e broccoli arrosto in salsa teriyaki
Dopo gli abbondanti pasti di questi giorni di festa è tempo di tornare alle sane abitudini... ma nulla vieta di farlo con un piatto sfizioso e saporito! Il profumo del tofu e dei broccoli arrosto si sposa magnificamente con un condimento che ricorda la salsa teriyaki, avvolgendoli e ricadendo su un letto di riso al vapore che farà da scarpetta: siamo decisamente ripartiti con il piede giusto! 😉🌱 Daniela Innamorati -
Fagottini di carta di riso ripieni di cappuccio, tofu e carote Fagottini di carta di riso ripieni di cappuccio, tofu e carote
A volte in famiglia amiamo fare incursioni nella cucina di altri paesi, come ho già avuto modo di dire altre volte c'è sempre da imparare anche da tradizioni culinarie lontane! E questi fagottini sono diventati uno dei nostri piatti preferiti per tutta una serie di motivi: la croccantezza della superficie, il profumo del sesamo tostato, il contrasto tra dolce e salato della salsa di accompagnamento... non vi resta che provare a prepararli! 🥰#regalodinatale Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (8)